- 1. Re: adenocarcinoma polmonare con metasta
- (forum pazienti)
- ... a diffusione locoregionale come coadiuvante sinergizzando con i farmaci antiblastici (il cisplatino ad esempio è un farmaco con buona sinergia), ottenendo un effetto proapoptotico, immunostimolante, antalgico. ...
- Creato il 16 Aprile 2012
- 2. re info
- (forum pazienti)
- ... quest'ultimo non è più indicato per tumore a piccole cellule ? Forse è meglio il cisplatino + tutto il resto, perchè a mio marito pare sia tumore non a piccole cellule.Domani siamo a visita dall'oncologo ...
- Creato il 29 Novembre 2011
- 3. Tumore al polmone. L'Ipertermia è possi
- (forum pazienti)
- ... è stato il CISPLATINO per i primi tre cicli di terapia. Abbiamo eseguito alla fine dei tre cicli la Tac che ha evidenziato un netto aumento volumetrico del processo espansivo eteroformato polmonare dx. ...
- Creato il 24 Giugno 2011
- 4. Re:2 tumori indipendenti (polmone-corda
- (forum pazienti)
- Cara Amica, faccio seguito a quanto già consigliato su medicitalia. Direi che permango dell'idea che la via migliore è la somministrazione di una chemioterapia che sia a cavallo delle due condizioni patologiche, ...
- Creato il 29 Agosto 2008
- 5. Re:carcinoma allo stomaco con metastasi
- (forum pazienti)
- Gentile Utente, la situazione si presenta piuttosto seria. Le neoplasie gastriche in fase metastatica sono assai difficili da trattare. Ciò detto, però, è a mio avviso utile intraprendere un trattamento ...
- Creato il 13 Agosto 2008
- 6. Il cisplatino (CDDP)
- (Articoli)
- Il cisplatino (CDDP) Tale farmaco è molto impiegato in oncologia nel trattamento di numerose forme tumorali. Si tratta di un complesso planare di coordinazione del platino la cui citotossicità (cioè ...
- Creato il 19 Maggio 2009
- 7. Cisplatino e ipertermia nel carcinoma prostatico
- (Ultime notizie sulle cure)
- Il cisplatino è un agente citotossico antiblastico molto impiegato in oncologia medica. Il suo impiego principale è nelle neoplasie polmonari ma presenta una buona attività anche nelle neoplasie del ...
- Creato il 01 Novembre 2016
- 8. Radioterapia ed ipertermia nella terapia oncologica
- (Articoli)
- Radioterapia ed ipertermia oncologica nella cura del cancro La radioterapia rappresenta una delle principali armi a disposizione del clinico nella terapia delle forme tumorali. L'evoluzione tecnologica ...
- Creato il 25 Settembre 2011
- 9. Tumori del canale anale
- (Articoli)
- Tumori del canale anale Le neoplasie del canale anale costituiscono un capitolo a se stante nell'ambito delle neoplasie del colonretto. Si tratta in circa l'80% dei casi di neoplasie squamose (carcinomi ...
- Creato il 23 Giugno 2010
- 10. La neuropatia periferica
- (Benessere)
- La neuropatia periferica Taluni trattamenti chemioterapici possono alterare l’equilibrio a livello dei nervi periferici portando un danno perlopiù transitorio. Questo esita in disturbi quali dolore, ...
- Creato il 12 Ottobre 2009
- 11. Cura della nausea e del vomito
- (Benessere)
- ... la qualità di vita dei pazienti oncologici. Quando si impiegano taluni farmaci ancora cardine terapeutico in alcune condizioni patologiche (ad esempio il cisplatino nelle neoplasie polmonari) si possono ...
- Creato il 02 Ottobre 2009
- 12. Microcitoma, cromogranina A, octreotide
- (Articoli)
- ... spesso temporaneo. I trattamenti chemioterapici anche in questa patologia sono in evoluzione seppur il cardine resta sempre la combinazione cisplatino più etoposide (il cisplatino a volte ...
- Creato il 30 Aprile 2009
- 13. Effetti collaterali da chemioterapia
- (Articoli)
- Effetti collaterali da chemioterapia La patologia neoplastica richiede spesso dei trattamenti energici. Anche i nuovi farmaci a bersaglio molecolare, nonostante un bersaglio cellulare più definito, ...
- Creato il 14 Gennaio 2009
- 14. I tumori della vescica
- (Articoli)
- I tumori della vescica Tali neoplasie presentano una tendenza alla metastatizzazione precoce ed anche in stadi poco avanzati è consigliabile una chirurgia allargata con ampie resezioni. In fase ...
- Creato il 03 Novembre 2008
- 15. Il carcinoma gastrico
- (Articoli)
- Il carcinoma gastrico I tumori dello stomaco rappresentano delle neoplasie assai letali. Questo perché tendono a crescere in modo silente dando spesso sintomatologia piuttosto aspecifica che si maschera ...
- Creato il 16 Ottobre 2008