- 41. Re:TUMORE PANCREAS CON METASTASI
- (forum pazienti)
- Gentile Mirko, l'andamento della febbre in diminuzione nel lasso di tempo descritto non è indicativo poichè l'aulin (nimesulide) essendo un antiinfiammatorio ha anche delle proprietà antipiretiche (cioè ...
- Creato il 14 Dicembre 2010
- 42. Re:TUMORE PANCREAS CON METASTASI
- (forum pazienti)
- ... le ho misurato la febbre ed aveva 38.7, tornato la sera verso le 19:30, la febbre si era già abbassata a 38.1, circa 20 minuti fà le ho misurate ancora è segnava 37.6, quindi nel giro di 4-5 ore siamo ...
- Creato il 14 Dicembre 2010
- 43. Re:TUMORE PANCREAS CON METASTASI
- (forum pazienti)
- Gentile Mirko, la febbre non è cosa negativa se non è eccessivamente perdurante e se non è legata a problematiche infettive. Io suggerirei l'assunzione di un antibiotico ad ampio spettro (come la levofloxacina) ...
- Creato il 14 Dicembre 2010
- 44. Re:TUMORE PANCREAS CON METASTASI
- (forum pazienti)
- ... da 50 mg e sembra che i dolori le si siano placati, il problema però è che in questi 20 giorni, ha avuto 3 si volte la febbre, oggi per esempio ha quasi 38.5, normalmente poi il giorno dopo o dopo 2 giorni ...
- Creato il 14 Dicembre 2010
- 45. Cancro testa pancresa e linfoma
- (forum pazienti)
- ... fino ad oggi circa sei sedute. Effetti collaterali tipici, soprattutto nausea. Da poco ha attacchi di febbre violentissimi. E' sempre a letto per una trombosi venosa profonda alla gamba sinistra ( eparina ...
- Creato il 30 Novembre 2010
- 46. metastasi epatiche da leiomiosarcoma ute
- (forum pazienti)
- ... primo dei 4 cicli in programma di DETiCENE per cercare di fermare l'aumento delle lesioni al fegato. A questo punto viato che mia madre attualmente sta presentando anche degli episodi di febbre dscontinua ...
- Creato il 30 Ottobre 2010
- 47. Re:carcinoma squamoso colecisti
- (forum pazienti)
- Gentile Elisa, io valuterei di intraprendere quanto prima un trattamento chemioterapico in abbinamento con l'ipertermia locoregionale profonda. A mio avviso la febbre deriva proprio dalla presenza di multiple ...
- Creato il 21 Ottobre 2010
- 48. carcinoma squamoso colecisti
- (forum pazienti)
- ... esame istologico positivo al ca squamoso; è seguito intervento di rimozione del V segmento epatico, con esame istologico negativo. Ora da un mese a questa parte, è ricoverata per una febbre persistente ...
- Creato il 21 Ottobre 2010
- 49. Re:NSCLC - tumore non a piccole cellule
- (forum pazienti)
- ... un effetto 3 o 4 volte superiore alla norma , possibile che in giro non ci arrivano????? Perche' non pensano che la febbre e' una risorsa ? , dalla malaria guariva solo chi avevai febbroni da cavallo......... Siamo ...
- Creato il 16 Agosto 2010
- 50. Re:neoplasia vescica avanzata
- (forum pazienti)
- Il ns oncologo sa che lui inizierà lunedi il primo trattamento di ipertermia ed il dottore ipertermista sa che ha iniziato il primo ciclo di taxano-carboplatino giovedi scorso. Intendeva questo? Subito ...
- Creato il 27 Marzo 2010
- 51. La febbre neoplastica : Medicina 365
- (Filmati)
- Creato il 12 Giugno 2020
- 52. La febbre di natura neoplastica
- (Articoli)
- La febbre di natura neoplastica Spesso nel paziente affetto da tumore si osserva l’insorgenza di una febbre persistente svincolata dalle normali cause di origine di un episodio febbrile. Tale febbre ...
- Creato il 30 Gennaio 2019
- 53. La febbre neoplastica
- (Filmati)
- La febbre neoplastica Il dott Carlo Pastore descrive il sintomo della febbre alta nei malati oncologicia
- Creato il 30 Aprile 2012
- 54. La Stampa: febbre che cura i tumori
- (Parlano di noi)
- "La Stampa" Tumori che guariscono con la febbre Ipertermia Italia (già Ipertermia Roma) sul quotidiano "La Stampa". Leggi l'intervista al Dott. Pastore ...
- Creato il 22 Agosto 2009
- 55. Gli accessi venosi centrali
- (Infermieristica)
- ... della medicazione, come la gestione degli accessi venosi centrali, è di competenza infermieristica. L'infermiere professionale è in grado di valutare la presenza di complicanze infettive nel caso di febbre, ...
- Creato il 16 Febbraio 2016
- 56. L'ipertermia è una metodica invasiva
- (Articoli)
- ... centigradi provocando quindi una vera e propria "febbre artificiale" che potenzia l'effetto delle tradizionali terapie (chemioterapia e radioterapia) aumentando anche la risposta immunitaria dell'organismo. ...
- Creato il 15 Luglio 2012
- 57. Carcinosi peritoneale in fase avanzata
- (Articoli)
- ... con tessuto in microfibra conduttiva che, poggiate sul corpo del paziente, gli trasmettono l'energia a radiofrequenza che porta ad una febbre artificiale in zone limitate del corpo ed in particolare negli ...
- Creato il 15 Luglio 2012
- 58. Chemioembolizzazione epatica per i tumori del fegato
- (Radiologia Interventistica)
- ... emorragia nella sede della puntura dell' arteria femorale. E' frequente la comparsa di febbre attribuibile alle tossine rilasciate dal "dissolvimento" del tumore associata a dolore al fianco con gastralgia ...
- Creato il 28 Maggio 2012
- 59. Ipertermia e macrofagi
- (Ultime notizie sulle cure)
- ... grado moderato (nel range della febbre) e la maggiore attività dei macrofagi. I macrofagi sono da sempre considerati elementi cardine della risposta immunitaria. E' stato pubblicato nel Gennaio 2012. ...
- Creato il 15 Aprile 2012
- 60. Neutropenia Febbrile
- (Articoli)
- ... denominata neutropenia febbrile. Il paziente presenta una febbre legata alla scarsa attitudine immunitaria ed alla condizione di non saper arginare l'infezione da parte di germi o virus opportunisti. ...
- Creato il 24 Novembre 2011