- 1. carcinoma gastrico e carcinosi sincrona
- (forum pazienti)
- Gentilissima, buonasera. La terapia di prima linea è la terapia di prima scelta e che teoricamente può avere la maggiore efficacia sulla malattia che si va a trattare. In realtà questo è teorico e statisticamente ...
- Creato il 24 Giugno 2023
- 2. Stomaco e dolori
- (forum pazienti)
- ... (per quel che deduco non insieme ma sequenziale) non ha molta efficacia sia che il problema sia gastrico che sia intestinale. Suggerirei di partire da dati certi se si vogliono esaminare stomaco ed intestino; ...
- Creato il 23 Aprile 2023
- 3. Richiesta urgente per un parere!
- (forum pazienti)
- ... accade in taluni casi che le cellule neoplastiche, assai adese alla parete peritoneale, non esfolino nel liquido. Le terapie oncologiche che comunque hanno una efficacia nel contrastare la crescita di ...
- Creato il 25 Febbraio 2020
- 4. Melanoma metastatico
- (forum pazienti)
- ... lesione in una qualunque area corporea. L'edema a livello cerebrale, poichè il cortisone non va molto in accordo con gli immunoterapici riducendone potenzialmente l'efficacia, si potrebbe contrastare con ...
- Creato il 04 Marzo 2019
- 5. Linfangite carcinomatosa metastatica
- (forum pazienti)
- Buonasera. Terapia potenzialmente valida. La somministrazione orale non impatta sull'efficacia. Cari saluti Prof. Carlo Pastore, oncologo - www.ipertermiaitalia.i
- Creato il 13 Marzo 2018
- 6. Linfangite carcinomatosa metastatica
- (forum pazienti)
- Buonasera dottore, ieri ci è stato fornito il protocollo chemioterapico METEORA II con somministrazione orale fino al 19 aprile, data in cui incontreremo nuovamente l'oncologa: -Ciclofosfamide 50mg (1 ...
- Creato il 13 Marzo 2018
- 7. CARCINOMA GASTRICO AVANZATO
- (forum pazienti)
- ... possono coesistere poichè non ci sono studi che ne approvino l'efficacia, e che quindi proseguire danneggerebbe la salute della paziente (l'emocromo non ha prodotti particolari allarmi, anzi emoglobina 11.3 ...
- Creato il 20 Giugno 2017
- 8. CARCINOMA GASTRICO AVANZATO
- (forum pazienti)
- ... è una terapia che ha indicazione e di non provata efficacia nel caso in esame" Sono rimasta un po' spiazzata.. cosa ne pensa? Mi scuso ancora se approfitto ancora una volta della sua disponoibil ...
- Creato il 23 Aprile 2017
- 9. CARCINOMA GASTRICO AVANZATO
- (forum pazienti)
- Gentilissima, la terapia proposta può dare giovamento. Paclitaxel e ramucirumab hanno dimostrato efficacia in queste forme neoplastiche. L'ipertermia si può impiegare in qualità di coadiuvante sinergico. Cari ...
- Creato il 20 Aprile 2017
- 10. Adenocarcinoma gastrico avanzato e carci
- (forum pazienti)
- ... di ultima generazione) ha dimostrato una buona efficacia. L'ipertermia capacitiva profonda a RF si può impiegare quale coadiuvante sinergico rispetto ad un trattamento chemioterapico se viene drenato preventivamente ...
- Creato il 19 Gennaio 2017
- 11. Sarcoma sinoviale monifasico
- (forum pazienti)
- ... la trabectedina che per quanto leggo non è mai stata ancora somministrata. Ulteriore ipotesi, poichè esistono dei dati preliminari di efficacia in letteratura medica nelle neoplasie mesenchimali, è una ...
- Creato il 20 Settembre 2016
- 12. info terapia post chemio ec per G2 ormon
- (forum pazienti)
- ... meglio tollerato data la sostanziale equivalenza di efficacia tra i tre nel quadro clinico descritto. Inoltre valutazione con radioterapista per terapia adiuvante locoregionale. Cari saluti e ricambio ...
- Creato il 23 Marzo 2016
- 13. posticipare ciclo e cuffia anticaduta ca
- (forum pazienti)
- Gentile Signora, 1 o 2 giorni di ritardo non compromettono l'efficacia del ciclo terapeutico. Per quanto riguarda la cuffia refrigerante può essere utile se si stanno impiegando farmaci poco alopecizzanti. Con ...
- Creato il 17 Febbraio 2016
- 14. ca mammella terapia
- (forum pazienti)
- Innanzitutto la ringrazio per la celerita'e la completezza della risposta. Ad integrazione poiche'ho.letto di un recente studio lancer del Gim sull'efficacia della.terapia ec(che anche lei suggeriva) a 14giorni ...
- Creato il 21 Gennaio 2016
- 15. carcinoma mammario
- (forum pazienti)
- Gentile Dott.Pastore Le chiedo cortesemente un suo parere sull'efficacia effettiva ( e non come terapia coadiuvante) dell'ipertermia nel caso specifico della mia compagna di cui Le si invia il referto, ...
- Creato il 27 Ottobre 2014
- 16. carcinosarcoma retto metastasi
- (forum pazienti)
- Buongiorno dottore, mia madre ha fatto due cicli di deticene + doxorubicina, ma non ha fatto più alcuna TAC, solo ecografia, quindi per quanto riguarda la carcinosi in effetti non abbiamo notizie sull'efficacia ...
- Creato il 11 Ottobre 2014
- 17. Adenocarcinoma polmonare-Perdita efficac
- (forum pazienti)
- Gentile Sig.ra Federica, in una forma neoplastica diffusa la popolazione di cellule tumorali è per definizione eterogenea e può accadere che nel breve o lungo termine il farmaco antiblastico che si impiega ...
- Creato il 29 Luglio 2014
- 18. Adenocarcinoma polmonare-Perdita efficac
- (forum pazienti)
- Gentile Sig.ra Federica, in una forma neoplastica diffusa la popolazione di cellule tumorali è per definizione eterogenea e può accadere che nel breve o lungo termine il farmaco antiblastico che si impiega ...
- Creato il 29 Luglio 2014
- 19. Adenocarcinoma polmonare-Perdita efficac
- (forum pazienti)
- ... che il Tarceva ha perso effetto e che sarebbe opportuno riprendere la chemioterapia mentre il secondo primario asserisce che il Tarceva ha soltanto iniziato a perdere efficacia ma che lo si deve continuare ...
- Creato il 29 Luglio 2014
- 20. Adenocarcinoma polmonare-Perdita efficac
- (forum pazienti)
- ... che il Tarceva ha perso effetto e che sarebbe opportuno riprendere la chemioterapia mentre il secondo primario asserisce che il Tarceva ha soltanto iniziato a perdere efficacia ma che lo si deve continuare ...
- Creato il 29 Luglio 2014