- 61. Novità nel trattamento metastasi peritoneali
- (Ultime notizie sulle cure)
- Nuove prospettive per il trattamento delle metastasi peritoneali Il coinvolgimento del peritoneo nell’ambito di una malattia tumorale rappresenta una evenienza assai grave. I farmaci che vengono impiegati ...
- Creato il 16 Ottobre 2008
- 62. Tempestività dei trattamenti
- (Articoli)
- Tempestività dei trattamenti oncologici “Dottore, aspetto di riprendermi e poi inizierò le terapie…”. Quante volte mi è capitato di ascoltare questa frase.. Certamente i trattamenti antitumorali ...
- Creato il 04 Ottobre 2008
- 63. Novità sulla terapia ipertermica
- (Ultime notizie sulle cure)
- Novità sulla prestigiosa rivista European Journal of Cancer Un nuovo articolo prova l'efficacia della Ipertermia in associazione con le altre terapie nella cura dei tumori. E' possibile visionare un ...
- Creato il 30 Settembre 2008
- 64. XXXI Congresso Nazionale AIDA
- (Convegni e Pubblicazioni)
- Segnaliamo l'intervento del dott Carlo Pastore al XXXI congresso AIDA 2023. Il dott Pastore ha tenuto una relazione sulla modulazione dell'attività immunitaria in relazione alle patologie autoimmuni ...
- Creato il 06 Novembre 2020
- 65. Omotossicologia in oncologia
- (Medicina Naturale)
- ... mucositi, l’anemia, la leucopenia, le forme lievi di depressione e ansia e molto altro. Il vantaggio enorme a parità di efficacia è evitare l’assunzione di altri farmaci chimici non privi di effetti ...
- Creato il 29 Settembre 2020
- 66. Antonio Gorini
- (Medicina Naturale)
- ... di cura integrato. Sono esperto nel lavorare in gruppo e nella comunicazione efficace. Sono molto portato per la didattica e l’attività di crescita personale e professionale. Esperienze Lavorative ...
- Creato il 12 Giugno 2020
- 67. Ossigeno Ozono Terapia nella terapia oncologica
- (Medicina Naturale)
- ... ozono terapia è una valida integrazione in tutti i pazienti oncologici, al fine di ottimizzare e ridurre gli effetti collaterali di radio e chemioterapia e migliorare la qualità di vita. Antonio Gorini ...
- Creato il 12 Giugno 2020
- 68. Nutrizione in oncologia: primum non nocere
- (Sabina Bietolini)
- ... la risposta immunitaria dell’organismo e la qualità della vita, sia nella fase perioperatoria, che durante le terapie, per aumentarne l’efficacia e ridurne gli effetti collaterali, e poi nella convalescenza, ...
- Creato il 29 Maggio 2020
- 69. Il cancer coaching
- (Benessere)
- Uno degli aspetti che maggiormente incidono sulla qualità della vita di un paziente oncologico è quello del "sentirsi come isolato" e privo di una guida nel percorso di malattia. Un interessante ed ...
- Creato il 09 Maggio 2020
- 70. Filippo Lococo
- (Chirurgia Toracica)
- CURRICULUM ATTIVITA’ SCIENTIFICA, DIDATTICA ED ASSISTENZIALE Riceviamo e volentieri pubblichiamo il Curriculum del Dott. F. Lococo che contribuisce ai contenuti di questa sezione del sito. Dott. ...
- Creato il 09 Maggio 2020
- 71. Chemioterapia ipertermica intratoracica HITHOT
- (Chirurgia Toracica)
- ... proprio per l’aggressività e le caratteristiche di diffusione locale. Le sopravvivenze si aggirano in media attorno ai 6-20 mesi a seconda del tipo istologico. La chemioterapia così come la radioterapia ...
- Creato il 08 Maggio 2020
- 72. Daniele Pietrucci
- (Daniele Pietrucci)
- ... fino al 2013 attività di ricerca e studio in ambito clinico ed oncologico presso l'UOC di Patologia Clinica e Immunoterapia Oncologica dell'Azienda Ospedaliera Senese. In questo ambito ho avuto modo di occuparmi ...
- Creato il 25 Gennaio 2020
- 73. Tumore e nutrizione
- (Daniele Pietrucci)
- ... - fisicamente - oggi, al nostro stile di vita, e cercare, quanto più possibile, di applicare quello che la moderna scienza della nutrizione ha scoperto, scopre ed aggiorna costantemente e ci suggerisce, ...
- Creato il 24 Gennaio 2020
- 74. CAR-T nella cura dei tumori
- (Ultime notizie sulle cure)
- ... di vasi sanguigni nella massa tumorale, altri ancora ad aumentare l’attività del sistema immunitario per rendere l’organismo in grado di combattere le cellule ammalate. Di questo ultimo filone di ricerca ...
- Creato il 29 Agosto 2018
- 75. Cancro del pancreas
- (Articoli)
- Il tumore (carcinoma) del pancreas: un nemico silenzioso Le neoplasie pancreatiche rappresentano una forma tumorale ad elevata aggressività e purtroppo spesso esordiscono già in una fase metastatica ...
- Creato il 21 Agosto 2018
- 76. Il glioblastoma
- (Articoli)
- Il glioblastoma multiforme Si tratta di una patologia a pertinenza cerebrale di notevole aggressività e raramente suscettibile di asportazione chirurgica completa. Le cellule che lo costituiscono ...
- Creato il 04 Agosto 2018
- 77. Uso dei cookie
- (Non categorizzato)
- ... le preferenze inserite evitare di reinserire le stesse informazioni più volte durante la visita quali ad esempio nome utente e password analizzare l’utilizzo dei servizi e dei contenuti forniti dal ...
- Creato il 08 Maggio 2018
- 78. Nutrizione in oncologia
- (Cristiana Aperio)
- ... di una buona nutrizione è di preservare (o di evitare) gli eventuali deficit nutrizionali, di impedire la perdita di massa magra (o di muscolo), di ridurre gli effetti della malnutrizione sui vari organi, ...
- Creato il 10 Marzo 2018
- 79. Sarcomi dei tessuti molli ed ipertermia
- (Ultime notizie sulle cure)
- Il presente studio clinico appare di grande interesse. Si tratta di uno studio randomizzato multicentrico che compara l’impatto sulla recidiva locale da sarcoma dei tessuti molli ad elevata aggressività ...
- Creato il 27 Febbraio 2018
- 80. Oncologia medica: le principali terapie disponibili
- (Articoli)
- ... membrana cellulare e del nucleo della cellula, che regolano lo sviluppo della rete vascolare (neoangiogenesi) nel tumore, che stimolano la reattività immunitaria nell'organismo portandolo ad aggredire in ...
- Creato il 07 Novembre 2017