- 21. Re: Adenocarcinoma polmonare
- (forum pazienti)
- Gentile Sig.ra Benedetta, sicuramente è opportuno anticipare il controllo TC. Se la terapia in corso non ha dato esiti positivi suggerirei carboplatino + taxolo in abbinamento con bevacizumab (Avastin) ...
- Creato il 14 Ottobre 2011
- 22. Re: Tumore al polmone. L'Ipertermia è p
- (forum pazienti)
- ... Il docetaxel (Taxotere) è una seconda linea terapeutica classica che comunque, condizioni generali ed ematochimiche permettendo, coadiuverei con un ulteriore farmaco (ad esempio gemcitabina o carboplatino). ...
- Creato il 24 Giugno 2011
- 23. carcinoma rinofaringeo
- (forum pazienti)
- ... curata con chemio (taxolo+carboplatino), fine terapia Ottobre 2010 con remissione completa della malattia. A Gennaio 2011 nuova ripresa della malattia, attualmente in trattamento con epirubicina al quarto ...
- Creato il 01 Giugno 2011
- 24. carcinoma peritoneale e blocco intestina
- (forum pazienti)
- ... (parte dell'intestino e del peritoneo) - da giugno ad ottobre 2008: ciclo di 6 chemiterapie con carboplatino - inizio 2009: nuova operazione: rimozione utero e parte peritoneo. infusione chemiterapica attraverso ...
- Creato il 20 Dicembre 2010
- 25. richiesta informazioni
- (forum pazienti)
- ... CON CARBOPLATINO. ALL'INIZIO GENCITABINA POI SOSTITUITA PER GRAVE PIASTRINOPENIA.DOPO IL 6 °CICLO DI CHEMIO CONTROLLO TAC,INCREMENTO MASSA, SI RISCONTRANO 3 METASTASI CEREBRALI 1PARIETALE DX E L'ALTRA PARAFALCALE ...
- Creato il 03 Novembre 2010
- 26. Re:metastasi epatiche da leiomiosarcoma
- (forum pazienti)
- ... lo schema di chemioterapia impiegando una combinazione di carboplatino e vinorelbina, con l'aggiunta di melatonina a dosaggio adeguato. Senza dubbio impiegherei anche l'ipertermia capacitiva profonda locoregionale ...
- Creato il 30 Ottobre 2010
- 27. Re:neoplasia vescica avanzata
- (forum pazienti)
- ... ed il prossimo eventuale. 2. l'ultimo ciclo di taxolo+carboplatino l'ha terminato il 16 maggio 2010. La tac di rivalutazione può farla nei primi di luglio oppure è troppo in la come data? Consideri che l'ultima ...
- Creato il 15 Giugno 2010
- 28. Re:Carboplatino
- (forum pazienti)
- Gentile Linda, la situazione appare complessa: vediamo di mettere un pò di ordine. Innanzitutto quello che riguardo le cellule tumorali analizzate all'esame istologico di due anni e mezzo fa era vero, ...
- Creato il 15 Giugno 2010
- 29. Carboplatino
- (forum pazienti)
- ... a determinazione FISH è confermato l'uso dell' HERCEPTIN per cui dal 4 maggio 2010 ha intrapreso chemioterapia con HERCEPTIN e CARBOPLATINO somministrati entrambi ogni 21 giorni (II ciclo 26 maggio) e dovrà ...
- Creato il 14 Giugno 2010
- 30. Re:neoplasia vescica avanzata
- (forum pazienti)
- Il ns oncologo sa che lui inizierà lunedi il primo trattamento di ipertermia ed il dottore ipertermista sa che ha iniziato il primo ciclo di taxano-carboplatino giovedi scorso. Intendeva questo? Subito ...
- Creato il 27 Marzo 2010
- 31. Re:tumore esofago polmone fegato
- (forum pazienti)
- I chemioterapici usati finora sono: 2 cicli di Cisplatino a luglio 2008 3 cicli di Al-Sarraf da settembre a novembre 2008 3 cicli carboplatino+taxolo luglio settembre di quest'anno grazie infinite per ...
- Creato il 11 Novembre 2009
- 32. I tumori del fegato
- (forum pazienti)
- ... le antracicline (doxorubicina od epirubicina), il 5-Fu o derivati del platino (cisplatino o carboplatino). Recentemente qualche risultato si è ottenuto con la capecitabina. Grandi aspettative vengono attualmente ...
- Creato il 12 Maggio 2009
- 33. Chemioterapia/ipertermia
- (forum pazienti)
- Salve dottore, so che l'ipertermia aumenta l'eficacia della chemioterapia, in un paziente che ha già subito diverse linee di chemio (carboplatino-taxolo, cisplatino-vinorelbina, tarceva) e che al momento ...
- Creato il 02 Ottobre 2008
- 34. Paclitaxel, carboplatino ed ipertermia contro cellule di osteosarcoma
- (Ultime notizie sulle cure)
- Paclitaxel, carboplatino ed ipertermia contro cellule di osteosarcoma Una interessante esperienza pubblicata su rivista medica internazionale circa il potenziamento di paclitaxel e carboplatino contro ...
- Creato il 02 Settembre 2012
- 35. Le neoplasie polmonari (carcinoma del polmone)
- (Articoli)
- ... a radiofrequenza oncologica. Gli schemi terapeutici prevedono generalmente un trattamento a due o più farmaci, uno dei quali è un derivato del platino (cisplatino o carboplatino). Nuovi farmaci a bersaglio ...
- Creato il 05 Maggio 2017
- 36. Terapia del microcitoma polmonare: stato dell'art
- (Articoli)
- ... della qualità di vita. Per quanto riguarda la chemioterapia antitumorale il gold standard (trattamento di riferimento) è ancor oggi rappresentato da una combinazione di cisplatino (o carboplatino) ...
- Creato il 30 Agosto 2011
- 37. La chemioterapia nel microcitoma polmonare
- (Articoli)
- ... carboplatino. Sono in fase di test nuovi farmaci a bersaglio molecolare ma ancora non è possibile impiegarli nella pratica clinica quotidiana. Il futuro appare più roseo in definitiva: la doppia ...
- Creato il 04 Settembre 2010
- 38. Neoplasie del distretto testa-collo
- (Articoli)
- ... farmaci maggiormente impiegati in queste patologie sono i derivati del platino (cisplatino e carboplatino) nonché 5-fluorouracile e taxani. L’espressione da parte della neoplasia dell’EGFR apre la porta ...
- Creato il 14 Luglio 2009
- 39. Ipertermia e angioendotelioma papillare endovascolare
- (Ultime notizie sulle cure)
- ... per via sistemica e carboplatino e doxorubicina intrarteriosi abbinati all'ipertermia con buon risultato. Dr. Carlo Pastore Curr Drug Deliv. 2009 Jan;6(1):58-61.Links Efficacy of pegylated lyposomal ...
- Creato il 30 Maggio 2009
- 40. Microcitoma, cromogranina A, octreotide
- (Articoli)
- ... può essere sostituito dal carboplatino, meno aggressivo seppur dotato di una minore efficacia). Nuova linfa vitale alla strategia terapeutica è stata fornita dal topotecan (oggi disponibile ...
- Creato il 30 Aprile 2009