- 21. Tumore al fegato
- (forum pazienti)
- Salve, vorrei avere un informazione se e' possibile! Si puo' curare con l ipertermia un tumore al fegato molto avanzato,che ha gia' colpito anche altri tessuti come l intestino?inoltre vorrei sapere se ...
- Creato il 22 Gennaio 2012
- 22. Re: tumore di klatskin
- (forum pazienti)
- ... accusava fortì brividì e febbre, così abbìamo pensato fossero glì stent che sì erano occulusì, vìsto che cì avevano detto che la durata medìa era dì 4-6 mesì, l'abbìamo portata ìn ospedale, dove e' stato ...
- Creato il 30 Novembre 2011
- 23. Re: calo di hb in corso di trattamento m
- (forum pazienti)
- Gentile Sig.ra Roberta, la febbre può giungere da diverse situazioni: calo dei globuli bianchi, problematiche infettive (a livello polmonare o delle vie urinarie o del port-a-cath se impiantato), correlata ...
- Creato il 22 Ottobre 2011
- 24. Re: calo di hb in corso di trattamento m
- (forum pazienti)
- ... la febbre al mattin o 38.5 -38 poi nella giornata scompare....Stamani la Dr. mi ha fatto iniziare terapia antibiotica con Rochefin im. Se non fosse per la febbre direi che le condizioni hanno avuto un ...
- Creato il 22 Ottobre 2011
- 25. Re: calo di hb in corso di trattamento m
- (forum pazienti)
- Stamane nonostante la febbre sia scomparsa dopo la somministrazione di Levoxacin ho portato in laboratorio l'emocromo di mio marito. L'Hb e' nuovamente scesa a 7,2. La ns. Dr. ha disposto per domattina l'infusione ...
- Creato il 10 Ottobre 2011
- 26. Re: calo di hb in corso di trattamento m
- (forum pazienti)
- Stamane nonostante la febbre sia scomparsa dopo la somministrazione di Levoxacin ho portato in laboratorio l'emocromo di mio marito. L'Hb e' nuovamente scesa a 7,2. La ns. Dr. ha disposto per domattina l'infusione ...
- Creato il 10 Ottobre 2011
- 27. Re: calo di hb in corso di trattamento m
- (forum pazienti)
- ... che stavolta e' stato fatto per 4 giorni ora mio marito ha febbre 38,5. da stamani ha iniziato Levoxacin 500 i cp al di' I MARKERS TUMORALI si sono dimezzati dopo la prima chemio, quindi la ns. Dr. propende ...
- Creato il 08 Ottobre 2011
- 28. Un Suo parere su Colangiocarcinoma
- (forum pazienti)
- ... che realmente non ci fosse nulla! Da 2 mesi però c’è stata una netta ricaduta (ittero, prurito, forti dolori addominali e febbre alta per qualche giorno)..E’ ora ricoverato da 2 settimane nell’ospedale ...
- Creato il 29 Agosto 2011
- 29. Ipertermia al Fegato
- (forum pazienti)
- ... l'intervento sopraggiunge febbre e leucocitosi neutrofila con raccolta addominale, segue pertanto reintervento con disfacimento dell'anastomosi colo rettale e confezionamento di colostomia definitiva e chiusura ...
- Creato il 15 Luglio 2011
- 30. Re: tumore di klatskin
- (forum pazienti)
- ... CPRE che le hanno portato febbre alta, infezioni, e un intervento, non riuscito purtroppo come si sperava, l'hanno molto debilitata. Lei pensa che il vidatox potrebbe farle bene? anche solo per farle ...
- Creato il 02 Luglio 2011
- 31. Re:tumore pancreas con metastati al fega
- (forum pazienti)
- ... acuta e depalgos. inoltre gli è stat prescritto per diminuire la febbre cheè di natura neoplastica, una fiala di Synacthen 1 mg/ml (sospensione iniettabile a rilascio prolungato per uso intramuscolare. noi ...
- Creato il 23 Maggio 2011
- 32. Re:tumore pancreas con metastati al fega
- (forum pazienti)
- ... possibile offrendo una qualità di vita adeguata. Occorre anche verificare se la febbre è di natura neoplastica od infettiva. Per un appuntamento con me qui a Roma, con tutta la documentazione clinica, ...
- Creato il 23 Maggio 2011
- 33. tumore pancreas con metastati al fegato
- (forum pazienti)
- ... quanto hanno detto che non è operabile e che bisogna fare una biopsia e poi chemioterapia. ma sono lunghi nelle risposte sono passati 10 giorni ed è a casa ancora con febbre alta e dolore all'addome cosa ...
- Creato il 23 Maggio 2011
- 34. Re:Carcinoma uroteliale.
- (forum pazienti)
- ... La chemioterapia adiuvante (abbinata direi ad ipertermia locoregionale) è utile. La febbre può essere di varia natura, non è da escludere a priori anche l'ipotesi di correlazione con la neoplasia. Personalmente ...
- Creato il 07 Aprile 2011
- 35. Carcinoma uroteliale.
- (forum pazienti)
- ... degli accertamenti.Otto giorni dopo l'intervento,il primo che mio padre trascorre a casa,insorge la febbre.Cistoscopia e cistografia non rilevano nulla.Ecografia e TAC mostrano linfocele.Linfocele aspirato ...
- Creato il 06 Aprile 2011
- 36. MESOTELIOMA BIFASICO DESTRO
- (forum pazienti)
- ... IL PROFILO PLEURICO SUL VERSANTE POLMONARE E MEDISTINICO DX MIO PADRE NON HA TOSSE FEBBRE SOLO UN FORTE DOLORE IN ALTO DEL POLOME DX. NESSUNO CI DICE A CHE STADIO E' E NEANCHE SE CI SONO METASTASI DICONO ...
- Creato il 02 Febbraio 2011
- 37. Re:tumore al polmone :possibile curare c
- (forum pazienti)
- ... prostrazione. Inoltre le sovrainfezioni possibili a livello delle masse polmonari necrotiche contribuiscono ulteriormente alla debilitazione generale. La febbre è verosimilmente espressione di una infezione ...
- Creato il 07 Gennaio 2011
- 38. tumore al polmone :possibile curare con
- (forum pazienti)
- ... giorni, gli è anche salita un po di febbre continua (38)e ovviamente si sta indebolendo molto, il tutto nel giro di pochi giorni vengo alle domande : - è possibile rimediare all'inappettenza ? - è possibile ...
- Creato il 07 Gennaio 2011
- 39. Re:TUMORE PANCREAS CON METASTASI
- (forum pazienti)
- Caro Mirko, l'andamento della febbre andrebbe valutato nei giorni senza l'assunzione di aulin od altri antinfiammatori che possano condizionarne il valore. Restano secondo me due le ipotesi più accreditate: ...
- Creato il 14 Dicembre 2010
- 40. Re:TUMORE PANCREAS CON METASTASI
- (forum pazienti)
- Dottor Pastore, ho misurato proprio 5 minuti fà la febbre a mia madre ed è a 36.7, si è abbassata, e comunque si stava già abbassando molto prima di aver preso l'aulin, lei cosa pensa potrebbe essere quel ...
- Creato il 14 Dicembre 2010