- 41. Effetti collaterali da chemioterapia
- (Articoli)
- ... trasmissione dell’impulso nervoso (gabapentin, pregabalin (più recente e più maneggevole)). I taxani (paclitaxel e docetaxel) portano con se anche dei disturbi muscolari più o meno lievi. I nuovi ...
- Creato il 14 Gennaio 2009
- 42. I tumori delle vie biliari
- (Articoli)
- ... del platino (cisplatino, carboplatino ed oxaliplatino), le antracicline (doxorubicina ed epirubicina), i taxani (paclitaxel o docetaxel) nonché il 5-fluorouracile o la capecitabina. Dr. ...
- Creato il 03 Novembre 2008
- 43. I tumori della vescica
- (Articoli)
- ... di malattia metastatica sono: i derivati del platino (preferenzialmente il cisplatino), le antracicline (adriamicina ed epirubicina), il 5-fluorouracile ed i taxani (paclitaxel, docetaxel). Nelle ...
- Creato il 03 Novembre 2008
- 44. I tumori dell'ovai
- (Articoli)
- ... addominale. Il gold standard per quanto riguarda la chemioterapia è rappresentato dai derivati del platino (cisplatino o carboplatino) in combinazione con paclitaxel (Taxolo). Anche altri farmaci ...
- Creato il 03 Novembre 2008
- 45. Il carcinoma gastrico
- (Articoli)
- ... l’impiego di nuovi farmaci. I più efficaci in tale patologia sono il docetaxel, il cisplatino, le antracicline (doxorubicina ed epirubicina), il paclitaxel, la capecitabina, il 5-Fu (vecchio farmaco ...
- Creato il 16 Ottobre 2008