- 61. Tumore dello stomaco: cosa fare?
- (Articoli)
- ... allo scopo di ridurre le masse e rendere più agevole la chirurgia. Importantissimo è lo stato dei linfonodi che si accerta con l’esame istologico dopo l’intervento resettivo. Altrettanto importante ...
- Creato il 20 Febbraio 2010
- 62. Tumori del pene e dell’uretra
- (Articoli)
- ... bene in fase iniziale anche alla radioterapia che può essere impiegata anche in regime adiuvante dopo la chirurgia sui linfonodi della pelvi. Efficace si è dimostrato nella fase di malattia metastatica ...
- Creato il 18 Ottobre 2009
- 63. Ipertermia: stato dell'art
- (Articoli)
- Ipertermia oncologica: lo stato dell'arte L'ipertermia oncologica sta vivendo una seconda giovinezza. Dagli albori della metodica risalenti agli anni 80, numerosi sono stati i passi in avanti. Non ...
- Creato il 17 Settembre 2009
- 64. Paragangliomi
- (Articoli)
- ... polmone, linfonodi, fegato e scheletro. Le cellule dalle quali parte la trasformazione neoplastica fanno parte del sistema neuroendocrino e per tale motivo spesso si rileva una positività all’octreoscan ...
- Creato il 29 Giugno 2009
- 65. La malattia minima residua
- (Articoli)
- ... più facilmente coinvolte dalla colonizzazione tumorale (in primis linfonodi locoregionali). Come si può essere però sicuri di portar via sino all’ultima microscopica cellula malata? Si tratta della lotta ...
- Creato il 22 Maggio 2009
- 66. Criteri operabilità tumore del polmone
- (Articoli)
- I criteri di operabilità del tumore polmonare Slide riportante i criteri di operabilità dei tumori polmonari Dr. Carlo Pastore
- Creato il 02 Aprile 2009
- 67. I tumori del testicolo
- (Articoli)
- ... un trattamento adiuvante mediante chemioterapia o radioterapia sui linfonodi pelvici. In caso di metastasi a distanza ugualmente trova indicazione una chemioterapia magari abbinata ad una chirurgia locoregionale. ...
- Creato il 03 Novembre 2008
- 68. Il carcinoma gastrico
- (Articoli)
- ... linfadenectomia locoregionale (cioè l’asportazione di un buon numero di linfonodi che drenano dallo stomaco e dalle regioni limitrofe). Il coinvolgimento linfonodale rappresenta una evenienza sfavorevole ...
- Creato il 16 Ottobre 2008
- 69. Le neoplasie della mammella
- (Articoli)
- Le neoplasie della mammella Il tumore della mammella rappresenta una patologia assai diffusa e nella quale la prevenzione gioca un ruolo molto importante essendo possibile diagnosticarla in fase precoce ...
- Creato il 16 Ottobre 2008
- 70. Il melanoma
- (Articoli)
- ... oppure avere un decorso rapidissimo od ancora ripresentarsi a distanza di 20 o più anni. I siti metastatici tipici di questa malattia sono i linfonodi, il fegato, i polmoni, il cervello. Quale il ...
- Creato il 06 Ottobre 2008
- 71. linfonodi
- (Tag)
- linfonodi
- Creato il 29 Novembre 2015
- 72. Linfonodi: quello che c'è da saper
- (Articolo taggato con: linfonodi)
- Spesso il Paziente giunge in ambulatorio allarmato dalla presenza di linfonodi rilevati con le varie metodiche di imaging radiologico. Talvolta in maniera motivata altre volte no. Non sempre un linfonodo ...
- Creato il 29 Novembre 2015