- 81. Una review su ipertermia e radioterapia nei tumori
- (Ultime notizie sulle cure)
- Una interessante review sull'uso della ipertermia e della radioterapia Un nuovo studio studio sull'uso della ipertermia in aggiunta alla radioterapia ne conferma l'efficacia e spinge a nuove ed ulteriori ...
- Creato il 26 Novembre 2011
- 82. Calore ed apoptosi
- (Ultime notizie sulle cure)
- Calore ed apoptosi delle cellule Un articolo pubblicato nel Novembre 2011 sulla rivista internazionale Apoptosis delucida alcuni dei meccanismi alla base dell'efficacia dell'ipertermia nell'inibire la ...
- Creato il 24 Novembre 2011
- 83. Ipertermia e tumori polmonari
- (Ultime notizie sulle cure)
- Ipertermia e coinvolgimento pericardico da tumore polmonare Ancora una evidenza di efficacia dell'ipertermia. Un lavoro Cinese testimonia la maggiore efficacia di un trattamento combinato di ipertermia ...
- Creato il 23 Luglio 2011
- 84. Ipertermia e radioterapia nei tumori iatrogeni
- (Ultime notizie sulle cure)
- ... si prende in considerazione un nuovo trattamento combinato di radioterapia ed ipertermia sulla nuova neoplasia. Le risultanze dimostrano una elevata efficacia del trattamento combinato. Reirradiation ...
- Creato il 11 Luglio 2011
- 85. Sarcomi dei tessuti molli e ipertermia
- (Ultime notizie sulle cure)
- Chemioterapia e Ipertermia nei sarcomi dei tessuti molli I sarcomi dei tessuti molli (comprese le localizzazioni addominali e retroperitoneali) possono essere trattati con maggiore efficacia combinando ...
- Creato il 01 Marzo 2011
- 86. Ipertermia ed immunoterapia
- (Ultime notizie sulle cure)
- ... in fase avanzata o recidivante. Di questi pazienti 137 hanno avuto un beneficio clinico (che assomma le risposte complete (22), le risposte parziali, le lunghe stabilizzazioni di malattia). L'efficacia ...
- Creato il 05 Febbraio 2011
- 87. Ipertermia e sarcoma dei tessuti molli recidivante
- (Ultime notizie sulle cure)
- Ipertermia e sarcoma dei tessuti molli recidivante Mi preme segnalare una ulteriore evidenza riguardo l'efficacia della combinazione radioterapia-ipertermia nei sarcomi dei tessuti molli. In questo ...
- Creato il 19 Dicembre 2010
- 88. Ipertermia efficace nel cancro alla prostata
- (Ultime notizie sulle cure)
- Confermata efficacia ipertermia nel cancro alla prostata Uno studio pubblicato sulla prestigiosa rivista internazionale Cancer indica come utile l'aggiunta di ipertermia ad un trattamento radiante ed ...
- Creato il 02 Novembre 2010
- 89. Ipertermia oncologica: i miti da sfatare
- (Articoli)
- ... i trials per migliorare ulteriormente la modalità di terapia con ipertermia, ma questo accade anche per i trattamenti farmacologici e gli altri trattamenti oncologici nell'ordine di progredire nell'efficacia ...
- Creato il 05 Ottobre 2010
- 90. Ipertermia efficace nei tumori del polmone
- (Ultime notizie sulle cure)
- Ipertermia efficace nei tumori del polmone Un recente lavoro clinico pubblicato su International Journal of Hyperthermia ha paragonato due gruppi di pazienti con neoplasia del polmone localmente avanzata ...
- Creato il 01 Ottobre 2010
- 91. Ipertermia efficace nel microcitoma della vulva
- (Ultime notizie sulle cure)
- Ipertermia efficace nel microcitoma della vulva Un recente articolo pubblicato su una rivista medica internazionale segnala l'ottimo risultato raggiunto nel trattamento di un tumore a piccole cellule ...
- Creato il 01 Ottobre 2010
- 92. I taxani
- (Articoli)
- ... sorgente presentano delle caratteristiche farmacologiche diverse che li rendono differenti nell'azione e nell'efficacia, nonché utilizzabili in momenti terapeutici diversi, ottenendo comunque una risposta. ...
- Creato il 21 Settembre 2010
- 93. Aiuto: devo iniziare la chemioterapia
- (Articoli)
- ... L'unico problema è nel fatto che vecchi farmaci per talune patologie sono ancora insuperabili per efficacia. L'esempio più lampante è quello della combinazione cisplatino ed etoposide nel microcitoma ...
- Creato il 05 Settembre 2010
- 94. La chemioterapia nel microcitoma polmonare
- (Articoli)
- ... ed etoposide. Questo regime chemioterapico ha una elevata efficacia in prima linea nel microcitoma polmonare, potendo portare anche all'osservazione di remissioni complete (che purtroppo però esitano ...
- Creato il 04 Settembre 2010
- 95. I tumori del colon e l'ipertermi
- (Articoli)
- ... a bersaglio molecolare (bevacizumab, cetuximab, panitumumab) esiste un ampia varietà di farmaci più “anziani” che presentano una adeguata efficacia in questo tipo di tumore. Per fare un elenco dettagliato ...
- Creato il 22 Giugno 2010
- 96. Antracicline e ipertermia
- (Articoli)
- ... sono antracicline. Caratteristica assai interessante delle antracicline e la loro sinergia con il calore che ne aumenta l'efficacia. Numerosi trials clinici sono in corso per verificare l'efficacia ...
- Creato il 17 Giugno 2010
- 97. Mitomicina C
- (Articoli)
- ... efficacia in relazione alla combinazione con ipertermia (numerosi peraltro sono i farmaci che presentano effetto aumentato con l'aggiunta di ipertermia). Si tratta di un agente alchilante impiegato ...
- Creato il 17 Giugno 2010
- 98. Ipertermia e sarcomi dei tessuti molli
- (Ultime notizie sulle cure)
- Ipertermia e chemioterapia nei sarcomi dei tessuti molli Un recentissimo articolo pubblicato su Lancet Oncology (Giugno 2010) analizza una coorte di 341 pazienti affetti da sarcoma dei tessuti molli ...
- Creato il 13 Giugno 2010
- 99. Ipertermia e farmaci per via liposomiale
- (Ultime notizie sulle cure)
- ... nei siti dove devono maggiormente accumularsi per aumentare l'efficacia del trattamento. L'ipertermia aumentando la permeabilità vascolare nei tumori solidi, facilita l'accumulo in quella sede dei liposomi ...
- Creato il 13 Giugno 2010
- 100. Panitumumab nei tumori del colon
- (Articoli)
- ... in corso studi di combinazione con altri chemioterapici per testare l'eventuale incremento di efficacia. La terapia con tale preparato è di solito ben tollerata e dimostra una certa efficacia. Dr. ...
- Creato il 01 Giugno 2010