- 41. Re:tumore pancreas
- (forum pazienti)
- Cara Marina, l'estensione di malattia controindica qualunque opzione chirurgica. La strada migliore da intraprendere a mio avviso è iniziare una chemioterapia sistemica con la combinazione farmacologica ...
- Creato il 11 Gennaio 2010
- 42. Re:tumore al polmone con metastasi
- (forum pazienti)
- ... i parametri ematochimici. Inoltre doserei nel plasma la cromogranina A (vedi articoli sul portale) per verificare se possibile aggiungere octreotide alla chemioterapia che si sceglierà (anche per questo ...
- Creato il 21 Settembre 2009
- 43. Re:HCC
- (forum pazienti)
- Cara Mara, il quadro si presesenta come tu stessa hai detto assai serio. A causa del cospicuo versamento ascitico non è possibile eseguire l'ipertermia. Io proverei a somministrare il Synchrolevels in ...
- Creato il 07 Agosto 2009
- 44. Re:urgente adenocarcinoma istmo pancreas
- (forum pazienti)
- ... assai esperto in materia. Contestualmente eseguirei il dosaggio della cromogranina A od un octreoscan per valutare se possibile abbinare octreotide alla terapia in corso (puoi leggere molti articoli in ...
- Creato il 11 Luglio 2009
- 45. Re:NEOPLASIA DEL PANCREAS
- (forum pazienti)
- ... esprimono tale componente cellulare e questo da la possibilità di avere una arma in più da abbinare alla chemioterapia a costo tossico bassissimo (octreotide). Inoltre la presenza di metastasi ossee rende ...
- Creato il 28 Giugno 2009
- 46. I tumori del fegato
- (forum pazienti)
- ... Altro approccio farmacologico può essere rappresentato dall'octreotide (in caso di elevati valori plasmatici della cromogranina A o di spiccata positività all'octreoscan (vedi articoli sul sito www.ipertermiaroma.it). ...
- Creato il 12 Maggio 2009
- 47. Cancro della prostata: dopo l'ormonoter
- (forum pazienti)
- ... avanzato e pertanto ci si può giovare dell'aggiunta alla chemioterapia di octreotide (vedi su questo sito gli articoli inerenti la cromogranina A e l'octreotide). Se poi è presente diffusione ossea, si può ...
- Creato il 30 Aprile 2009
- 48. Re:scintigrafia octreoscan
- (forum pazienti)
- Gentile Utente, la scintigrafia octreoscan per la ricerca dei recettori per octreotide non è inficiata dall'assunzione di inibitori di pompa protonica (omeprazolo e derivati). Il mezzo di contrasto radiomarcato ...
- Creato il 28 Aprile 2009
- 49. Octreotide: come lo somministro?
- (Articoli)
- Octreotide: come lo somministro? Dopo aver accertato la presenza di componente neuroendocrina nella neoplasia mediante dosaggio della cromogranina A o mediante positività dell’octreoscan, si inizia la ...
- Creato il 11 Giugno 2009
- 50. Microcitoma, cromogranina A, octreotide
- (Articoli)
- Microcitoma polmonare, cromogranina A, octreotide Il microcitoma polmonare (SCLC, small cell lung cancer) è una neoplasia a partenza dal sistema APUD dotata di una spiccata aggressività biologica e ...
- Creato il 30 Aprile 2009
- 51. Farmaci Antiblastici: Octreotide
- (Articoli)
- La terapia con Octreotide Numerose neoplasie possono contenere nella loro variegata popolazione cellulare una spiccata componente neuroendocrina. In tale condizione è possibile affiancare alla chemioterapia ...
- Creato il 21 Agosto 2008
- 52. Cancro del pancreas
- (Articoli)
- ... presente tale componente, è possibile aggiungere alla chemioterapia un trattamento con octreotide (o lanreotide), gravato da scarsi effetti collaterali e rappresentante un valore aggiunto. Il trattamento ...
- Creato il 21 Agosto 2018
- 53. La cromogranina A
- (Articoli)
- ... di là del follow-up delle patologie nelle quali venga accertato un suo valore elevato ma apre le porte ad una terapia aggiuntiva od esclusiva con octreotide (o lanreotide). Questo farmaco contrasta la ...
- Creato il 07 Maggio 2017
- 54. Le neoplasie polmonari (carcinoma del polmone)
- (Articoli)
- Le neoplasie polmonari Rappresentano delle forme tumorali gravate purtroppo da una mortalità ancora elevata. Questo perché spesso già alla diagnosi si presentano in forma localmente avanzata od in ...
- Creato il 05 Maggio 2017
- 55. Il tumore (carcinoma) del pancreas operabile
- (Articoli)
- ... od un octreoscan (metodica radiologica) possono ben indirizzare verso l'aggiunta alla chemioterapia prescelta di octreotide o del suo analogo lanreotide. La radioterapia locoregionale adiuvante, come ...
- Creato il 19 Ottobre 2016
- 56. Terapia del microcitoma polmonare: stato dell'art
- (Articoli)
- ... L'unico farmaco che ha mostrato una certa attività è stato il bevacizumab. Tuttavia questi studi preliminari sono ancora in corso ed in attesa di ulteriori eventuali riscontri. Octreotide e lanreotide ...
- Creato il 30 Agosto 2011
- 57. La chemioterapia nel microcitoma polmonare
- (Articoli)
- ... Dosando nel sangue la cromogranina A possiamo comprendere se vi è componente neuroendocrina nel tumore. Se il valore di cromogranina A risulta elevato (oltre 100) si può aggiungere octreotide (o la ...
- Creato il 04 Settembre 2010
- 58. Paragangliomi
- (Articoli)
- ... che indica la possibilità di un trattamento con octreotide. Anche i paragangliomi benigni tendono inesorabilmente alla crescita locale con evidente disturbo alle strutture sane circostanti. La terapia ...
- Creato il 29 Giugno 2009
- 59. Octreoscan
- (Articoli)
- ... (ed ovviamente i suoi analoghi octreotide e lanreotide). Una positività di questa indagine strumentale apre la strada all'abbinamento a chemioterapia, radioterapia, ipertermia dell' octreotide (vedi ...
- Creato il 09 Giugno 2009
- 60. Il timoma
- (Articoli)
- ... è opportuna la chemioterapia. Può accadere di avere una positività documentata all’octreoscan, cosa per cui è opportuno abbinare un trattamento con octreotide. L’efficacia delle terapie è aumentata dall’aggiunta ...
- Creato il 08 Giugno 2009