- 21. Il 5-fu: un farmaco intramontabile
- (forum pazienti)
- ... bolo. Presenta tossicità sulle mucose e sulla superficie di mani e piedi (sindrome mano-piede). Non da nausea nè perdita dei capelli.... Un "nonnetto" ancora arzillo, valido alleato nella cura ...
- Creato il 13 Agosto 2009
- 22. Gestire la nausea ed il vomito
- (Filmati)
- Creato il 18 Agosto 2020
- 23. Cura della nausea e del vomito
- (Benessere)
- Nausea e vomito da chemioterapia I recenti progressi dell'oncologia hanno consentito di diminuire l'impatto sulla qualità della vita dei pazienti affetti da tumore causato da questi sgradevolissimi sintomi. ...
- Creato il 02 Ottobre 2009
- 24. Omotossicologia in oncologia
- (Medicina Naturale)
- ... e radio è possibile, quindi, con l’azione di drenaggio, ma anche con l’azione specifica che i rimedi hanno per contrastare varie sintomatologie. Quindi sarà possibile ridurre la nausea, la diarrea, le ...
- Creato il 29 Settembre 2020
- 25. Nutrizione in oncologia: primum non nocere
- (Sabina Bietolini)
- ... della patologia ed ai più frequenti effetti collaterali associati ad eventuali trattamenti radio-?chemioterapici (irritazione intestinale e delle mucose in generale, diarrea, nausea e vomito, alterazione ...
- Creato il 29 Maggio 2020
- 26. Nutrizione in oncologia
- (Cristiana Aperio)
- ... contribuire a prevenire, contenere o combattere gli effetti collaterali, rappresentati principalmente da mucositi, nausea e vomito, quando i farmaci prescritti nel protocollo terapeutico possano indurre ...
- Creato il 10 Marzo 2018
- 27. Trattamento integrativo in due casi di tumore del Pancreas
- (Ultime notizie sulle cure)
- ... side effects are nausea, vomiting, arthralgia, neuropathy, and alopecia as well as a myelosuppressive effect. The toxicity of various drugs not only affects the quality of life of the patient, but often ...
- Creato il 04 Marzo 2018
- 28. Chemioembolizzazione epatica per i tumori del fegato
- (Radiologia Interventistica)
- ... e nausea (sindrome post embolizzazione). Tale sintomatologia è solitamente controllabile con comuni terapie antidolorifiche, antiacide, antiemetiche e antipiretiche. Con questo tipo di terapia mirata, ...
- Creato il 28 Maggio 2012
- 29. Qualità della vita
- (Articoli)
- ... la spossatezza, le mutazioni del corpo in corso di malattia e/o terapia, la stipsi, la nausea o il vomito, le parestesie, la depressione minano la quotidianità e le attitudini relazionali. In tale ottica ...
- Creato il 30 Aprile 2012
- 30. La moderna terapia del dolore
- (Articoli)
- ... dosaggi vanno adeguati allo stato del paziente ed alla sua recettività potendosi verificare effetti collaterali quali nausea, disorientamento, stato soporoso, depressione respiratoria, allucinazioni. Opportuno ...
- Creato il 25 Aprile 2011
- 31. I taxani
- (Articoli)
- I Taxani L'evoluzione dei trattamenti farmacologici nella lotta contro il cancro ha portato allo sviluppo di molecole molto efficaci per alcune tipologie di tumori. Dal taxus brevifolia, una pianta, ...
- Creato il 21 Settembre 2010
- 32. Quando mancano le forze
- (Benessere)
- ... la stanchezza, l'inabilità a svolgere le attività della vita quotidiana, il disinteresse per il mondo circostante, la nausea, il vomito, il dolore (in genere diffuso). Tutta la componenete fisica si ...
- Creato il 13 Giugno 2010
- 33. La stipsi
- (Benessere)
- ... diarrea. Un esempio è la stipsi che accompagna l'assunzione di alcuni farmaci contro il dolore (derivati degli oppioidi) ed alcuni farmaci antinausea (ondansetron e derivati). Che fare? L'assunzione di ...
- Creato il 12 Marzo 2010
- 34. E la sessualità?
- (Benessere)
- ... di taluni agenti chemioterapici (nausea, diarrea, vomito, alopecia) completano il quadro. Importante è il supporto psicologico che può offrire il partner ed anche personale qualificato nella gestione della ...
- Creato il 20 Ottobre 2009
- 35. Il Palonosetron
- (Ultime notizie sulle cure)
- Il Palonosetron Il palonosetron è un nuovo farmaco contro nausea a vomito da chemioterapia antitumorale, antagonista del recettore per la serotonina di seconda generazione. Ha una lunga emivita (tempo ...
- Creato il 09 Giugno 2009
- 36. Il cisplatino (CDDP)
- (Articoli)
- ... di tossicità renale e di neurotossicità mentre nella modalità settimanale si osserva con maggiore frequenza la tossicità midollare. Particolarmente fastidiosi sono la nausea ed il vomito dovuti alla presenza ...
- Creato il 19 Maggio 2009
- 37. Effetti collaterali da chemioterapia
- (Articoli)
- ... infatti eseguire la somministrazione di agenti citotossici quando il valore assoluto delle piastrine sia al di sotto delle 100.000). Effetto collaterale molto fastidioso è la nausea spesso accompagnata ...
- Creato il 14 Gennaio 2009
- 38. Agopuntura e tumori
- (Benessere)
- ... farmacologica, l`agopuntura ha molti benefici, senza effetti collaterali". Inoltre l’agopuntura può apportare dei benefici anche nella gestione del dolore, della nausea, dell’insonnia, del linfedema ...
- Creato il 25 Marzo 2008
- 39. nausea
- (Tag)
- nausea
- Creato il 18 Agosto 2020
- 40. Gestire la nausea ed il vomito
- (Articolo taggato con: nausea)
- Creato il 18 Agosto 2020