- 21. Adenocarcinoma gastrico metastatizzato
- (forum pazienti)
- Grazie della celere e chiara risposta, dottor Pastore! Per avere una valutazione completa del paziente è necessario venire a Roma in visita da lei oppure potrebbe essere sufficiente inviarle i referti ...
- Creato il 10 Settembre 2016
- 22. Adenocarcinoma gastrico metastatizzato
- (forum pazienti)
- Gentilissima, occorre innanzitutto comprendere quanto la malattia e' estesa nel fegato e se gli esami ematochimici sono molto alterati. Vedrei di buon grado una valutazione per cambio di terapia sistemica, ...
- Creato il 08 Settembre 2016
- 23. Adenocarcinoma gastrico metastatizzato
- (forum pazienti)
- Gentilissimo, le scrivo in merito a mio padre (63 anni) a cui hanno diagnosticato un adenocarcinoma gastrico (cardias), le condizioni generali del paziente sono buone. La TAC non aveva evidenziato metastasi. ...
- Creato il 08 Settembre 2016
- 24. Re: adenocarcinoma gastrico
- (forum pazienti)
- Gentile Anto83, l'ipertermia è metodica coadiuvante ormai ampiamente impiegata e riconosciuta in ambito internazionale. In Italia purtroppo non sono moltissime le Strutture che la erogano ed hanno le ...
- Creato il 15 Maggio 2013
- 25. Re: adenocarcinoma gastrico
- (forum pazienti)
- Nuovamente grazie per la sua risposta e la sua disponibilità . Ad eccezione di situazioni già di per se delicate, considerato che non vi sono effetti collaterali mi chiedo come mai non è previsto l'ultilizzo ...
- Creato il 15 Maggio 2013
- 26. Re: adenocarcinoma gastrico
- (forum pazienti)
- Gentile Anto83, di nulla, figurati. Si, può essere di aiuto nel rinforzare la terapia proposta. Nella mia pratica clinica quotidiana prevedo sempre un controllo radiologico in itinere (paragonabile al ...
- Creato il 15 Maggio 2013
- 27. Re: adenocarcinoma gastrico
- (forum pazienti)
- Grazie mille x la sua risposta..lei quindi Mi consiglierebbe di associare l'ipertermia x una maggiore efficacia del trattamento della residua malattia?scusi la domanda(probabilmente banale) ma ci sono ...
- Creato il 15 Maggio 2013
- 28. Re: adenocarcinoma gastrico
- (forum pazienti)
- Gentile Anto83, la neoplasia asportata presentava dei caratteri di attenzione quali i focolai di infiltrazione perineurale, il grading (G3, cellule scarsamente differenziate) e soprattutto il coinvolgimento ...
- Creato il 14 Maggio 2013
- 29. adenocarcinoma gastrico
- (forum pazienti)
- Salve, mio padre a marzo ha subito l'asportazione totale dello stomaco per adenocarcinoma gastrico scarsamente coesivo con aspetti di cellule ad anello con castone infiltrante sino a ridosso della sierosa, ...
- Creato il 14 Maggio 2013
- 30. Re: adenocarcinoma gastrico
- (forum pazienti)
- La ringrazio Dottore. Prima di iniziare il ciclo, comunque, è stata eseguita una nuova TC, come da Lei suggerito, che ha evidenziato un ispessimento parietale all'esofago, proprio in prossimità della zona ...
- Creato il 07 Maggio 2013
- 31. Re: adenocarcinoma gastrico
- (forum pazienti)
- Gentile Utente, il docetaxel è antiblastico idoneo. Certamente man mano che si procede lungo le linee terapeutiche il rapporto rischio - beneficio si sposta sempre più verso il rischio di non avere efficacia ...
- Creato il 07 Maggio 2013
- 32. Re: adenocarcinoma gastrico
- (forum pazienti)
- Gentile Dottore, la biopsia ha confermato che si tratta di una recidiva all'esofago distale, sia pur piccola. Per necessità , ci siamo rivolti ad un altro centro oncologico, visto che nel precedente i medici ...
- Creato il 07 Maggio 2013
- 33. Re: adenocarcinoma gastrico
- (forum pazienti)
- Gentile Utente, torno a ribadire, come scritto più volte, che in oncologia la decisione terapeutica deve essere presa sulla base delle condizioni generali del paziente, degli esami ematochimici, della ...
- Creato il 16 Aprile 2013
- 34. Re: adenocarcinoma gastrico
- (forum pazienti)
- Gentile Dottore, mi perdoni se Le scrivo ancora una volta, ma oggi ci è veramente crollato il mondo addosso: abbiamo avuto la visita dall'oncologo che, dopo aver saputo della possibilità di una recidiva, ...
- Creato il 16 Aprile 2013
- 35. Re: adenocarcinoma gastrico
- (forum pazienti)
- Gentile Utente, ripeto, occorre valutare molti parametri prima di proporre uno schema di chemioterapia. Antracicline e taxani sono tra i farmaci che possono essere valutati e che possono dare delle risposte ...
- Creato il 15 Aprile 2013
- 36. Re: adenocarcinoma gastrico
- (forum pazienti)
- Quindi, l'aver accantonato Xeloda, Oxaliplatino e 5FU lascia ancora speranze? Secondo Lei, farmaci come il docetaxel e le antracicline (di cui sono venuto a conoscenza grazie ai Suoi articoli) potrebbero ...
- Creato il 15 Aprile 2013
- 37. Re: adenocarcinoma gastrico
- (forum pazienti)
- Gentile Utente, innanzitutto occorre attendere esito istologico. Se fosse positivo per cellule neoplastiche suggerirei un nuovo controllo total body con tecniche di imaging radiologico. In oncologia una ...
- Creato il 15 Aprile 2013
- 38. Re: adenocarcinoma gastrico
- (forum pazienti)
- Gentile Dottore, abbiamo ripetuto gli esami e, per fortuna, i parametri delle transaminasi sono adesso nella norma. Oggi, però, mio padre ha ripetuto la gastroscopia ed è emerso che, mentre il duodeno ...
- Creato il 15 Aprile 2013
- 39. Re: adenocarcinoma gastrico
- (forum pazienti)
- Gentile Utente, si potrebbe ipotizzare uno spostamento dalla norma dei parametri epatici da fluconazolo (Elazor). I valori comunque non sono assai fuori dalla norma. Suggerirei di ripetere gli esami ematochimici ...
- Creato il 13 Aprile 2013
- 40. Re: adenocarcinoma gastrico
- (forum pazienti)
- Gentile Dottore, dopo due cicli di chemioterapia secondo lo schema EOX, nel mese di febbraio, gli oncologi che stanno seguendo mio padre hanno optato per una chemioterapia a base di solo 5-Fluorouracile ...
- Creato il 12 Aprile 2013