- 41. sarcoma sinoviale bifasico
- (forum pazienti)
- ... spessore massimo di circa 5 cm,la pleura diaframmatica sx presenta aspetto ispessito...coesiste presenza di versamento pleurico dx...nell addome-pelvi c è incremento della lesione nodulare,solida,localizzata ...
- Creato il 17 Aprile 2012
- 42. Adenocarcinoma allo stomaco carcinosi pe
- (forum pazienti)
- ... il liquido giallo è uscito dal buco fino al 8 marzo, ora eseguendo una ecografia si evince: Lieve versamento ascitico periepatico e pelvico, ha la pancia gonfia e l’oncologo ha detto che sono feci. Ora ...
- Creato il 10 Marzo 2012
- 43. REFERTO TAC PER PER TUMORE AL POLMONE
- (forum pazienti)
- ... patologia ad elevato metabolismo di glucosio a livello della sede di iperaccumulo segnalata. TC torace addome pelvi con e senza mdc organoiodato ev Esame eseguito senza e con mdc organoiodato in coregistrazione ...
- Creato il 20 Dicembre 2011
- 44. Re: ipertermia K prostatico e verosimili
- (forum pazienti)
- Gentile Sig. Vito, nella condizione descritta è possibile ipotizzare una sequenza di ipertermia capacitiva profonda (10 applicazioni a giorni alterni) in regione costale e pelvica. Da valutare un eventuale ...
- Creato il 18 Dicembre 2011
- 45. Re: ipertermia K prostatico e verosimili
- (forum pazienti)
- ... con vescichette seminali indenni e non evidenti adenopatie pelviche. Psa, da un anno attestato su su 0,03/ 0,04 e comunque sempre sotto 1 e con secondarismi a 4 coste giusta fissazione del radiofarmaco ...
- Creato il 18 Dicembre 2011
- 46. carcinoma del portio e metastasi
- (forum pazienti)
- ... l’impossibilità di un intervento chirurgico, è stata sottoposta a trattamento chemio x RT concomitante su pelvi : con 4 campi ortogonali di 8MV DTF 45Gy ( 1,8 Gy x 5gg), brachiterapia endocavitaria con ...
- Creato il 03 Settembre 2011
- 47. Re: Un Suo parere su Colangiocarcinoma
- (forum pazienti)
- ... Importante inoltre l'esecuzione di una TC total body (quindi non solo addome-pelvi) con mdc e di una scintigrafia ossea per verificare l'estensione di malattia. Un caro saluto Dr. Carlo Pastore, oncologo ...
- Creato il 29 Agosto 2011
- 48. Tumore del Colon T4 N2 M1 con metastasi
- (forum pazienti)
- ... 2009: N° 7 cicli di FOLFIRI + Bevacizumab Dall’Ottobre 2009 a Novembre 2009: N° 28 sedute giornaliere di radioterapia pelvica. Dall’Ottobre 2009 a Settembre 2010: N° 16 cicli (1 ogni 21 giorni) di Bevacizumab ...
- Creato il 01 Agosto 2011
- 49. neoplasia pancreas e stomaco+ipertension
- (forum pazienti)
- Mia madre è stata ricoverata il 19 aprile scorso in seguito al manifestarsi di ittero. A seguito di TC dell’addome e pelvi, e di colangio RM, le è stato diagnosticata una forma neoplastica alla testa del ...
- Creato il 24 Maggio 2011
- 50. linfoadenopatie
- (forum pazienti)
- ... dorsale D10, lombare L2,L3,L4 nell'ala iliaca destra nell'ischio sx. Non sono presenti lesioni degli organi addomino-pelvici, nè localizzazioni adenopatiche sottodiaframmatiche. Considerando le presenti ...
- Creato il 26 Aprile 2011
- 51. Lavori sulla Ipertermia
- (Bibliografia)
- ... Oct;27(5):506-11. Treatment of locally recurrent rectal cancer with special focus on regional pelvic hyperthermia. Hildebrandt B1, Wust P, Gellermann J, Nicolaou A, Trappe RU, Felix R, Riess H, Rau ...
- Creato il 21 Agosto 2018
- 52. Ipertermia efficace nel tumore del colon retto
- (Ultime notizie sulle cure)
- ... pelvis and 5-fluorouracil (RCT group) and 61 patients received the same treatment in combination with regional hyperthermia (HRCT group). Target temperature was 40.5°C for at least 60?min. Total mesorectal ...
- Creato il 30 Settembre 2012
- 53. Ipertermia nella sarcomatosi addominale
- (Articoli)
- ... che più frequentemente portano a questa condizione clinica sono i sarcomi retroperitoneali, i sarcomi pelvici, i leiomiosarcomi dell'utero ed i GIST (tumori dello stroma gastrointestinale). L'impiego ...
- Creato il 03 Marzo 2010
- 54. La prevenzione dei tumori
- (Articoli)
- ... dovrebbe essere effettuato annualmente, come anche annualmente andrebbe eseguita una ecografia pelvica per verificare lo stato dell'ovaio ed un pap test per scongiurare o scoprire per tempo neoplasie della ...
- Creato il 14 Gennaio 2010
- 55. Tumori del pene e dell’uretra
- (Articoli)
- ... bene in fase iniziale anche alla radioterapia che può essere impiegata anche in regime adiuvante dopo la chirurgia sui linfonodi della pelvi. Efficace si è dimostrato nella fase di malattia metastatica ...
- Creato il 18 Ottobre 2009
- 56. I tumori del testicolo
- (Articoli)
- ... un trattamento adiuvante mediante chemioterapia o radioterapia sui linfonodi pelvici. In caso di metastasi a distanza ugualmente trova indicazione una chemioterapia magari abbinata ad una chirurgia locoregionale. ...
- Creato il 03 Novembre 2008