- 61. Cancro del pancreas
- (Articoli)
- ... affiancando ai “vecchi” agenti citotossici ed esse sono l’erlotinib, il cetuximab ed il bevacizumab (riguardo questo ultimo preparato a scopo antiangiogenetico i risultati in termini di efficacia non appaiono ...
- Creato il 21 Agosto 2018
- 62. Il glioblastoma
- (Articoli)
- ... dotati di maggiore efficacia in questa malattia sono la temozolomide e la fotemustina. La temozolomide ha una modalità di assunzione orale (trattandosi di capsule) mentre la fotemustina si somministra ...
- Creato il 04 Agosto 2018
- 63. Sarcomi dei tessuti molli ed ipertermia
- (Ultime notizie sulle cure)
- Il presente studio clinico appare di grande interesse. Si tratta di uno studio randomizzato multicentrico che compara l’impatto sulla recidiva locale da sarcoma dei tessuti molli ad elevata aggressività ...
- Creato il 27 Febbraio 2018
- 64. Mesotelioma
- (Articoli)
- ... (hipec). Consiste nel'eseguire durante la procedura chirurgica di asportazione del peritoneo malato un lavaggio ad alta temperatura con chemioterapici (aumentandone così l'efficacia e la penetrazione nei ...
- Creato il 11 Febbraio 2017
- 65. Il tumore (carcinoma) del pancreas operabile
- (Articoli)
- ... annoverano una serie di preparati dall'efficacia sempre crescente. Lo standard consolidato per la terapia farmacologica delle neoplasie pancreatiche è rappresentato dalla combinazione gemcitabina + nab-paclitaxel ...
- Creato il 19 Ottobre 2016
- 66. Modelli per la valutazione della ipertermia
- (Ultime notizie sulle cure)
- Questo articolo tratta dell'approccio multimodale alla problematica oncologica impiegando anche ipertermia oncologica. Dr. Carlo Pastore J R Soc Interface. 2013 Aug 28;10(88):20130527. ...
- Creato il 21 Agosto 2016
- 67. Ipertermia nei tumori della vescica
- (Ultime notizie sulle cure)
- Combinazione di Ipertermia e radioterapia nel paziente anziano Lo scopo del presente studio clinico è di valutare la combinazione di ipertermia capacitiva profonda a radiofrequenza oncologica e chemioradioterapia ...
- Creato il 08 Maggio 2016
- 68. Ipertermia e tumore cerebrale
- (Ultime notizie sulle cure)
- In questo articolo pubblicato dalla rivista International Journal of Hyperthermia si parla dell'efficacia della ipertermia nell'inibire la crescita e la motilità di cellule di tumore cerebrale. ...
- Creato il 20 Dicembre 2015
- 69. Ipertermia nei sarcomi dei tessuti molli
- (Ultime notizie sulle cure)
- Ipertermia sinergizza con chemioterapia e radioterapia nei sarcomi dei tessuti molli I sarcomi dei tessuti molli sono patologie impegnative per quanto riguarda il trattamento e la prognosi. Un atteggiamento ...
- Creato il 09 Maggio 2013
- 70. Laura Napolitano
- (Psicooncologia)
- ... i processi dell'attenzione, l'efficacia personale e le abilità relazionali). • il potenziamento dell'assertività e lo sviluppo dell'autostima, • il superamento delle conflittualità intrapsichiche e relazionali, ...
- Creato il 28 Marzo 2013
- 71. Ototossicità della chemioterapia
- (Otorinolaringoiatria)
- ... che può essere ridotto grazie all'idratazione del paziente, con o senza l'aggiunta di un diuretico osmotico). Studi recenti hanno dimostrato, in vitro o sull'animale da esperimento, l'efficacia di agenti otoprotettori ...
- Creato il 02 Febbraio 2013
- 72. Ipertermia nelle recidive del cancro del seno
- (Ultime notizie sulle cure)
- Ipertermia si rivela efficace nella recidiva local del tumore della mammella L'ipertermia oncologica si dimostra ottimo coadiuvante nelle recidive locoregionali di tumore mammario. ...
- Creato il 13 Ottobre 2012
- 73. Ipertermia efficace nel tumore del colon retto
- (Ultime notizie sulle cure)
- Efficacia della ipertermia nei tumori del colon retto avanzati Un lavoro pubblicato su International Journal of Hyperthermia dimostra la grande validità di un approccio di combinazione tra chemioterapia, ...
- Creato il 30 Settembre 2012
- 74. Carcinoma del pancreas: quali cure ?
- (Filmati)
- Quali sono le possibili cure del carcinoma del pancreas ? Il dott Carlo Pastore parla delle possibili terapie del carcinoma del pancreas. Accanto ai farmaci di nuova generazione, l'ipertermia oncologica ...
- Creato il 15 Luglio 2012
- 75. Ipertermia e tumore del polmone
- (Ultime notizie sulle cure)
- Uno studio su ipertermia e danno cellulare nel tumore del polmone Uno studio condotto in vitro su cellule di tumore polmonare non a piccole cellule mette in evidenza l'efficacia dell'ipertermia nell'indurre ...
- Creato il 28 Aprile 2012
- 76. Ipertermia e radioterapia nel tumore del polmone
- (Ultime notizie sulle cure)
- Sinergia tra ipertermia e radioterapia nel tumore del polmone Il presente lavoro clinico pubblicato sulla rivista internazionale Lung Cancer nel Marzo 2012 prende in esame la sinergia tra radioterapia ...
- Creato il 15 Aprile 2012
- 77. Assistenza domiciliare del paziente oncologico
- (Infermieristica)
- ... ( Aspetto RELAZIONALE-PROFESSIONALE ). L’efficacia e la qualità percepite dal Paziente relativamente all’assistenza ricevuta e la sua conseguente accettazione dipendono molto dalla relazione che si instaura ...
- Creato il 26 Gennaio 2012
- 78. Antracicline ed Ipertermia total body
- (Articoli)
- Efficacia delle Antracicline con Ipertermia Total Body In questo studio pubblicato sull'International Journal of Hyperthermia viene sottolineata la sinergia tra ipertermia total body ed antracicline ...
- Creato il 08 Gennaio 2012
- 79. Ipertermia potenzia effetto delle antracicline
- (Ultime notizie sulle cure)
- L'ipertermia potenzia gli effetti delle antracicline nei tumori del polmone Un articolo pubblicato su International Journal of Hyperthermia sottolinea la proprietà dell'ipertermia di potenziare l'effetto ...
- Creato il 18 Dicembre 2011
- 80. Docetaxel ed ipertermia
- (Ultime notizie sulle cure)
- Nuovo studio su Docetaxel ed ipertermia Uno studio molto interessante sull'interazione tra chemioterapia (docetaxel) ed ipertermia. J Gastroenterol Hepatol. 2011 Nov ...
- Creato il 15 Dicembre 2011