- 1. carcinoma ovarico sieroso di altro grado
- (forum pazienti)
- ... il rucaparib. Ho letto che con una recidiva quasi a 2 anni dalla sospensione del platino, dovrebbe essere platino sensibile, ma ho letto anche che una resistenza a rucaparib potrebbe comportare anche una ...
- Creato il 12 Ottobre 2023
- 2. Recidiva carcinoma ovarico
- (forum pazienti)
- ... possibile chirurgia) nuovo trattamento in chemioterapia selezionando farmaci potenzialmente attivi differenti da quelli impiegati in precedenza verso i quali si è instaurata resistenza (essendo la popolazione ...
- Creato il 22 Giugno 2017
- 3. Adenocarcinoma polmonare e resistenza al
- (forum pazienti)
- Di nulla. Cari saluti Carlo Pastore
- Creato il 20 Marzo 2015
- 4. Adenocarcinoma polmonare e resistenza al
- (forum pazienti)
- Grazie Dottore per la rapidità e la completezza della risposta! Un cordiale saluto.
- Creato il 20 Marzo 2015
- 5. Adenocarcinoma polmonare e resistenza al
- (forum pazienti)
- ... di acido zoledronico. Gli inibitori della resistenza per erlotinib attraversano una fase 2. Non sono attesi per il 2015, così come gli anti PD1 e PDL1 (per fare esempi nivolumab e pembrolizumab sono tra ...
- Creato il 20 Marzo 2015
- 6. Adenocarcinoma polmonare e resistenza al
- (forum pazienti)
- ... da resistenza acquisita in quanto si sente molto stanca ed ha qualche dolore osseo (infatti ha iniziato da 2 mesi lo zometa). E' risultata positiva al gene EGFR, precisamente ha presenza di mutazione nell'esone ...
- Creato il 20 Marzo 2015
- 7. leiomiosarcoma - richiesto consulto
- (forum pazienti)
- ... integrato. Oltre un opportuno trattamento in chemioterapia (per il quale non ripeterei farmaci già impiegati poichè verosimilmente le cellule malate hanno acquisito una resistenza), valuterei un eventuale ...
- Creato il 26 Gennaio 2015
- 8. Adenocarcinoma polmonare-Perdita efficac
- (forum pazienti)
- ... ceda il passo alla resistenza. Alcuni cloni cellulari difatti acquisiscono il modo di crescere e diffondere a prescindere dal trattamento. Nella condizione specifica mi par di comprendere che parliamo ...
- Creato il 29 Luglio 2014
- 9. Adenocarcinoma polmonare-Perdita efficac
- (forum pazienti)
- ... ceda il passo alla resistenza. Alcuni cloni cellulari difatti acquisiscono il modo di crescere e diffondere a prescindere dal trattamento. Nella condizione specifica mi par di comprendere che parliamo ...
- Creato il 29 Luglio 2014
- 10. Timing ottimale tra chemio e Ipertermia
- (forum pazienti)
- ... non adiuvante ma di malattia diffusa e nell'ottica di aggredire nel modo più energico possibile la patologia. La cadenza non quotidiana delle applicazioni già di per se limita la possibilità della termoresistenza ...
- Creato il 28 Febbraio 2014
- 11. Timing ottimale tra chemio e Ipertermia
- (forum pazienti)
- ... completamente l'HT proprio alla fine dei 4 cicli di chemio ed andare alle tAC di controllo. L'ipertermista che lo ha in cura sostiene invece che, causa termoresistenza, non si può ripetere l'ipertermia prima ...
- Creato il 28 Febbraio 2014
- 12. Re: adenocarcinoma gastrico
- (forum pazienti)
- Gentile Utente, il docetaxel è antiblastico idoneo. Certamente man mano che si procede lungo le linee terapeutiche il rapporto rischio - beneficio si sposta sempre più verso il rischio di non avere efficacia ...
- Creato il 07 Maggio 2013
- 13. Re: adenocarcinoma gastrico
- (forum pazienti)
- ... delle regole basilari è di non ripetere farmaci già impiegati; se essi non hanno avuto esito positivo in una linea passata le cellule evidentemente hanno acquisito resistenza. Diversi sono in generale ...
- Creato il 15 Aprile 2013
- 14. Re: melanoma metastasico
- (forum pazienti)
- Gentile Alessandra, il melanoma è patologia seria in cui un approccio integrato multimodale appare idoneo data la resistenza ai singoli approcci. Combinare un trattamento chemioterapico sistemico (da ...
- Creato il 12 Marzo 2013
- 15. Re: Burton Goldberg - Biofocus and EVA-P
- (forum pazienti)
- ... di determinate caratteristiche legate alla responsività o meno presunta ai trattamenti. La presenza nelle cellule di mutazioni genomiche o di proteine di resistenza condiziona la risposta a determinati ...
- Creato il 31 Ottobre 2012
- 16. Re: metastasi ossee
- (forum pazienti)
- ... perchè le cellule malate possono mettere in campo meccanismi di resistenza al calore (proteine da shock termico) come d'altra parte possono mettere in campo meccanismi di resistenza ai chemioterapici ed ...
- Creato il 20 Settembre 2012
- 17. Re: ipertermia applicabile a metastasi t
- (forum pazienti)
- ... per sfruttare al massimo le sue capacità. Importante anche la scelta della combinazione di chemioterapici che deve essere senza dubbio differente dai farmaci adottati in precedenza per via della resistenza ...
- Creato il 11 Settembre 2012
- 18. Re: Adenocarcinoma del polmone IV stadio
- (forum pazienti)
- ... cellule tumorali e dalle altre loro caratteristiche di resistenza. Gli ulteriori accertamenti proposti (broncoscopia e TC) saranno utili per definire lo stato della malattia. Durante questo nuovo ricovero ...
- Creato il 02 Gennaio 2012
- 19. Re: re info
- (forum pazienti)
- ... del carboplatino per suo marito è dettata dalla valutazione dell'aver già eseguito cisplatino. Ripetere lo stesso farmaco non è opportuno per via della probabile resistenza acquisita da parte delle cellule ...
- Creato il 30 Novembre 2011
- 20. Re:metastasi epatiche da leiomiosarcoma
- (forum pazienti)
- Gentile Annalisa, in primis non insisterei con il deticene, essendo già stato impiegato in passato e verosimilmente ormai non più efficace per via della resistenza acquisita dalle cellule tumorali. Modificherei ...
- Creato il 30 Ottobre 2010