- 41. La chemioterapia metronomica
- (Articoli)
- ... del sistema immunitario. Un esempio dei farmaci potenzialmente schedulabili in modalità metronomica sono la capecitabina, il methotrexate, la ciclofosfamide, la mitomicina C, il paclitaxel, la vinblastina. ...
- Creato il 19 Febbraio 2009
- 42. I tumori delle vie biliari
- (Articoli)
- ... del platino (cisplatino, carboplatino ed oxaliplatino), le antracicline (doxorubicina ed epirubicina), i taxani (paclitaxel o docetaxel) nonché il 5-fluorouracile o la capecitabina. Dr. ...
- Creato il 03 Novembre 2008
- 43. Il carcinoma gastrico
- (Articoli)
- ... l’impiego di nuovi farmaci. I più efficaci in tale patologia sono il docetaxel, il cisplatino, le antracicline (doxorubicina ed epirubicina), il paclitaxel, la capecitabina, il 5-Fu (vecchio farmaco ...
- Creato il 16 Ottobre 2008
- 44. Epatocarcinoma
- (Articoli)
- ... Altri farmaci (di vecchia generazione) con una qualche attività che possono essere impiegati sono il 5-Fu, le antracicline (doxorubicina ed epirubicina), la capecitabina. Importante si rivela in ...
- Creato il 01 Ottobre 2008
- 45. capecitabina
- (Tag)
- capecitabina
- Creato il 20 Ottobre 2016
- 46. Il tumore (carcinoma) del pancreas operabile
- (Articolo taggato con: capecitabina)
- ... come anche di capecitabina ed oxaliplatino. La capecitabina e l'oxaliplatino in particolare trovano impiego in numerose neoplasie del tratto gastroenterico con buoni risultati. Da non dimenticare la possibilità ...
- Creato il 19 Ottobre 2016