- 81. Crioconservazione degli ovociti
- (Ginecologia)
- ... anni i progressi nel trattamento delle malattie oncologiche, in particolare dei tumori del seno leucemie e linfomi, hanno permesso la guarigione da queste patologie in un alta percentuale di pazienti, ...
- Creato il 03 Marzo 2012
- 82. Ipertermia efficace nel carcinoma renale
- (Ultime notizie sulle cure)
- ... ed ipertermia total body in 12 giovani pazienti affetti da neoplasia renale localmente avanzata sottoposta a resezione chirurgica. La sopravvivenza a 10 anni si attesta al 91%. Dr. Carlo ...
- Creato il 10 Febbraio 2012
- 83. Assistenza domiciliare del paziente oncologico
- (Infermieristica)
- Nuove frontiere nella assistenza domiciliare dei pazienti oncologici L’assistenza domiciliare oncologica è un servizio concepito per dare la possibilità al paziente grave ( in una fase avanzata ...
- Creato il 26 Gennaio 2012
- 84. Ipertermia ed immunoterapia : uno studio incoraggiante
- (Ultime notizie sulle cure)
- Ipertermia ed immunoterapia ottengono una risposta completa in tre casi resistenti a tutte le terapie La combinazione di ipertermia ed immunoterapia nei pazienti oncologici sembra assai promettente. ...
- Creato il 30 Dicembre 2011
- 85. Ipertermia efficace nei tumori del retto
- (Ultime notizie sulle cure)
- ... di limitare il margine di resezione nei tumori del retto dopo aver eseguito un trattamento neoadiuvante combinato con ipertermia, chemioterapia e radioterapia. I pazienti trattati con questa modalità ...
- Creato il 15 Dicembre 2011
- 86. La TAC
- (Radiologia)
- ... ed il follow up dei Pazienti, in quanto grazie al confronto con i vari esami TC effettuati nel tempo, si puo’ documentare un’eventuale guarigione, stabilizzazione, regressione o peggioramento di malattia. ...
- Creato il 30 Novembre 2011
- 87. Ipertermia total body e sclerodermia
- (Articoli)
- ... sistema immunitario. In particolare esistono diversi lavori clinici internazionali che enunciano la possibilità di impiego in pazienti affetti da sclerodermia. In aggiunta alle terapie farmacologiche ...
- Creato il 19 Ottobre 2011
- 88. Diagnosi precoce del cancro della mammella
- (Chirurgia Oncologica)
- ... sulla necessità e utilità della diagnosi PRECOCE, sono ancora molte le pazienti che giungono alla prima osservazione medica con neoplasie mammarie localmente avanzate od addirittura in fase metastatica ...
- Creato il 02 Agosto 2011
- 89. La terapia di supporto
- (Articoli)
- Il supporto in oncologia I trattamenti chemioterapici, inclusi quelli a bersaglio molecolare di ultima generazione, non sono ahimè scevri da effetti collaterali più o meno rilevanti. In questa ottica ...
- Creato il 23 Luglio 2011
- 90. Bilirubina elevata: cosa fare?
- (Articoli)
- Elevato valore di bilirubina nei pazienti oncologici La bile viene raccolta all'interno della colecisti dalla quale viene liberata per agevolare i processi digestivi ed emulsionare i grassi; sostanza ...
- Creato il 23 Luglio 2011
- 91. Ipertermia e radioterapia nei tumori iatrogeni
- (Ultime notizie sulle cure)
- Ipertermia e Radioterapia nei tumori iatrogeni Un trattamento in radioterapia può in una bassissima percentuale di pazienti indurre di per se un secondo tumore a distanza di tempo. In questo studio ...
- Creato il 11 Luglio 2011
- 92. Sarcomi dei tessuti molli e ipertermia
- (Ultime notizie sulle cure)
- ... una chemioterapia con un trattamento locoregionale in ipertermia capacitiva. Questo è quanto emerge da uno studio che ha arruolato 341 pazienti e pubblicato sulla prestigiosissima rivista Lancet Oncology ...
- Creato il 01 Marzo 2011
- 93. Ipertermia ed immunoterapia
- (Ultime notizie sulle cure)
- ... Cancer Center for Immuno – Chemotherapy. Tale lavoro clinico pubblicato sulla rivista Kan To Kagaku Ryoho nel Novembre 2010 prende in considerazione una casistica di 984 pazienti affetti da cancro ...
- Creato il 05 Febbraio 2011
- 94. Ipertermia total body
- (Filmati)
- La ipertermia total body Il dott Carlo Pastore descrive il funzionamento della macchina per la ipertermia total body e ne spiega gli effetti sui pazienti oncologici
- Creato il 01 Febbraio 2011
- 95. Il Trattamento delle Metastasi Ossee
- (ortopedia)
- ... di frattura, quindi la sensibilità alla terapia medica e radiante. I pazienti vengono così divisi in quattro classi A;B;Ce D e ad ogni classe viene assegnata una indicazione chirurgica differente. ...
- Creato il 19 Gennaio 2011
- 96. Secondo sondaggio sulla ipertermia
- (Sondaggi)
- ... e total body ad infrarossi). Cresce il numero di persone che ne vengono a conoscenza mediante l'esperienza positiva di altri pazienti e ciò fa ben sperare per una maggiore diffusione della metodica. Dr. ...
- Creato il 16 Gennaio 2011
- 97. La candidosi
- (Benessere)
- Candidosi orofaringea ed esofagea Il nostro tratto digerente è popolato anche in condizioni di normalità da una miriade di microrganismi che convivono con noi pacificamente pur essendo potenzialmente ...
- Creato il 06 Gennaio 2011
- 98. Marco Blandamura
- (Chirurgia vascolare)
- ... aortica in pazienti con protesi nel distretto aorto-iliaco-femorale. Cause, prevenzione e trattamento. Considerazioni su undici casi”. Tale tesi è stata elaborata presso il reparto di Chirurgia vascolare ...
- Creato il 25 Novembre 2010
- 99. Ipertermia e Radioterapia nel melanoma dell'esofago ...
- (Ultime notizie sulle cure)
- ... lavoro clinico olandese ha messo in evidenza gli eccellenti risultati ottenuti in due pazienti affetti da questa patologia con la combinazione radioterapia-ipertermia. Tali pazienti non potevano essere ...
- Creato il 15 Novembre 2010
- 100. Ipertermia efficace nei tumori del polmone
- (Ultime notizie sulle cure)
- Ipertermia efficace nei tumori del polmone Un recente lavoro clinico pubblicato su International Journal of Hyperthermia ha paragonato due gruppi di pazienti con neoplasia del polmone localmente avanzata ...
- Creato il 01 Ottobre 2010