- 81. Chemioterapia ipertermica intratoracica HITHOT
- (Chirurgia Toracica)
- ... stesso mediante tecniche di pleurodesi. La Carcinosi Pleurica può essere causata da: 1) Neoplasie intratoraciche Tra le neoplasie intratoraciche, il tumore del polmone è di gran lunga il più ...
- Creato il 08 Maggio 2020
- 82. L'Adigetto : le terapie oncologiche integrat
- (Parlano di noi)
- Segnaliamo l'intervista al dott. Carlo Pastore sul giornale a questo link. ...
- Creato il 05 Maggio 2019
- 83. Intervista a Carlo Pastore su l'Adigett
- (Parlano di noi)
- Segnaliamo l'intervista al dott. Carlo Pastore sul giornale a questo link. ...
- Creato il 12 Marzo 2019
- 84. Curare il cancro in modo integrato
- (Articoli)
- ... di equilibrio dettate dalla presenza del tumore e dalla energia delle terapie specifiche come non è secondario salvaguardare la porzione sana del corpo e la sua naturale vocazione alla battaglia contro ...
- Creato il 30 Gennaio 2019
- 85. La febbre di natura neoplastica
- (Articoli)
- La febbre di natura neoplastica Spesso nel paziente affetto da tumore si osserva l’insorgenza di una febbre persistente svincolata dalle normali cause di origine di un episodio febbrile. Tale febbre ...
- Creato il 30 Gennaio 2019
- 86. Edema : di cosa si tratta?
- (Articoli)
- Cosa è l'Edema ? Letteralmente si tratta di un gonfiore (tensione) legato all'accumulo di liquido negli spazi interstiziali dell'organismo. Tali liquidi in eccesso possono compromettere la funzione ...
- Creato il 30 Gennaio 2019
- 87. Cancro del pancreas
- (Articoli)
- Il tumore (carcinoma) del pancreas: un nemico silenzioso Le neoplasie pancreatiche rappresentano una forma tumorale ad elevata aggressività e purtroppo spesso esordiscono già in una fase metastatica ...
- Creato il 21 Agosto 2018
- 88. Roma Today Intervista sulla ipertermia
- (Parlano di noi)
- La tecnica della ipertermia nei pazienti oncologici Segnaliamo l'intervista al dott. Carlo Pastore sul tema della ipertermia su "Roma Today" . Il video dell'intervista è disponibile a questo link. ...
- Creato il 28 Giugno 2018
- 89. Nutrizione in oncologia
- (Cristiana Aperio)
- ... diventa prioritario rispetto alla malattia perché attraverso la terapia nutrizionale riusciamo a concentrarci sui sintomi riportati dal malato stesso e questo ci consente di lasciare il tumore da una parte ...
- Creato il 10 Marzo 2018
- 90. Sarcomi dei tessuti molli ed ipertermia
- (Ultime notizie sulle cure)
- Il presente studio clinico appare di grande interesse. Si tratta di uno studio randomizzato multicentrico che compara l’impatto sulla recidiva locale da sarcoma dei tessuti molli ad elevata aggressività ...
- Creato il 27 Febbraio 2018
- 91. Trattamento di un Glioblastoma Multiforme
- (Convegni e Pubblicazioni)
- Segnaliamo questo articolo del Prof. Carlo Pastore su un caso di trattamento di Glioblastoma Multiforme. L'articolo è consultabile a questo link. ...
- Creato il 03 Dicembre 2017
- 92. Oncologia medica: le principali terapie disponibili
- (Articoli)
- ... proprio la cellula malata. Volendo fare un elenco di quanto ad oggi disponibile dal punto di vista della target therapy (terapia mirata a bersaglio molecolare) risulta quanto segue. Nel tumore della mammella ...
- Creato il 07 Novembre 2017
- 93. La Radioterapia
- (Radioterapia)
- La radioterapia è una terapia medica che utilizza le radiazioni ionizzanti, solitamente raggi X, al fine di colpire lesioni neoplastiche risparmiando i tessuti sani circostanti. Nell’ambito radioterapico, ...
- Creato il 11 Ottobre 2017
- 94. Invecchiamento e Tumori
- (Convegni e Pubblicazioni)
- Segnaliamo l'intervento del dott Carlo Pastore al convegno su invecchiamento e tumorei che si è tenuto il giorno 7 ottobre 2017 presso la Sala convegni della Banca di Formello e Trevignano Romano in ...
- Creato il 02 Ottobre 2017
- 95. Le neoplasie polmonari (carcinoma del polmone)
- (Articoli)
- Le neoplasie polmonari Rappresentano delle forme tumorali gravate purtroppo da una mortalità ancora elevata. Questo perché spesso già alla diagnosi si presentano in forma localmente avanzata od in ...
- Creato il 05 Maggio 2017
- 96. Mesotelioma
- (Articoli)
- ... all’infiltrazione locale. L’ipertermia ha un ruolo in tale tumore quando non vi sia versamento massivo (pleurico o ascitico). Si può applicare oltre che se non vi è versamento anche se quest’ultimo è stato ...
- Creato il 11 Febbraio 2017
- 97. Grasso autologo e staminali nella ricostruzione mammaria
- (Chirurgia Plastica)
- ... salute e bellezza; è facile quindi immaginare la tragedia vissuta da migliaia di donne ogni anno che si vedono portare via tale simbolo a causa di un tumore ! Ecco perché di pari passo con il progredire ...
- Creato il 19 Agosto 2016
- 98. Ipertermia nei tumori della vescica
- (Ultime notizie sulle cure)
- Combinazione di Ipertermia e radioterapia nel paziente anziano Lo scopo del presente studio clinico è di valutare la combinazione di ipertermia capacitiva profonda a radiofrequenza oncologica e chemioradioterapia ...
- Creato il 08 Maggio 2016
- 99. Linfonodi: quello che c'è da saper
- (Articoli)
- Spesso il Paziente giunge in ambulatorio allarmato dalla presenza di linfonodi rilevati con le varie metodiche di imaging radiologico. Talvolta in maniera motivata altre volte no. Non sempre un linfonodo ...
- Creato il 29 Novembre 2015
- 100. Chemioterapia metronomica e Ipertermia
- (Articoli)
- Combinazione tra chemioterapia metronomica e ipertermia Nelle diapositive seguenti si parla di un approccio per specifiche condizioni cliniche che combina chemioterapia a basso dosaggio protratta nel ...
- Creato il 09 Maggio 2013