- 61. Fattori di crescita
- (Articoli)
- ... per i globuli bianchi vengono somministrati sottocute e ne esistono di due tipologie principali. Il filgrastim ed il lenograstim richiedono un maggior numero di somministrazioni (in genere 3) mentre i ...
- Creato il 28 Febbraio 2009
- 62. Effetti collaterali da chemioterapia
- (Articoli)
- ... Esistono fattori di crescita che stimolano infatti la produzione da parte del midollo osseo di globuli bianchi e rossi. Si somministrano con iniezioni sottocute ed hanno una buona rapidità di azione. ...
- Creato il 14 Gennaio 2009
- 63. La terapia del dolore
- (Articoli)
- ... a base di oppioidi. Sono dei cerotti medicati che rilasciano il principio attivo gradualmente attraverso la cute e consentono una analgesia prolungata. Il dolore può anche presentare una componente neuropatica ...
- Creato il 01 Dicembre 2008
- 64. Una storia da raccontare
- (Articoli)
- Una storia da raccontare Sembrava una delle tante giornate da trascorrere in ospedale per contrastare malattie il cui solo nome incute il terrore e porta con se miasmatiche fantasie di morte… Ad ...
- Creato il 17 Ottobre 2008
- 65. Il melanoma
- (Articoli)
- Il melanoma Tra le neoplasie della cute certamente è la più temibile. Tale tumore origina dai melanociti, le cellule che producono la melanina che difende il nostro organismo dagli effetti dannosi ...
- Creato il 06 Ottobre 2008
- 66. La Chemioterapia è devastante?
- (Articoli)
- La chemioterapia: è così devastante come molti dicono? I trattamenti chemioterapici nell’immaginario collettivo sono qualcosa di disastroso. La sola parola chemioterapia incute un terrore spesso esagerato. ...
- Creato il 21 Agosto 2008
- 67. Domande Frequenti
- (Ultime)
- ... viene erogato in profondità mediante delle sonde applicate sulla cute del paziente in corrispondenza dell'organo malato Vi sono effetti collaterali degni di nota? - no, la procedura è innocua Interferisce ...
- Creato il 07 Luglio 2008