- 61. Epatocarcinoma
- (Articoli)
- Epatocarcinoma Il tumore primitivo del fegato (epatocarcinoma) insorge spesso su stati cirrotici avanzati ed in pazienti affetti da epatite di tipo B o C cronica. Tali neoplasie si avvalgono ...
- Creato il 01 Ottobre 2008
- 62. Intervista a Carlo Pastore su l'Adigett
- (Parlano di noi)
- Segnaliamo l'intervista al dott. Carlo Pastore sul giornale a questo link. ...
- Creato il 12 Marzo 2019
- 63. Cancro del pancreas
- (Articoli)
- Il tumore (carcinoma) del pancreas: un nemico silenzioso Le neoplasie pancreatiche rappresentano una forma tumorale ad elevata aggressività e purtroppo spesso esordiscono già in una fase metastatica ...
- Creato il 21 Agosto 2018
- 64. Lavori sulla Ipertermia
- (Bibliografia)
- ... preoperative radiochemotherapy for rectal carcinoma. Furuta K1, Konishi F, Kanazawa K, Saito K, Sugawara T. Int J Radiat Oncol Biol Phys. 1992;23(4):759-68. Hyperthermia combined with radiation ...
- Creato il 21 Agosto 2018
- 65. Ipertermia come trattamento di combinazione per il cancro
- (Ultime notizie sulle cure)
- ... cancer and malignant melanoma) and survival (eg, head and neck lymph-node metastases, glioblastoma, cervical carcinoma). Therefore, further development of existing technology and elucidation of molecular ...
- Creato il 02 Settembre 2017
- 66. Grasso autologo e staminali nella ricostruzione mammaria
- (Chirurgia Plastica)
- ... i tempi di sopravvivenza ed è migliorata la qualità di vita dei malati di tumore. Per quanto riguarda il carcinoma mammario, le pazienti vivono una tragedia nella tragedia, ovvero affiancano alla paura ...
- Creato il 19 Agosto 2016
- 67. Pubblicazioni sulla Ipertermia Total Body
- (Ultime notizie sulle cure)
- ... Lymph Node Metastases of a Mammary Adenocarcinoma: Implications for adjuvant Therapy 5 Toyota, Strebel, Stephens, Long Duration ...
- Creato il 28 Maggio 2016
- 68. La termoablazione tiroidea
- (Radiologia Interventistica)
- ... PERCUTANEA L'ablazione con radiofrequenza (RF) è una tecnica usata da svariati anni per il trattamento percutaneo di numerose neoplasie (in particolare l'epatocarcinoma) e lesioni secondarie in vari organi. ...
- Creato il 26 Maggio 2013
- 69. Ototossicità della radioterapia
- (Otorinolaringoiatria)
- ... media alla coclea dovrebbe essere limitata a valori ?45 Gy (secondo alcuni autori ?35 Gy). Il carcinoma nasofaringeo è una neoplasia maligna del rinofaringe con maggiore prevalenza nella popolazione cinese. ...
- Creato il 01 Marzo 2013
- 70. Ipertermia Paclitaxel e tumore del seno
- (Ultime notizie sulle cure)
- Paclitaxel ed ipertermia contro il cancro al seno La presente esperienza su cellule tumorali di carcinoma mammario evidenzia come l'ipertermia sinergizza con il paclitaxel sensibilizzando le cellule ...
- Creato il 13 Dicembre 2012
- 71. Ipertermia e metastasi
- (Articoli)
- ... ed inibire la metastatizzazione. Questa esperienza in vitro è stata condotta su cellule di epatocarcinoma studiando la capacità dell'ipertermia oncologica di modulare il fattore EMT (epithelial – mesenchymal ...
- Creato il 16 Ottobre 2012
- 72. Pazopanib
- (Ultime notizie sulle cure)
- ... crescita e sopravvivenza delle cellule tumorali. La prima indicazione è il carcinoma renale metastatico ma si è dimostrato efficace anche nei sarcomi, nei tumori dell'ovaio recidivanti e sembra promettente ...
- Creato il 02 Settembre 2012
- 73. Bevacizumab ed ipertermia
- (Ultime notizie sulle cure)
- Recente studio sulla interazione tra Bevacizumab ed Ipertermia A lungo si è dibattuto il possibile ruolo dell'ipertermia in combinazione con i nuovi agenti a bersaglio molecolare antiangiogenetici ...
- Creato il 29 Luglio 2012
- 74. Chemioembolizzazione epatica per i tumori del fegato
- (Radiologia Interventistica)
- ... (MBTAE) rappresentano oggi alcuni dei trattamenti più diffusi sia del tumore epatico non resecabile con riferimento all'epatocarcinoma (HCC) che delle lesioni secondarie del fegato (metastasi) provenienti ...
- Creato il 28 Maggio 2012
- 75. Ipertermia e radioterapia nel tumore del polmone
- (Ultime notizie sulle cure)
- Sinergia tra ipertermia e radioterapia nel tumore del polmone Il presente lavoro clinico pubblicato sulla rivista internazionale Lung Cancer nel Marzo 2012 prende in esame la sinergia tra radioterapia ...
- Creato il 15 Aprile 2012
- 76. Difficoltà respiratoria
- (Articoli)
- ... l'applicazione. La medesima strategia è auspicabile per la linfangite carcinomatosa polmonare. Una toracentesi (metodica di drenaggio del versamento pleurico) può risolvere il versamento pleurico e decomprimere ...
- Creato il 29 Dicembre 2011
- 77. Ipertermia efficace nei tumori del retto
- (Ultime notizie sulle cure)
- ... resection by using the total mesorectal excision (TME) method. PATIENTS AND METHODS: Ninety-three patients with rectal adenocarcinoma who received neoadjuvant HCRT (total radiation: 50 Gy) were included ...
- Creato il 15 Dicembre 2011
- 78. La ipertermia contro il tumore al seno
- (Ultime notizie sulle cure)
- ... 10.3892/or.2011.1240. Epub 2011 Mar 29. Effect of hyperthermia on invasion ability and TGF-?1 expression of breast carcinoma MCF-7 cells. Xie X, Shao X, Gao F, Jin H, Zhou J, Du L, Zhang Y, Ouyang ...
- Creato il 07 Giugno 2011
- 79. Il Trattamento delle Metastasi Ossee
- (ortopedia)
- ... è molto dilatata nel tempo grazie alle più moderne tecnologie di diagnosi trattamento ed alle moderne terapie. In considerazione della prolungata sopravvivenza le metastasi ossee del carcinoma rappresentano ...
- Creato il 19 Gennaio 2011
- 80. Ipertermia sinergizza con la radioterapia
- (Ultime notizie sulle cure)
- ... of Ionising Irradiation and Hyperthermia Activates Programmed Apoptotic and Necrotic Cell Death Pathways in Human Colorectal Carcinoma Cells. Mantel F, Frey B, Haslinger S, Schildkopf P, Sieber R, Ott ...
- Creato il 25 Novembre 2010