- 41. Linfangite carcinomatosa metastatica
- (forum pazienti)
- ... in concomitanza con il periodo del trattamento farmacologico. Ipertermia in oncologia, in generale, è di fatto un trattamento di coadiuvanza sinergica rispetto ad un trattamento principale in chemioterapia ...
- Creato il 27 Febbraio 2018
- 42. Carcinosi peritoneale a partenza gastric
- (forum pazienti)
- ... frammento di mucosa del piccolo intestino e mucosa gastrica di tipo ossintico. Ha eseguito una paracentesi diagnostica con CTM positivo. Le è stata consigliata la chemioterapia ma a livello palliativo. 4 ...
- Creato il 15 Febbraio 2018
- 43. Leiomiosarcoma uterino stadio IV B
- (forum pazienti)
- ... è stata la chemioterapia con dacarbazina e adriamicina che mia mamma ha iniziato in data 24 agosto (attualmente ha appena concluso il secondo ciclo). Per i forti dolori accusati nella zona lombare della ...
- Creato il 19 Settembre 2017
- 44. Carcinoma parotide
- (forum pazienti)
- Gentile Romina, il percorso terapeutico eseguito e' corretto . L'ipertermia e' un coadiuvante sinergico rispetto a chemioterapia e/o radioterapia . Va quindi eseguita nel medesimo periodo della terapia ...
- Creato il 07 Agosto 2017
- 45. Recidiva di un glioblastoma IV grado
- (forum pazienti)
- Gentile Signora, la condizione per quel che leggo è di sostanziale progressione di malattia. La prima cosa da fare a mio avviso è cambiare il trattamento in chemioterapia. Una prima ipotesi di trattamento ...
- Creato il 27 Giugno 2017
- 46. Recidiva di glioblastoma IV grado
- (forum pazienti)
- Gentile Signora, la condizione per quel che leggo è di sostanziale progressione di malattia. La prima cosa da fare a mio avviso è cambiare il trattamento in chemioterapia. Una prima ipotesi di trattamento ...
- Creato il 27 Giugno 2017
- 47. Recidiva di glioblastoma IV grado
- (forum pazienti)
- ... che di chemioterapia impiegando il farmaco di elezione per questo tipo di tumore, ovvero temozolomide aumentando progressivamente il dosaggio. Dopo un anno di trattamento il tumore è ricomparso nelle seguenti ...
- Creato il 27 Giugno 2017
- 48. Recidiva di un glioblastoma IV grado
- (forum pazienti)
- ... che di chemioterapia impiegando il farmaco di elezione per questo tipo di tumore, ovvero temozolomide aumentando progressivamente il dosaggio. Dopo un anno di trattamento il tumore è ricomparso nelle seguenti ...
- Creato il 26 Giugno 2017
- 49. Recidiva carcinoma ovarico
- (forum pazienti)
- ... possibile chirurgia) nuovo trattamento in chemioterapia selezionando farmaci potenzialmente attivi differenti da quelli impiegati in precedenza verso i quali si è instaurata resistenza (essendo la popolazione ...
- Creato il 22 Giugno 2017
- 50. Recidiva carcinoma ovarico
- (forum pazienti)
- ... diagnosticato carcinoma ovarico primario, 4 cicli di chemioterapia (carbotaxolo + bevacizumab), isterectomia e l'economia ad agosto 2015, ulteriori 2 cicli di chemio e altri 15 di mantenimento con solo ...
- Creato il 22 Giugno 2017
- 51. Chemioterapia ipertermica intratoracica HITHOT
- (Chirurgia Toracica)
- ... proprio per l’aggressività e le caratteristiche di diffusione locale. Le sopravvivenze si aggirano in media attorno ai 6-20 mesi a seconda del tipo istologico. La chemioterapia così come la radioterapia ...
- Creato il 08 Maggio 2020
- 52. Ipertermia radiototerapia e chemioterapia nuovi sviluppi
- (Ultime notizie sulle cure)
- Questo articolo tratta di una review circa la bontà dell'approccio in ipertermia oncologica. Traducendo l'ultima frase: “Questi recenti sviluppi, supportati da evidenze cliniche positive, consentono ...
- Creato il 21 Agosto 2016
- 53. Chemioterapia metronomica e Ipertermia
- (Articoli)
- Combinazione tra chemioterapia metronomica e ipertermia Nelle diapositive seguenti si parla di un approccio per specifiche condizioni cliniche che combina chemioterapia a basso dosaggio protratta nel ...
- Creato il 09 Maggio 2013
- 54. Ototossicità della chemioterapia
- (Otorinolaringoiatria)
- Ototossicità da chemioterapia antitumorale L'ototossicità è la capacità propria di sostanze medicamentose o tossiche di provocare un danno anatomo-funzionale a carico delle cellule dell'orecchio ...
- Creato il 02 Febbraio 2013
- 55. Convegno su chemioterapia antiblastica e ipertermia
- (Convegni e Pubblicazioni)
- Convegno presso Istituto di medicina Biointegrata Il dott Pastore il giorno ha tenuto una relazione al convegno presso l'istituto di medicina Biointegrata dal titolo "Principi di chemioterapia antiblastica ...
- Creato il 30 Settembre 2012
- 56. Review su Ipertermia chemioterapia e radioterapia
- (Ultime notizie sulle cure)
- Una review sulla ipertermia nel trattamento dei tumori Mi preme segnalare la pubblicazione di una interessante review sul trattamento combinato con ipertermia, chemioterapia e radioterapia dei tumori. ...
- Creato il 06 Gennaio 2011
- 57. Aiuto: devo iniziare la chemioterapia
- (Articoli)
- Il terrore da chemioterapia antitumorale Uno dei presidi principali nella lotta ai tumori è il trattamento farmacologico: la cosiddetta chemioterapia. In realtà il termine chemioterapia comprende ...
- Creato il 05 Settembre 2010
- 58. La chemioterapia nel microcitoma polmonare
- (Articoli)
- La chemioterapia nel microcitoma polmonare Il microcitoma polmonare (detto anche tumore polmonare a piccole cellule ed indicato dall'acronimo inglese SCLC) è una neoplasia dall'atteggiamento biologico ...
- Creato il 04 Settembre 2010
- 59. Chemioterapia in età avanzata
- (Articoli)
- Chemioterapia in età avanzata L'aspettativa di vita media oggigiorno ha compiuto un considerevole balzo in avanti. Non solo si assiste ad un prolungamento della vita ma anche ad una migliore qualità ...
- Creato il 17 Giugno 2010
- 60. Ipertermia, chemioterapia e radioterapia nei tumori testa collo
- (Ultime notizie sulle cure)
- Chemioterapia radioterapia ed Ipertermia nei tumori testa collo Uno studio retrospettivo evidenzia la bontà della combinazione ipertermia-radioterapia-chemioterapia nella gestione di pazienti affetti ...
- Creato il 06 Aprile 2010