- 41. Re:2 tumori indipendenti (polmone-corda
- (forum pazienti)
- Cara Amica, faccio seguito a quanto già consigliato su medicitalia. Direi che permango dell'idea che la via migliore è la somministrazione di una chemioterapia che sia a cavallo delle due condizioni patologiche, ...
- Creato il 29 Agosto 2008
- 42. Re:consiglio
- (forum pazienti)
- ... per i tumori delle vie biliari). L'acido zoledronico (Zometa) non lo abbandonerei ma lo abbinerei alla chemioterapia che verrà scelta. Doserei anche la cromogranina A per verificare se la malattia presenta ...
- Creato il 24 Marzo 2010
- 43. Re:Epatocarcinoma
- (forum pazienti)
- ... molto valido nei tumori primitivi epatici e delle vie biliari. Il presentarsi degli effetti collaterali è molto variabile da soggetto a soggetto ma in genere è terapia ben tollerata. Per un videat di ...
- Creato il 17 Agosto 2010
- 44. Re:Leiomiosarcoma,dopo 2 anni recidiva?
- (forum pazienti)
- Gentile Sig. Massimo, l'ipertermia è impiegata in tutto il mondo come terapia coadiuvante nei tumori solidi. Esiste molta e sempre crescente letteratura medica a riguardo. Non so come aiutarla oltre per ...
- Creato il 06 Gennaio 2011
- 45. Re:MESOTELIOMA BIFASICO DESTRO
- (forum pazienti)
- Gentile Utente, si tratta di una neoplasia a partenza pleurica che presenta una prognosi severa. Generalmente però sono tumori a lenta crescita. Tale condizione si classifica come non resecabile completamente ...
- Creato il 02 Febbraio 2011
- 46. Re:neoplasia pancreas e stomaco+ipertens
- (forum pazienti)
- ... ed al suo peso rapportato all'altezza (superfice corporea in metri quadri). L'ipertermia trova indicazione nei tumori solidi (che sono tutti tranne quelli ematologici) e l'ascite deve essere drenata (paracentesi) ...
- Creato il 24 Maggio 2011
- 47. Re:Neoplasia polmone
- (forum pazienti)
- Gentilissimo, il solo dosaggio della cromogranina A non può discriminare tra neoplasie a piccole e non a piccole cellule. Certamente più spesso si rileva una positività nei microcitomi polmonari (tumori ...
- Creato il 04 Dicembre 2009
- 48. Re:Referto pet di multiple adenopatie
- (forum pazienti)
- ... l'HER2 si risultato positivo con SCORE "3+" permette l'utilizzo di nuovi anticorpi monoclonali, che anche sentendo l'oncologia del Centro tumori di Candiolo (Istituto Specializzato per la Ricerca ...
- Creato il 13 Agosto 2010
- 49. Re:richiesta informazioni
- (forum pazienti)
- Gentile Valeria, ritengo non sia utile vivere nei dubbi ma molto più utile tentare di reagire. Per ulteriore linea terapeutica intendo valutare quali farmaci è ancora possibile somministrare ed abbinarli ...
- Creato il 05 Novembre 2010
- 50. Re:Terapia per tumore al polmon non a pi
- (forum pazienti)
- ... solo per i tumori superficiali. Occorre però avere l'apparecchiatura adatta. La fitoterapia e le terapie complementari esistenti sono una miriade: vanno razionalizzate altrimenti si finisce per fare un ...
- Creato il 04 Novembre 2010
- 51. Benessere
- (Categoria)
- Benessere del paziente Questa nuova rubrica nasce per l'esigenza quotidiana dei pazienti di avere risposte riguardo le problematiche più frequenti nel corso di terapie contro i tumori. Tutti sappiamo ...
- Creato il 30 Novembre -0001
- 52. Centro Ipertermia Italia
- (Contatti / Contatti)
- Centro Ipertermia Italia, Ipertermia Italia, Ipertermia Italia, Centro per il trattamento dei tumori con la Ipertermia
- Creato il
- 53. Agopuntura e tumori
- (Benessere)
- Agopuntura e tumori L’agopuntura, scienza medica complessa, si pone come medicina olistica, cioè che tratta l’intera persona e non solo il sintomo o la malattia. Recenti studi ed indagini hanno ...
- Creato il 25 Marzo 2008
- 54. CAR-T nella cura dei tumori
- (Ultime notizie sulle cure)
- ... per i tumori solidi (tutti quei tumori non ematologici). Quali le difficoltà attese? La terapia con cellule CAR-T in tumori solidi e la corrispondente esperienza clinica è limitata a causa di barriere ...
- Creato il 29 Agosto 2018
- 55. Check up di prevenzione dei tumori
- (Informazioni Utili)
- ... (per lo screening dei tumori ginecologici nelle donne) - visita senologica (per lo screening del tumore del seno) Tutte le procedure diagnostiche saranno eseguite in un solo giorno in regime di ricovero ...
- Creato il 30 Giugno 2011
- 56. Chemioembolizzazione epatica per i tumori del fegato
- (Radiologia Interventistica)
- Chemioembolizzazione per il trattamento dei tumori e delle metastasi del fegato Introduzione La chemioembolizzazione epatica (TACE) e l'embolizzazione superselettiva senza associazione di chemioterapici ...
- Creato il 28 Maggio 2012
- 57. Chemioterapia ed ipertermia nei tumori della vescica
- (Ultime notizie sulle cure)
- Chemioterapia ed ipertermia nei tumori della vescica recidivanti Uno studio pubblicato su Journal of Urology afferma la bontà della combinazione chemioterapia (mitomicina C intravescicale) più ipertermia ...
- Creato il 24 Settembre 2009
- 58. Dieta alimentazione e cura dei tumori
- (Filmati)
- Importanza della dieta nella cura dei tumori Il dott Carlo Pastore descrive l'importanza di una buona alimentazione durante la cura del cancro ...
- Creato il 30 Aprile 2012
- 59. Ecografia e diagnosi dei tumori
- (Articoli)
- L'ecografia nella diagnostica dei tumori L'ecografia è una metodica che senza dubbio ha rivoluzionato l'imaging radiologico. L'impiego degli ultrasuoni garantisce un assenza di tossicità e consente ...
- Creato il 17 Giugno 2010
- 60. I tumori cerebrali
- (Articoli)
- ... Pertanto vengono impiegati solo quelli che vi giungono. Il precursore degli antiblastici ad azione nei tumori cerebrali è la carmustina, oggi impiegata raramente per l’avvento di farmaci di nuova ...
- Creato il 13 Ottobre 2008