- 1. Aumento dimensionionale coda del pancrea
- (forum pazienti)
- Dottore, di nuovo a disturbarla: il ca125 è venuto alto (143) mentre gli altri due li ho rianalizzati e rimangono nella norma. Ora quello che non capisco, è perché oggi durante l'esame EUS, mi hanno fatto ...
- Creato il 05 Luglio 2024
- 2. Aumento dimensionionale coda del pancrea
- (forum pazienti)
- La ringrazio dottore è davvero gentile. Per approccio chirurgico intendo questo: dato che a quanto pare dagli ultimi esami sembra che questa massa sia vascolarizzata con il retto, con un CA125 elevato ...
- Creato il 04 Luglio 2024
- 3. Aumento dimensionionale coda del pancrea
- (forum pazienti)
- Dottore la ringrazio moltissimo per l'attenzione e il riscontro su ogni punto richiesto. A proposito di marcatori, il chirurgo mi ha infatti prescritto anche Ca125 (ma non HE4, è molto importante?). Ad ...
- Creato il 03 Luglio 2024
- 4. Ca125 salito ma tac negativa
- (forum pazienti)
- Non è affatto detto entro un range di normalità. Si possono avere fluttuazioni fisiologiche Cari saluti Carlo
- Creato il 01 Giugno 2024
- 5. Ca125 salito ma tac negativa
- (forum pazienti)
- Mi ha sinceramente spaventato l aumento esponenziale, a prescindere dai numeri.. temo che un rialzo significhi una ripresa di malattia.
- Creato il 01 Giugno 2024
- 6. Ca125 salito ma tac negativa
- (forum pazienti)
- Di nulla, figurati. Dati i valori in ogni caso bassi il cambio di laboratorio non ha impatto. Cari saluti Carlo Pastore, oncologo - www.ipertermiaitalia.it
- Creato il 01 Giugno 2024
- 7. Ca125 salito ma tac negativa
- (forum pazienti)
- Dottore la ringrazio infinitamente. Il cambio di laboratorio quanto può aver influito sul risultato? Ero molto preoccupata dato che il suo ca125 è sempre stato fra un minimo di 0 e un massimo di 4.
- Creato il 30 Maggio 2024
- 8. Ca125 salito ma tac negativa
- (forum pazienti)
- Gentile Signora, buonasera Premettendo che i markers hanno una affidabilità limitata e certamente di subordine rispetto alla diagnostica radiologica, il Ca 125 può oscillare in un range tra 0 e 35 (limiti ...
- Creato il 29 Maggio 2024
- 9. Ca125 salito ma tac negativa
- (forum pazienti)
- ... washing peritoeale negativo , margini indenni, pet post operatoria negativa. Ora il ca125 è aumentato da 2.71 a 11.42 in cinque mesi, mentre il CEA è sceso da 3 a 2. Ferritina alta a 218 , così come sono ...
- Creato il 28 Maggio 2024
- 10. carcinoma ovarico sieroso di altro grado
- (forum pazienti)
- ... dal 10/12/2021 con rucaparib 600 mg 2 volte al giorno, che avrebbe dovuto avere una durata di 2 anni. Il CA125 è sempre stato basso, non ha mai superato 12. Anche all'epoca dell'intervento era 13. A settembre ...
- Creato il 12 Ottobre 2023
- 11. tumore ovarico con ascite
- (forum pazienti)
- ... moderatamente differenziato con aree di necrosi(ca125+ ck7+ wt1+ ck20-inibina -) le indagini orientano per una primitività ovarica. riguardo il liquido peritoneale invece risulta negativa la ricerca di ...
- Creato il 01 Ottobre 2014
- 12. Re: adenocarcinoma gastrico
- (forum pazienti)
- ... tumorali? in questi mesi dopo l'intervento, oscillano continuamente: adesso il CA125 è nei limiti normali, il cea invece dopo essere arrivato a 13 adesso è sceso a 11, mentre l'afp è salito negli ultimi ...
- Creato il 23 Gennaio 2013
- 13. recidva linfonodale carcinoma ovarico
- (forum pazienti)
- ... benissimo alla terapia: i marcatori (Ca125 e Ca15,3) che erano molto alti si sono negativizzati e la tac successiva alla terapia pulita. Al primo controllo dopo 4 mesi i marcatori sono di nuovo alti e ...
- Creato il 29 Ottobre 2012
- 14. richiesta informazioni tumore peritonale
- (forum pazienti)
- ... le metastasi. Dopo un anno e dopo 5 mesi che il ca125 cominciava e salire senza cambiare terapia gli si è gonfiata la pancia di liquido ascitico e dopo pet total body con tac addominale e risultato che ...
- Creato il 20 Agosto 2012
- 15. Re: chiarimento esame istologico
- (forum pazienti)
- ... ha detto che spiegato che provare a resecare la massa poteva causare un irreparabile lesione dei vasi. i marcatori tumorali sono: alpha fetoproteina 5,0 CEA( 2,5) CA15.3( 15,6) CA19.9( 229)CA125- (295) Dottore ...
- Creato il 23 Maggio 2012
- 16. carcinosi peritoneale di origine ovarica
- (forum pazienti)
- ... dopo due cicli di tre chemio.Durante l'operazione le e' stata applicata una stomia provvisoria.E' riuscita a recuperare a fine dicembre dello scorso anno ma il valore del ca125 ha continuato ad aumentare ...
- Creato il 18 Maggio 2012
- 17. carcinosi peritoneale ovarica
- (forum pazienti)
- ... dopo due cicli di tre chemio.Durante l'operazione le e' stata applicata una stomia provvisoria.E' riuscita a recuperare a fine dicembre dello scorso anno ma il valore del ca125 ha continuato ad aumentare ...
- Creato il 18 Maggio 2012
- 18. carcinosi peritoneale
- (forum pazienti)
- ... alcuni linfonodi. Ha effettuato un ciclo di chemioterapia discontinua a causa di fragilità midollare . Nel mese di luglio ha effettuato la TAC e gli esami che sono risultati negativi, il CA125 era nella ...
- Creato il 07 Novembre 2011
- 19. carcinoma del portio e metastasi
- (forum pazienti)
- ... markers tumorali: CEA: 57, Ca15.3: 43, Ca125: 22, Ca19.9: 43 01/06/2011 RM-A-P rivela secondarismi epatici aumentati rispetto all’esame precedente, persistono linfoadenopatie LA, secondarismi ossei. Dal ...
- Creato il 03 Settembre 2011
- 20. carcinoma peritoneale e blocco intestina
- (forum pazienti)
- ... CA125 leggermente fuori norma. nuove analisi markers tumorali, ecografia e TAC (veda il file allegato per i risultati dettagliati) - novembre 2010: inizio nuovo ciclo di chemioterapia - fine novembre 2010-dicembre ...
- Creato il 20 Dicembre 2010