- 81. Crescita tumorale e stato generale
- (Articoli)
- Crescita tumorale e stato generale Le malattie tumorali sono le più disparate e dal comportamento assai variegato. A seconda del distretto corporeo di insorgenza e della loro diffusione nell'organismo ...
- Creato il 09 Settembre 2011
- 82. La termoablazione dei tumori
- (Radiologia Interventistica)
- La termoablazione dei tumori Riceviamo e volentieri pubblichiamo il contributo scientifico del dott. Pierluca Torcia, radiologo Interventista. Dr. Carlo Pastore DEFINIZIONE La Termoablazione ...
- Creato il 27 Giugno 2011
- 83. Ipertermia total body contro i melanomi
- (Ultime notizie sulle cure)
- La ipertermia total body nella cura dei melanomi Un recentissimo articolo pubblicato su International Journal of Hyperthermia dimostra l'attitudine della ipertermia total body (WBH, fever range hyperthermia) ...
- Creato il 08 Maggio 2011
- 84. Confermata efficacia ipertermia nei sarcomi dei tessuti molli
- (Ultime notizie sulle cure)
- Confermata efficacia della ipertermia nei sarcomi dei tessuti molli Un articolo del Marzo 2011 pubblicato su Current Treatment Options in Oncology stabilisce il netto miglioramento della risposta ...
- Creato il 06 Marzo 2011
- 85. Tumore dello scheletro
- (Articoli)
- Tumore dello scheletro: metastasi o primitivo? Una delle sedi nelle quali più frequentemente si può riscontrare patologia tumorale è lo scheletro. Esso costituisce non solo l'impalcatura per mantenere ...
- Creato il 06 Dicembre 2010
- 86. Ipertermia oncologica: domande frequenti
- (Articoli)
- ... (cioè quando sono presenti metastasi in vari distretti corporei). In taluni casi può non funzionare poiché le cellule possono mettere in campo meccanismi di resistenza al calore ma d'altra parte anche ...
- Creato il 10 Settembre 2010
- 87. La chirurgia del cancro gastrico
- (Chirurgia)
- ... senza metastasi a distanza è una linfadenectomia 'intermedia', ne' troppo limitata ne' troppo estesa, anche perchè a linfadenectomie estese in genere si accompagna un aumento delle complicanze postoperatorie. ...
- Creato il 21 Agosto 2010
- 88. I tumori del colon e l'ipertermi
- (Articoli)
- I tumori del colon e l'ipertermia Le neoplasie del colon rappresentano una evenienza in costante aumento nei paesi Occidentali alla cui genesi contribuiscono largamente lo stile di vita, l'alimentazione ...
- Creato il 22 Giugno 2010
- 89. Panitumumab nei tumori del colon
- (Articoli)
- Panitumumab La ricerca farmacologica procede a passi da gigante e quotidianamente muta lo scenario delle possibili opportunità terapeutiche per i pazienti affetti da neoplasia. Il tumore del colonretto ...
- Creato il 01 Giugno 2010
- 90. Tumori del piccolo intestino (tenue)
- (Articoli)
- Tumori dell'intestino tenue Le neoplasie del piccolo intestino (intestino tenue) sono fortunatamente piuttosto rare. Varie sono le tipologie neoplastiche che possono interessare questo viscere e ...
- Creato il 15 Aprile 2010
- 91. Hipertermia Oncológica Local Profunda
- (Informazioni Utili)
- Hipertermia Oncológica Local Profunda Riceviamo e volentieri pubblichiamo la presentazione del servizio di ipertermia oncologica della clinica CMH?Centro Médico Hilu in Spagna (Marbella) con il quale ...
- Creato il 12 Marzo 2010
- 92. Tumore dello stomaco: cosa fare?
- (Articoli)
- ... istanza alla chirurgia. Altro approccio possibile se si presenta localmente avanzata ma senza metastasi a distanza visibili, è una chemioterapia neoadiuvante (possibilmente abbinata ad ipertermia locoregionale) ...
- Creato il 20 Febbraio 2010
- 93. Versamento pleurico
- (Articoli)
- ... tumore primitivo della pleura denominato mesotelioma. Rare sono metastasi pleuriche da tumori dislocati in altri distretti corporei. Il coinvolgimento della pleura da parte di una neoplasia rappresenta ...
- Creato il 27 Gennaio 2010
- 94. La metastatizzazione a distanza
- (Articoli)
- La metastatizzazione a distanza La storia naturale di una neoplasia parte dal momento della prima trasformazione cellulare in senso maligno che il sistema immunitario non riesce a controllare ed ad ...
- Creato il 04 Gennaio 2010
- 95. Scintigrafia ossea
- (Articoli)
- La Scintigrafia Ossea Numerose patologie tumorali possono coinvolgere lo scheletro nella loro diffusione metastatica. Le localizzazioni ossee di malattia hanno come loro peculiare caratteristica ...
- Creato il 21 Novembre 2009
- 96. Ipertermia e carcinosi peritoneale
- (Articoli)
- Ipertermia nella terapia della carcinosi peritoneale La carcinosi del peritoneo (carcinosi peritoneale) è una evenienza assai temibile lungo il percorso di un paziente affetto da tumore. Il peritoneo ...
- Creato il 06 Novembre 2009
- 97. Tumori del pene e dell’uretra
- (Articoli)
- I tumori del pene e dell’uretra Si tratta di tumori con bassa incidenza e che presentano come trattamento elettivo la chirurgia loco regionale, il più possibile conservativa. I tumori del pene rispondono ...
- Creato il 18 Ottobre 2009
- 98. Tumori della vagina e della vulva
- (Articoli)
- Tumori della vagina e della vulva Si tratta di neoplasie a bassa incidenza, rilevabili in fase precoce grazie alla visita ginecologica. Tuttavia esistono anche delle condizioni in cui la malattia ...
- Creato il 18 Ottobre 2009
- 99. La metastasectomia
- (Articoli)
- ... chirurgicamente anche in condizioni nelle quali in passato non si sarebbe mai pensato di operare. Un esempio molto calzante è rappresentato dalle metastasi epatiche e polmonari da tumori colorettali. ...
- Creato il 06 Ottobre 2009
- 100. Filmati
- (Lista Filmati)
- Ipertermia total body Intervista di Ecoradio su escozul Carlo Pastore Intervistato dal TG1 Doctor Convegno alla Camera dei deputati Ipertermia di cosa si tratta Ipertermia: una ...
- Creato il 02 Settembre 2009