- 1. Lesione focale ipervascolare fegato
- (forum pazienti)
- ... della neoplasia. Una seconda strada è quella di effettuare una PET per verificare, con la metodica funzionale, se le cellule della lesione sono captanti e quindi se è più probabile o meno che sia una lesione ...
- Creato il 08 Novembre 2024
- 2. Esito TAC addome
- (forum pazienti)
- ... linfatica cronica diagnosticata 5 anni e al momento stabile. Quest’estate tramite un esame delle urine erano state rilevate delle cellule atipiche, pertanto il medico di base, per scongiurare l’ipotesi ...
- Creato il 06 Novembre 2024
- 3. Aumento dimensionionale coda del pancrea
- (forum pazienti)
- Mi sento di tranquillizzarti sullo spandimento post bioptico di cellule neoplastiche; questo non è evento acclarato. Il tema vero è capire cosa è stato prelevato e l'opportunità di farlo. Cari saluti ...
- Creato il 06 Luglio 2024
- 4. Aumento dimensionionale coda del pancrea
- (forum pazienti)
- ... che le cellule cancerose vengano a contatto con quelle sane nel momento in cui l'ago viene aspirato. Per questo motivo feci l'intervento in una struttura attrezzata con l'esame istologico estemporaneo. Ora ...
- Creato il 06 Luglio 2024
- 5. Carcinoma polmonare non a piccole cellul
- (forum pazienti)
- Gentile Utente, buonasera L'immunoterapia è una delle terapie plausibili per la condizione patologica descritta. Occorre però in ogni caso verificare quale terapia è stata già eseguita in precedenza e ...
- Creato il 14 Febbraio 2024
- 6. Carcinoma polmonare non a piccole cellul
- (forum pazienti)
- Buongiorno da 2 anni a scoperto causa tosse incessante un carcinoma polmonare non a piccole cellule che purtroppo non si può operare. mio pap di e’ sottoposto già a 3 cicli di chemio. Di cui la prima sperimentale ...
- Creato il 14 Febbraio 2024
- 7. Adenocarcinoma ben differenziato infiltr
- (forum pazienti)
- ... possano reperire delle cellule malate che esfoliano nel liquido. Quel che purtroppo ha un peso è che il chirurgo ha visto macroscopicamente le masse sul peritoneo. Importante intraprendere una terapia ...
- Creato il 02 Febbraio 2024
- 8. Adenocarcinoma ben differenziato infiltr
- (forum pazienti)
- ... poco perchè vuol dire che nell'ascesso non ci sono cellule neoplastiche ma non analizza il resto dell'addome). Anche il coinvolgimento di due linfonodi pericolici su quattro ed il buon grado di differenziazione ...
- Creato il 30 Gennaio 2024
- 9. Adenocarcinoma ben differenziato infiltr
- (forum pazienti)
- ... ASCESSO PERITONEALE) e c'è scritto NEGATIVA la ricerca di cellule neoplastiche. Nella cartella clinica però, nella descrizione di ciò che è stato fatto e visto durante l'operazione leggo: numerosi noduli ...
- Creato il 29 Gennaio 2024
- 10. Stadiazione adenocarcinoma tubulare di b
- (forum pazienti)
- ... immunoistochimica delle proteine del DNA mismatch repair (MMR): MLH1(M1,Ventana): positività nucleare presente nelle cellule tumorali. PMS2(A16-4,Ventana):positività nucleare ASSENTE nelle cellule tumorali. MSH2(G129-1129,Ventana):positività ...
- Creato il 17 Gennaio 2024
- 11. Referto Istologico per sospetto Linfoma
- (forum pazienti)
- ... poco differenziata (quindi con cellule molto diverse da quelle del tessuto sano da cui ha avuto origine) con carattere neuroendocrino. Quel che è descritto mi indirizza fortemente verso una neoplasia polmonare ...
- Creato il 02 Dicembre 2023
- 12. Tumore sigma e metastasi
- (forum pazienti)
- Gentile Utente, buonasera. Non è purtroppo infrequente che le cellule neoplastiche si abituino ad uno schema terapeutico e riprendano la loro crescita dopo un certo periodo di trattamento. TC e RMN sono ...
- Creato il 07 Giugno 2023
- 13. Ipertermia permetastasi polmonari
- (forum pazienti)
- ... un polmone a Bologna il 29 aprile 2021 poi al secondo polmone 5 luglio con asportazione di un terzo dello stesso e di tutte le metastasi ma sono state trovate cellule vicino alla vena cava. Trovato a ...
- Creato il 21 Aprile 2022
- 14. Adenocarcinoma gastrico
- (forum pazienti)
- ... scarsamente coesivo con componente a cellule ad anello con castone (CK7+, Pas+), estesamente ulcerato. Negativa la ricerca di Helicobachter pylori Colorazione immunoistochimica effettuata : CK7 Colorazione ...
- Creato il 04 Luglio 2020
- 15. Adenocalcinoma gastrico
- (forum pazienti)
- ... regolari e mucosa normale. L'esame istologico: Reperto istologico riferibile a localizzazione gastrica di carcinoma scarsamente coesivo con componente a cellule ad anello con castone (CK7+, Pas+). estesamente ...
- Creato il 03 Luglio 2020
- 16. adenocarcinoma gastrica
- (forum pazienti)
- ... dalla presenza di cellule tumorali nel liquido ascitico. A mio avviso occorre però documentare a mezzo PET TC total body con mezzo di contrasto se vi sia ulteriore coinvolgimento a distanza. Se la malattia ...
- Creato il 05 Giugno 2020
- 17. adenocarcinoma gastrica
- (forum pazienti)
- ... gastrica con cellule ad anello di castone. eseguito anche paracentesi con CTM positivo. l'oncologo che segue mio padre senza fare PET o un altra tac per valutare i linfonodi ci ha detto che si tratta del ...
- Creato il 04 Giugno 2020
- 18. Richiesta urgente per un parere!
- (forum pazienti)
- ... accade in taluni casi che le cellule neoplastiche, assai adese alla parete peritoneale, non esfolino nel liquido. Le terapie oncologiche che comunque hanno una efficacia nel contrastare la crescita di ...
- Creato il 25 Febbraio 2020
- 19. Tumori endocrini benigni
- (forum pazienti)
- ... alterato dei CD3+ non ha particolare valenza. Peraltro nella loro globalità le cellule linfocitarie circolanti non dimostrano particolare alterazione per quel che leggo. Suggerimento pratico è di completare ...
- Creato il 22 Settembre 2019
- 20. Tumori endocrini benigni
- (forum pazienti)
- ... escludere gastrite atrofica e net, emocromo, pcr, ves, ana, ena, anca, C3- C4, anti tipo, anti cellule parietali gastriche. Premetto che come già le avevo scritto o un valore di cromogranina pari a 67,8 ...
- Creato il 22 Settembre 2019