- 1. Aumento dimensionionale coda del pancrea
- (forum pazienti)
- Di nulla, figurati. Per quanto riguarda il Ca 125 elevato, questo non modifica approccio chirurgico ; ci orienta però sulla recidiva di ovaio. Non ho onestamente idea sulla motivazione della biopsia ...
- Creato il 05 Luglio 2024
- 2. Aumento dimensionionale coda del pancrea
- (forum pazienti)
- Di nulla, figurati. Più importante il Ca 125. In ogni caso i markers non sposterebbero l'approccio chirurgico; un Ca 125 elevato orienterebbe più però verso ovaio. Un caro saluto e resto a disposiz ...
- Creato il 04 Luglio 2024
- 3. Referto pet
- (forum pazienti)
- Buongiorno a lei dottore! Al momento la mamma non sta facendo nessuna terapia poiche siamo in attesa che il professore che la tiene in cura ci contatti e ci dica cosa fare! Nell'attesa( angosciante) ...
- Creato il 01 Dicembre 2018
- 4. Re: formazione solida ovaio
- (forum pazienti)
- Di nulla, si figuri. un caro saluto Dr. Carlo Pastore, oncologo - www.ipertermiaitalia.it
- Creato il 03 Luglio 2012
- 5. Re: formazione solida ovaio
- (forum pazienti)
- La ringrazio infinitamente, le farò sapere. Saluti
- Creato il 03 Luglio 2012
- 6. Re: formazione solida ovaio
- (forum pazienti)
- Gentile Sig.ra Federica, potrebbe trattarsi di una formazione benigna ma è comunque assolutamente corretto monitorarla ed eseguire a breve distanza un nuovo esame ecografico. Resto a disposizione per ...
- Creato il 02 Luglio 2012
- 7. formazione solida ovaio
- (forum pazienti)
- Salve, avrei bisogno se possibile di un suo parere. Dall'ultimo controllo ginecologico effettuato il 27/06/2012 (che eseguo 1 volta l'anno), è emerso quanto segue: In sede di ovaio destro si rileva una formazione ...
- Creato il 02 Luglio 2012
- 8. carcinosi peritoneale
- (forum pazienti)
- Gentilissimo Dott.Pastore, un anno fà novembre 2010 a mia zia (59 anni)i è stato diagnosticato un carcinoma endometriale con abbondante ascite ,è stata operata , le è stato tolto omento. utero, ovaio e ...
- Creato il 07 Novembre 2011
- 9. carcinosi peritoneale.
- (forum pazienti)
- ... trasverso e discendente. Si osserva inoltre discreto aumento di volume dell' ovaio dx e sn ( diam. assiale max 4,5 cm circa ), a densita disomogenea per Ia presenza di componenti solide e cistiche nel ...
- Creato il 27 Ottobre 2010
- 10. Carcinosi peritoneale.
- (forum pazienti)
- ... e discendente. Si osserva inoltre discreto aumento di volume dell' ovaio dx e sn ( diam. assiale max 4,5 cm circa ), a densita disomogenea per Ia presenza di componenti solide e cistiche nel loro contesto. Lieve ...
- Creato il 27 Ottobre 2010
- 11. Re:cure per la carcinosi peritoneale
- (forum pazienti)
- Gentile Ignazia, innanzitutto occorre capire bene da quale organo è partito il tumore che ha determinato la carcinosi peritoneale. Da quanto leggo posso ipotizzare ovaio. Sicuramente per procedere con ...
- Creato il 20 Giugno 2010
- 12. I tumori dell'ovai
- (Articoli)
- I tumori dell’ovaio Le neoplasie dell’ovaio (cancro ovario) rappresentano un nemico assai insidioso e subdolo da combattere. Spesso danno segno di se tardivamente ed anche in fase precoce tendono ...
- Creato il 03 Novembre 2008
- 13. Ototossicità della chemioterapia
- (Otorinolaringoiatria)
- ... fattori favorenti il danno dell'orecchio interno. L'ototossicità da chemioterapici riguarda in particolar modo la popolazione anziana, che sviluppa neoplasie solide (ovaio, cervice uterina, polmone, distretto ...
- Creato il 02 Febbraio 2013
- 14. Pazopanib
- (Ultime notizie sulle cure)
- ... crescita e sopravvivenza delle cellule tumorali. La prima indicazione è il carcinoma renale metastatico ma si è dimostrato efficace anche nei sarcomi, nei tumori dell'ovaio recidivanti e sembra promettente ...
- Creato il 02 Settembre 2012
- 15. Crioconservazione degli ovociti
- (Ginecologia)
- ... a chemioterapia, interventi chirurgici sull'ovaio, o non possono andare incontro ad una gravidanza in eta' giovanile di conservare gli ovociti per lunghi periodi e postporre la gravidanza. Negli ultimi ...
- Creato il 03 Marzo 2012
- 16. Convegno di Cleveland sulle terapie oncologiche
- (Convegni e Pubblicazioni)
- ... di 53 e 55 anni affette da neoplasia ovarica in fase diffusiva nell'addome (coinvolgimento di peritoneo, ovaio, linfonodi). Sono state entrambe trattate con una combinazione di chemioterapia, ipertermia ...
- Creato il 03 Dicembre 2011
- 17. Ipertermia ed immunoterapia
- (Ultime notizie sulle cure)
- ... mammella, della tiroide, dello stomaco, della prostata, del polmone, dell'ovaio e del distretto testa-collo. Dr. Carlo Pastore Gan To Kagaku Ryoho. 2010 Nov;37(12):2243-5. [Multidisciplinary ...
- Creato il 05 Febbraio 2011
- 18. I taxani
- (Articoli)
- ... dell'utero, i tumori dell'ovaio. Entrambi i farmaci vengono impiegati per via endovenosa e necessitano di una premedicazione prima dell'infusione per minimizzare i rischi di reazioni allergiche (talvolta ...
- Creato il 21 Settembre 2010
- 19. La prevenzione dei tumori
- (Articoli)
- ... dovrebbe essere effettuato annualmente, come anche annualmente andrebbe eseguita una ecografia pelvica per verificare lo stato dell'ovaio ed un pap test per scongiurare o scoprire per tempo neoplasie della ...
- Creato il 14 Gennaio 2010
- 20. Topotecan per via orale
- (Ultime notizie sulle cure)
- Topotecan per via orale Il topotecan (chemioterapico inibitore della topoisomerasi di tipo I), farmaco impiegato per la terapia dei tumori dell’ovaio e del polmone (microcitoma polmonare, SCLC), dotato ...
- Creato il 19 Marzo 2009