- 1. carcinoma ovarico sieroso alto grado sta
- (forum pazienti)
- ... dato molta importanza. Operata in dara 7 aprile ...isterectomia totale parametrectomia sinistra peritonectomia pelvica annessiectomia bilaterale omentectomia linfadenectomia pelvica bilaterale e lomboaortica, ...
- Creato il 16 Aprile 2025
- 2. Esito TAC addome
- (forum pazienti)
- ... alterazioni della vescica e degli organi pelvici. Ovviamente il papà porterà il referto al medico di base, tuttavia volevo se possibile avere una Sua opinione su questo pancreas ipotrofico; cosa vorrebbe ...
- Creato il 06 Novembre 2024
- 3. Esito Ecografia Pancreas
- (forum pazienti)
- Buongiorno dottore, In attesa della biopsia di domani le riporto alcuni risultati: Marcatori tumorali: CA 19-9:
- Creato il 17 Luglio 2024
- 4. Aumento dimensionionale coda del pancrea
- (forum pazienti)
- ... una biopsia del pancreas con ago aspirato... ma cosa c'entra col mio problema in zona pelvica?!? Soprattutto in virtù dei marcatori ca 19.9 e cea perfettamente nella norma. Nessuno me l'aveva detto tra l'altro, ...
- Creato il 05 Luglio 2024
- 5. Aumento dimensionionale coda del pancrea
- (forum pazienti)
- Gentilissima buonasera. In realtà in questa condizione il pancreas non desta alcuna preoccupazione. L'aumento dimensionale può essere fisiologico in assenza di lesioni focali. La massa invece pelvica ...
- Creato il 03 Luglio 2024
- 6. Adenocarcinoma ben differenziato infiltr
- (forum pazienti)
- ... pelvi) e dopo tre mesi verificare andamento del trattamento. A malattia peritoneale ridotta, si potrà pensare poi ad una revisione chirurgica ulteriore. Cari saluti Carlo Pastore, oncologo - www.ipe ...
- Creato il 30 Gennaio 2024
- 7. Adenocarcinoma gastrico parere
- (forum pazienti)
- Buongiorno Dott, La ringrazio per la sua precedente risposta. Sono a richiederle ancora il suo gentilissimo parere. Mia mamma ha finito i 4 cicli di FLOT pre operazione e ha eseguito la tac di controllo. ...
- Creato il 01 Agosto 2023
- 8. Adenocarcinoma gastrico parere
- (forum pazienti)
- ... invariata. Non adenopatie lomboaortiche e iliache. Sottile falda fluida in scavo pelvico. Mi preoccupa la falda fluida in scavo pelvico, secondo lei potrebbe essere un espansione della malattia a livello ...
- Creato il 01 Agosto 2023
- 9. Adenocarcinoma gastrico parere
- (forum pazienti)
- ... osservano almeno 3 micronodulazioni (max 6 mm) compatibile con piccola adenopatia. Non riconoscibile con tale metodica la lesione gastrica, non adenopatie retroperitoneali ne pelviche. Non versamento liquido ...
- Creato il 06 Maggio 2023
- 10. Aiuto per lettura pet
- (forum pazienti)
- ... ADDOME E PELVI: non aree di patologica iperfissazione del radiofarmaco. Diffusa iperattività gastrica del radiofarmaco in prima ipotesi su base flogistica. Ipercaptazione del radiofarmaco a livello della ...
- Creato il 24 Ottobre 2022
- 11. Adenocarcinoma gastrico
- (forum pazienti)
- ... i reperti anatomici, tale lesione si presenta ulcerata e dura alle prese bioptiche. Piloro pelvio e regolare. Bulbo duodenale ampio, di apetto e con mucosa normale. Duodeno discendente esplorato sino al ...
- Creato il 04 Luglio 2020
- 12. Adenocalcinoma gastrico
- (forum pazienti)
- ... indurimento del fascio. Falda fluida nello scavo pelvico. Presenza di fecaloma. Non adenomegalie inguinali, lungo gli assi iliaci ed in sede retro peritoneale Alcuni linfonodi subcentrimetrici in sede ...
- Creato il 03 Luglio 2020
- 13. Interpretazione Pet
- (forum pazienti)
- ... si tratterebbe di effettuare un eviscerazione pelvica e a tal proposito vorrei sapere Lei cosa ne pensa, potrebbe essere una strada percorribile o sconsigliabile in quanto troppo incisiva sulla qualità ...
- Creato il 08 Gennaio 2020
- 14. Melanoma metastatico
- (forum pazienti)
- ... o pancreatiche. Reni regolari senza dilatazioni calico-pielo-ureterali. Non raccolte periviscerali. Nello scavo pelvico vescica abbastanza distesa con buoni clivaggi adiposi. Prostata con dimensioni maggiori ...
- Creato il 04 Marzo 2019
- 15. Consulto Risultato TAC
- (forum pazienti)
- ... di milza,pancreas,surreni,reni(piccolo aspetto cistico corticale e cisti parapielica a sinistra invariate),non segni di stasi urinaria. Vescica distesa. Non espansi in sede pelvica. Esito di intervento ...
- Creato il 14 Dicembre 2018
- 16. Referto pet
- (forum pazienti)
- ... (10.5) della regione lombo -aortica (9.6) della regione mesenterica (9.0) delle regioni iliache (12.2) dello scavo pelvico in sede paramediasna destra in corrispondenza di una voluminosa formazione evidente ...
- Creato il 30 Novembre 2018
- 17. Linfangite carcinomatosa metastatica
- (forum pazienti)
- ... un trattamento farmacologico adeguato. Non vedo per quanto descritto al momento indicazione per un trattamento in radioterapia. Ipertermia si, effettuando terapia sia a livello toracico che a livello addominopelvico, ...
- Creato il 27 Febbraio 2018
- 18. Leiomiosarcoma uterino stadio IV B
- (forum pazienti)
- ... in qualità di coadiuvante sinergico. Effettuerei, previa valutazione di idoneità, applicazione a livello toracico ed addominopelvico. Ulteriore suggerimento può essere una terapia parallela coadiuvante ...
- Creato il 19 Settembre 2017
- 19. Leiomiosarcoma uterino stadio IV B
- (forum pazienti)
- Buongiorno, circa un mese fa a mia mamma è stato diagnosticato un leiomiosarcoma uterino stadio IV B con metastasi ossee, polmonari e addomino-pelviche. Inizialmente mia mamma era stata operata a fine ...
- Creato il 19 Settembre 2017
- 20. Carcinoma peritoneale e endometriale
- (forum pazienti)
- ... nello scavo pelvico. Non alterazioni volumetriche, morfologiche e strutturali a carico di fegato, pancreas, milza,reni e surreni. Alcuni linfonodi di dodici mm a livello dell’angolo cardio frenico. GGT ...
- Creato il 01 Agosto 2017