- 41. Tumore neuroendocrino e cromogranina A
- (forum pazienti)
- Gentile Sig. Davide, per quanto leggo appare una condizione di malattia al momento stabile. La definizione "piccoli linfonodi" dice poco: se per piccoli si intende al di sotto del centimetro, ...
- Creato il 08 Aprile 2014
- 42. Tumore neuroendocrino e cromogranina A
- (forum pazienti)
- ... All'ultima visita l'oncologo aveva detto che il fisico rispondeva bene alla cura, e che ora vorrebbe aumentare il dosaggio. Cosa indica la presenza di piccoli linfonodi, che nella tac precedente non erano ...
- Creato il 08 Aprile 2014
- 43. Re: Carcinoma dotti salivari
- (forum pazienti)
- Aspetto importante che non le ho detto questi linfonodi ingrossati risultano tali anche da una prima rm con mdc all inizio della mia battaglia con il tumore. Ovviamente nella pet tra il primo (rimozione ...
- Creato il 29 Marzo 2014
- 44. Re: Carcinoma dotti salivari
- (forum pazienti)
- ... stato operato di carcinoma ai dotti salivari, formazione asportata nella ghiandola sottomandibolare e successivo svuotamento laterale destro dei linfonodi 1 2 3 4 livello, (2 positivi), successiva radioterapia. Sono ...
- Creato il 28 Marzo 2014
- 45. Re: Carcinoma dotti salivari
- (forum pazienti)
- ... di radioterapia che avevano come bersaglio la sede del tumore e i linfonodi. Tutto finito con si' grossi effetti collaterali ma ora in parziale scomparsa. Ho fAtto la prima rm con liquido di contrasto ...
- Creato il 24 Gennaio 2014
- 46. adenocarcinoma muccinoso appendicolare
- (forum pazienti)
- ... controllo evolutivo). No lesioni focali a fegato.pancreas,rene sx, milza surreni Piccoli linfonodi nel grasso in sede di intervento di fossa iliaca dx. No idonefrosi, nulla in pelvi no liquido endoaddominale. 20.11.13 ...
- Creato il 22 Dicembre 2013
- 47. metastasi osse da cancro al seno
- (forum pazienti)
- Gentile Professore, ho 43 anni ed ho subito mastectomia e rimozione dei linfonodi nel 2010, seguita da chemio preventiva e tamoxifene. Due anni dopo, si presentano secondarismi ossei con conseguente resezione ...
- Creato il 30 Novembre 2013
- 48. tumore testa collo
- (forum pazienti)
- Gent.le Prof. ho mio padre che si è operato per un carcinoma alla mascella sinistra con svuotamento dei linfonodi del collo, ma l'intervento non è stato risolutivo ci sono anche delle metastasi al collo ...
- Creato il 15 Novembre 2013
- 49. Cancro della colicisti
- (forum pazienti)
- ... e di linfoadenectomia loco regionale, al termine del quale, tramite esame istologico dei linfonodi e del tessuto estratto si è potuto stilare la seguente diagnosi: adenocarcinoma della colecisti di tipo ...
- Creato il 28 Ottobre 2013
- 50. ADENOCARCINOMA COLON OPERATO
- (forum pazienti)
- ... chirurgico. In data 02/07/2013 asportazione di massa addominale di natura indefinita sita in FID, con emicolectomia destra, nefrectomia radicale destra,annessiectomia destra, asportazione di linfonodi ...
- Creato il 07 Ottobre 2013
- 51. I linfonodi sovraclaveari e laterocervicali
- (Articoli)
- I linfonodi sovraclaveari e laterocervicali Le stazioni linfatiche presenti nel nostro organismo costituiscono delle importantissime postazioni di difesa e drenano molti dei liquidi a livello tissutale. ...
- Creato il 31 Gennaio 2010
- 52. I linfonodi
- (Articoli)
- I linfonodi Spessissimo vengono chiamati in causa nella patologia tumorali ma altrettanto spesso il loro rigonfiamento nulla ha a che fare con un tumore. I linfonodi fanno parte del sistema linfatico ...
- Creato il 16 Giugno 2009
- 53. Il portale della Ipertermia
- (Notizie flash)
- ... i tumori solidi e nei tumori del sangue nei quali ci siano dei pacchetti di linfonodi conglobati riconoscibili. Alcune condizioni quali la presenza di pacemaker, stent metallici o placche metalliche ...
- Creato il 31 Maggio 2023
- 54. Linfonodi: quello che c'è da saper
- (Articoli)
- Spesso il Paziente giunge in ambulatorio allarmato dalla presenza di linfonodi rilevati con le varie metodiche di imaging radiologico. Talvolta in maniera motivata altre volte no. Non sempre un linfonodo ...
- Creato il 29 Novembre 2015
- 55. Metastasi linfonodali
- (Articoli)
- ... Le vie linfatiche drenano normalmente la linfa ed i liquidi interstiziali dai vari distretti corporei e rappresentano le vie che convogliano tali liquidi verso i linfonodi per essere “analizzati” verificando ...
- Creato il 26 Dicembre 2010
- 56. La chirurgia del cancro gastrico
- (Chirurgia)
- ... o solo in parte in base alla localizzazione ed allo stadio della malattia la necessita' di eseguire una linfadenectomia, ovvero l' asportazione dei linfonodi interessati dalla diffusione del tumore ed ...
- Creato il 21 Agosto 2010
- 57. I tumori del colon e l'ipertermi
- (Articoli)
- ... molto importante è lo stato dei linfonodi locoregionali ed ovviamente la eventuale diffusione macroscopica della malattia nell'organismo. Non dobbiamo dimenticare che accanto ai nuovi farmaci cosiddetti ...
- Creato il 22 Giugno 2010
- 58. Tumori del piccolo intestino (tenue)
- (Articoli)
- ... dei linfonodi locoregionali (che spesso risultano coinvolti dalla malattia). Il trattamento chemioterapico adiuvante è indicato nelle forme localmente avanzate a prevenzione della recidiva ed i farmaci ...
- Creato il 15 Aprile 2010
- 59. Tumore dello stomaco: cosa fare?
- (Articoli)
- ... allo scopo di ridurre le masse e rendere più agevole la chirurgia. Importantissimo è lo stato dei linfonodi che si accerta con l’esame istologico dopo l’intervento resettivo. Altrettanto importante ...
- Creato il 20 Febbraio 2010
- 60. Tumori del pene e dell’uretra
- (Articoli)
- ... bene in fase iniziale anche alla radioterapia che può essere impiegata anche in regime adiuvante dopo la chirurgia sui linfonodi della pelvi. Efficace si è dimostrato nella fase di malattia metastatica ...
- Creato il 18 Ottobre 2009