- 1. metastasi osse da cancro al seno
- (forum pazienti)
- ... del femore e inizio chemioterapia. Nel 2013, dopo 8 cicli di vinorelbina, sono passata alla terapia ormonale (+trastuzumab) che seguo tuttora, nonostante che nella Pet di ottobre si noti una leggera ripresa ...
- Creato il 30 Novembre 2013
- 2. linfonodo polmonare
- (forum pazienti)
- Salve dottore, nel mese di aprile sono stata operata di lobectomia superiore sinistra e linfoadenectomia ilomediastinica (T3N0M0) stadio IIB, dopo ho fatto 4 cicli di chemioterapia secondo schema Cisplatino/Vinorelbina.Prima ...
- Creato il 19 Ottobre 2012
- 3. recidiva tumore al seno
- (forum pazienti)
- Egregio Dott Pastore, vorrei sottoporle una domanda. Sto seguendo un ciclo di chemioterapia (herceptin + vinorelbina) per curare una linfalgite carcinomatosa sul torace post mastectomia bilaterale. Mi ...
- Creato il 25 Giugno 2012
- 4. Taxolo o Taxotere e ipertermia
- (forum pazienti)
- ... allora cura passando alla prima chemioterapia: capecitabina+vinorelbina per os. Ne fa 9 cicli con remissione completa sul fegato. Continua poi in monoterapia metronomica con la sola capecitabina (metà ...
- Creato il 26 Agosto 2011
- 5. adenocarcinoma polmonare consulenza per
- (forum pazienti)
- ... evidenziato una massa del lobo inferiore sinistro non operabile di 6 cm con adenopatia ilare. La chemioterapia di prima linea con cisplatino / vinorelbina l’ha dovuta sospendere in quanto gli ha procurato ...
- Creato il 20 Febbraio 2011
- 6. Re:Ca della mammella metastatico
- (forum pazienti)
- Gentile Collega, dati i trascorsi terapeutici la combinazione capecitabina + vinorelbina appare idonea. Lo Zometa anche è buon presidio terapeutico. Le strutture ossee a rischio di crollo, come possono ...
- Creato il 06 Gennaio 2011
- 7. Re:metastasi epatiche da leiomiosarcoma
- (forum pazienti)
- ... lo schema di chemioterapia impiegando una combinazione di carboplatino e vinorelbina, con l'aggiunta di melatonina a dosaggio adeguato. Senza dubbio impiegherei anche l'ipertermia capacitiva profonda locoregionale ...
- Creato il 30 Ottobre 2010
- 8. Re:Referto pet di multiple adenopatie
- (forum pazienti)
- Gentile Utente, io opterei per una combinazione di capecitabina e vinorelbina valutando la possibilità di aggiungere fulvestrant dal punto di vista dell'ormonoterapia. Certamente abbinerei anche ipertermia. ...
- Creato il 24 Agosto 2010
- 9. Re:tumore esofago polmone fegato
- (forum pazienti)
- Cara Renata, data la diffusione di malattia e, credo, le condizioni generali scadute del paziente, si potrebbe a mio avviso tentare con vinorelbina settimanale in combinazione con ipertermia. Con risultato ...
- Creato il 11 Novembre 2009
- 10. Re:tumore al polmone con metastasi
- (forum pazienti)
- ... possibile tentare. Io direi che si potrebbe tentare con un protocollo di chemioterapia a base di taxolo settimanale oppure di vinorelbina settimanale. Non andrei oltre una monochemioterapia, monitorando ...
- Creato il 21 Settembre 2009
- 11. Chemioterapia/ipertermia
- (forum pazienti)
- Salve dottore, so che l'ipertermia aumenta l'eficacia della chemioterapia, in un paziente che ha già subito diverse linee di chemio (carboplatino-taxolo, cisplatino-vinorelbina, tarceva) e che al momento ...
- Creato il 02 Ottobre 2008
- 12. Terapia del microcitoma polmonare: stato dell'art
- (Articoli)
- ... impiegati nelle linee terapeutiche successive ed in particolare doxorubicina, epirubicina, ifosfamide, gemcitabina, paclitaxel, docetaxel, vinorelbina. Una menzione a parte merita l'approccio con i nuovi ...
- Creato il 30 Agosto 2011
- 13. Tumori del pene e dell’uretra
- (Articoli)
- ... il methotrexate in monochemioterapia. Anche schemi contenenti 5-Fu , cisplatino, bleomicina, vinorelbina, i taxani e la gemcitabina hanno dimostrato una certa efficacia. L’ipertermia trova indicazione ...
- Creato il 18 Ottobre 2009
- 14. La neuropatia periferica
- (Benessere)
- ... vinorelbina, la vinblastina. Per limitare i disturbi si può ricorrere a degli accorgimenti farmacologici ed a delle norme di attenzione nella vita quotidiana. L’assunzione di un neuro protettore ...
- Creato il 12 Ottobre 2009
- 15. Effetti collaterali da chemioterapia
- (Articoli)
- ... ed alcaloidi della vinca (vinblastina e vinorelbina). Molto fastidiosa, persistente, può essere in parte alleviata da neuroprotettori (complessi vitaminici ed a base di carnitina) e da modulatori della ...
- Creato il 14 Gennaio 2009