- 81. Pazopanib
- (Ultime notizie sulle cure)
- ... crescita e sopravvivenza delle cellule tumorali. La prima indicazione è il carcinoma renale metastatico ma si è dimostrato efficace anche nei sarcomi, nei tumori dell'ovaio recidivanti e sembra promettente ...
- Creato il 02 Settembre 2012
- 82. Ipertermia ed immunomodulazione
- (Ultime notizie sulle cure)
- Nuove acquisizioni sulla immunostimolazione da ipertermia Ulteriori evidenze sulla potente e specifica attività immunomodulante dell'ipertermia in ambito oncologico. Dr. Carlo ...
- Creato il 29 Luglio 2012
- 83. Bevacizumab ed ipertermia
- (Ultime notizie sulle cure)
- Recente studio sulla interazione tra Bevacizumab ed Ipertermia A lungo si è dibattuto il possibile ruolo dell'ipertermia in combinazione con i nuovi agenti a bersaglio molecolare antiangiogenetici ...
- Creato il 29 Luglio 2012
- 84. Ipertermia in oncologia
- (Articoli)
- ... salvaguardare il più possibile le cellule sane e l'organismo ospite a discapito delle cellule malate. La selettività è infatti l'obiettivo di tutta la ricerca farmacologica nel campo della lotta al cancro. ...
- Creato il 15 Luglio 2012
- 85. Carcinosi peritoneale in fase avanzata
- (Articoli)
- ... stomaco, fegato), tale sierosa viene colonizzata dalle cellule tumorali con grave turbamento dell'equilibrio locale. Le metastasi che interessano il peritoneo provocano una infiammazione locale notevole ...
- Creato il 15 Luglio 2012
- 86. Chemioembolizzazione epatica per i tumori del fegato
- (Radiologia Interventistica)
- ... ipossia (carenza di ossigeno) che amplifica l'effetto citotossico (tossicità per le cellule) del farmaco. Il risultato è la necrosi (morte) delle cellule metastatiche (tumorali). Il parenchima epatico ...
- Creato il 28 Maggio 2012
- 87. Ipertermia e tumore del polmone
- (Ultime notizie sulle cure)
- Uno studio su ipertermia e danno cellulare nel tumore del polmone Uno studio condotto in vitro su cellule di tumore polmonare non a piccole cellule mette in evidenza l'efficacia dell'ipertermia nell'indurre ...
- Creato il 28 Aprile 2012
- 88. Cura del cancro e alimentazione
- (Articoli)
- ... sottesi alla malattia oncologica è opportuno aggredire le cellule malate su più versanti; riflettendo sulla parola aggredire poi potrei dire forse non solo: anche ricondurre ad una ragionevolezza cellule ...
- Creato il 24 Aprile 2012
- 89. Ipertermia e radioterapia nel tumore del polmone
- (Ultime notizie sulle cure)
- ... ed ipertermia oncologica nel trattamento di pazienti affetti da neoplasia polmonare recidivante non a piccole cellule. I pazienti vengono sottoposti ad una reirradiazione della neoplasia con aggiunta ...
- Creato il 15 Aprile 2012
- 90. Ipertermia e farmaci a bersaglio molecolare
- (Ultime notizie sulle cure)
- ... tra i due trattamenti. L'espressione di HER2 e VEGFR risulta ridotta sia dall'ipertermia che dai farmaci a bersaglio molecolare ed inoltre l'apoptosi nelle cellule malate viene indotta in modo sinergico ...
- Creato il 30 Dicembre 2011
- 91. Neutropenia Febbrile
- (Articoli)
- La neutropenia febbrile nel paziente oncologico I trattamenti oncologici possono avere un effetto energico su tessuti in attiva replicazione. Le cellule tumorali senza dubbio ne risentono ma anche ...
- Creato il 24 Novembre 2011
- 92. Calore ed apoptosi
- (Ultime notizie sulle cure)
- Calore ed apoptosi delle cellule Un articolo pubblicato nel Novembre 2011 sulla rivista internazionale Apoptosis delucida alcuni dei meccanismi alla base dell'efficacia dell'ipertermia nell'inibire la ...
- Creato il 24 Novembre 2011
- 93. Emocromo: come valutarlo?
- (Articoli)
- La valutazione dell'emocromo L'emocromo rappresenta una valutazione globale della costituzione corpuscolata del sangue. Nel sangue esistono numerosi elementi circolanti taluni dei quali sono cellule ...
- Creato il 10 Novembre 2011
- 94. Radioterapia ed ipertermia nella terapia oncologica
- (Articoli)
- ... Certamente. L'applicazione di ipertermia deve essere eseguita entro quattro ore dal trattamento radiante. La radioterapia uccide una quota delle cellule malate ma una certa quota resta danneggiata in ...
- Creato il 25 Settembre 2011
- 95. Crescita tumorale e stato generale
- (Articoli)
- ... delle cellule malate dando un notevole sollievo all'organismo. Risultato pregevole quindi è talvolta anche la semplice stabilizzazione di malattia; tendendo sempre più alla tanto agognata cronicizzazione ...
- Creato il 09 Settembre 2011
- 96. La termoablazione dei tumori
- (Radiologia Interventistica)
- ... calore evitando in tal modo sia la diffusione di cellule tumorali che eventuali sanguinamenti. Dott. Pierluca Torcia Radiologo Interventista Per informazioni ed appuntamenti: Tel. 3287671588 ...
- Creato il 27 Giugno 2011
- 97. La ipertermia contro il tumore al seno
- (Ultime notizie sulle cure)
- Ipertermia e cellule di tumore della mammella La rivista Oncology Report ha pubblicato nel Giugno 2011 uno studio in vitro sugli effetti dell'ipertermia sulle cellule MCF-7 di tumore mammario. ...
- Creato il 07 Giugno 2011
- 98. La moderna terapia del dolore
- (Articoli)
- ... alla presenza di cellule tumorali nonché all'irritazione dei tessuti compressi. La terapia del dolore deve essere impostata in modo adeguato alla condizione clinica ed allo stato ematochimico del paziente ...
- Creato il 25 Aprile 2011