- 1. Fibroadenoma o tumore?
- (forum pazienti)
- Buongiorno a tutti, sono una ragazza di 27 anni e la scorsa domenica toccandomi casualmente il seno ho percepito la presente di un nodulo, preoccupata sono andata a fare un ecografia questo giovedì dove ...
- Creato il 18 Novembre 2023
- 2. Metastasi polmonari
- (forum pazienti)
- Buon pomeriggio, grazie per la risposta... Prima di fare la chemioterapia mia mamma ha effettuato degli esami del sangue Mi preoccupa il valore in rialzo del Ca 15.3...il valore massimo sarebbe 35 mentre ...
- Creato il 20 Agosto 2023
- 3. tumore ovarico con ascite
- (forum pazienti)
- ... passata da un'esperienza di tumore al seno con mia mamma 20 anni fa.mi sa che dovrò ripetere l'esperienza.potrei scriverle in privato riguardo la struttura presso cui ci stiamo appoggiando?è tra le più importanti ...
- Creato il 02 Ottobre 2014
- 4. Her 2 pos in fase 4
- (forum pazienti)
- Egreggio dott. Pastore, a mia mamma è stato diagnosticato nel 2011 un tumore al seno Her 2 pos, il primo farmaco ad essere usato dai medici era il TDM1, e per i primi tre mesi ha funzionato. Poi la malattia ...
- Creato il 20 Marzo 2013
- 5. richiesta informazioni tumore peritonale
- (forum pazienti)
- A mia madre 57 anni l'anno scorso è stato diagnosticato un tumore al seno infiltrante che ha dato metastasi ossee ed e stata curata senza operazione con femara e radioterapia al bacino dove erano più evidenti ...
- Creato il 20 Agosto 2012
- 6. Re: recidiva tumore al seno
- (forum pazienti)
- Gentile Sig.ra Silvia, nessuna controindicazione nel combinare terapie che peraltro ben si coniugano l'una con l'altra. Ovviamente occorre presentare al Collega radioterapista che effettuerà il trattamento ...
- Creato il 25 Giugno 2012
- 7. recidiva tumore al seno
- (forum pazienti)
- Egregio Dott Pastore, vorrei sottoporle una domanda. Sto seguendo un ciclo di chemioterapia (herceptin + vinorelbina) per curare una linfalgite carcinomatosa sul torace post mastectomia bilaterale. Mi ...
- Creato il 25 Giugno 2012
- 8. RECIDIVA INFILTRANTE LA PARETE COSTALE
- (forum pazienti)
- Illustre prof. Pastore,vorrei sottoporre alla sua attenzione la situazione clinica di mia zia.A febbraio di quest'anno ha subito un'intervento per asportare un tumore al seno,seguito a cicli di chemioterapia.E'stata ...
- Creato il 24 Novembre 2010
- 9. carcinosi peritoneale avanzata
- (forum pazienti)
- ... risultano conglutinate. Queste ultime risulatano diffusamente discanalizzate. L'esame istologico di frammenti prelevati in laporoscopia ha confermato che l'origine e'un tumore al seno operato 6 anni fa. ...
- Creato il 22 Giugno 2010
- 10. area cicatriziale?
- (forum pazienti)
- Caro dottore ho 29 anni e sono stata operata di tumore al seno sn il 7 aprile pt1c M0NO G1, carcinoma cribriforme di 1,5x1,2 e circondato da tessuto sano, recettori positivi al 90%, Ki67 15%,cerb neg ...
- Creato il 05 Settembre 2009
- 11. La ipertermia contro il tumore al seno
- (Ultime notizie sulle cure)
- Ipertermia e cellule di tumore della mammella La rivista Oncology Report ha pubblicato nel Giugno 2011 uno studio in vitro sugli effetti dell'ipertermia sulle cellule MCF-7 di tumore mammario. ...
- Creato il 07 Giugno 2011
- 12. Metastasi cutanee nel tumore al seno
- (Articoli)
- Le metastasi cutanee da tumore mammario Le neoplasie della mammella possono diffondere nell'organismo in vari distretti. I più frequenti sono fegato, polmone, scheletro ed encefalo. In alcuni ...
- Creato il 18 Maggio 2010
- 13. Crioconservazione degli ovociti
- (Ginecologia)
- ... che consente di mantenere nei limiti fisiologici i livelli di estradiolo, utilizzando il Letrazolo (Femara), un farmaco utilizzato anche nel trattamento ormonale del tumore al seno, iniziando dal primo ...
- Creato il 03 Marzo 2012
- 14. Mitomicina C
- (Articoli)
- Mitomicina C La mitomicina C è uno dei farmaci “classici” dell'oncologia essendo impiegato da diversi anni nella terapia dei tumori. Fa parte di quei farmaci che subiscono un incremento della loro ...
- Creato il 17 Giugno 2010
- 15. Agopuntura e tumori
- (Benessere)
- ... Journal of Clinical Oncology, ma produce anche un miglioramento della qualità del sesso e migliora il senso di benessere nelle donne che soffrono di tumore al seno. Una donna su otto sviluppa un carcinoma ...
- Creato il 25 Marzo 2008