- 41. Tumore prostata con metastasi polmonari
- (forum pazienti)
- ... ripetitivo diffusamente sparse in entrambi i parenchimi polmonari. ora, mio padre è giovane, sportivo, non fumatore ed asintomatico. Probabilmente le speranze di guarigione sono nulle ma possono le prospettive ...
- Creato il 26 Maggio 2024
- 42. Adenocarcinoma ben differenziato infiltr
- (forum pazienti)
- ... possano reperire delle cellule malate che esfoliano nel liquido. Quel che purtroppo ha un peso è che il chirurgo ha visto macroscopicamente le masse sul peritoneo. Importante intraprendere una terapia ...
- Creato il 02 Febbraio 2024
- 43. Adenocarcinoma ben differenziato infiltr
- (forum pazienti)
- ... per esame colturale). Quindi ho capito male ho il citologico ha studiato comunque un liquido presente in generale nel peritoneo e non l'ascesso specifico al cieco? Ovviamente preciso che per come ho ...
- Creato il 02 Febbraio 2024
- 44. Adenocarcinoma ben differenziato infiltr
- (forum pazienti)
- ... cellulare viene superato dalla presenza di malattia peritoneale. In questa condizione occorre impostare rapidamente un trattamento oncologico sistemico (eventualmente coadiuvato da ipertermia sull'addome ...
- Creato il 30 Gennaio 2024
- 45. Adenocarcinoma ben differenziato infiltr
- (forum pazienti)
- Buonasera vorrei delle delucidazioni: Sicuramente so che non è facile online fare delle valutazioni ma vorrei avere una risposta ai miei dubbi cercando di essere più chiara possibile. Vi chiedo ciò perché, ...
- Creato il 29 Gennaio 2024
- 46. Stadiazione adenocarcinoma tubulare di b
- (forum pazienti)
- ... stomaco: Sezioni di mucosa e sottomucosa gastrica antrale sede di focolaio di adenocarcinoma di tipo tubulare, a basso grado (sec. WHO 5^ Ediz.). La neoplasia infiltra la lamina propria e, focalmente la ...
- Creato il 17 Gennaio 2024
- 47. Referto Istologico per sospetto Linfoma
- (forum pazienti)
- ... poco differenziata (quindi con cellule molto diverse da quelle del tessuto sano da cui ha avuto origine) con carattere neuroendocrino. Quel che è descritto mi indirizza fortemente verso una neoplasia polmonare ...
- Creato il 02 Dicembre 2023
- 48. Referto Istologico per sospetto Linfoma
- (forum pazienti)
- ... REPERTI SONO INDICATIVI NEOPLASIA SCARSAMENTE DIFFERENZIATA LE INDAGINI IMMUNOSISTEMICHE ESEGUITE HANNO DATO IL SEGUENTE RISULTATO:CD56+,SINAPTOFISINA+,NSE-,CROMOGRANINA-,VIMENTINA+/-,CKAE1/AE3,EMA-,DESMINA-,S-100-,MELAN-A-,CD31-,CD34-,CD20-CD3-LCA-TTF1-,CK19-SMA-,CD99-CALDESMON- INDICE ...
- Creato il 01 Dicembre 2023
- 49. CARCINOMA PROSTATA CON METASTASI OSSEE
- (forum pazienti)
- ... Imbio a Milano e Il centro di ipertermia oncologica in provincia di Pavia (dott.ssa Pontiggia) . Sa darmi delle indicazioni in merito ai due centri ? Ringraziandola anticipatamente per la sua disponibilità ...
- Creato il 28 Novembre 2023
- 50. CARCINOMA PROSTATA CON METASTASI OSSEE
- (forum pazienti)
- Gentile Barbara, buonasera. L'ipertermia può fungere in questo caso da trattamento coadiuvante sinergico rispetto al trattamento oncologico in corso (peraltro assolutamente adeguato e condivisibile). Inoltre ...
- Creato il 27 Novembre 2023
- 51. Sondaggi
- (Categoria)
- In questa pagina riportiamo i risultati di alcuni sondaggi effettuati tra i visitatori di questo sito. Per doverosa informazione facciamo presente che i sondaggi non sono svolti con metodo scientifico ...
- Creato il 30 Novembre -0001
- 52. Mente e Corpo nelle patologie oncologiche
- (Psicooncologia)
- L'intreccio di mente e corpo nelle patologie oncologiche: l'aiuto della psicoterapia Da più di dieci anni la Psiconeuroendocrinoimmunologia ha dimostrato che esiste una stretta correlazione fra mente ...
- Creato il 28 Marzo 2013
- 53. Il portale della Ipertermia
- (Notizie flash)
- ... di una impostazione delle cure che non si fermi esclusivamente alle attuali terapie, ma preveda ulteriori interventi terapeutici da affiancare a quelli tradizionali (chemioterapie e la radioterapia ). ...
- Creato il 31 Maggio 2023
- 54. Ossigeno Ozono Terapia nella terapia oncologica
- (Medicina Naturale)
- ... medicale. Può essere somministrato per varie vie. Nel nostro caso le vie principalmente usate sono la via rettale e la via sistemica. Entrambe sono vie indolori e minimamente invasive. Qual è l’utilità ...
- Creato il 12 Giugno 2020
- 55. Nutrizione in oncologia: primum non nocere
- (Sabina Bietolini)
- ... saturi e zuccheri raffinati, scarsa varietà quotidiana di cibi, etc., è un problema ricorrente che va individuato precocemente e che è in genere dovuto a vari fattori legati alla patologia stessa o ai ...
- Creato il 29 Maggio 2020
- 56. Il cancer coaching
- (Benessere)
- Uno degli aspetti che maggiormente incidono sulla qualità della vita di un paziente oncologico è quello del "sentirsi come isolato" e privo di una guida nel percorso di malattia. Un interessante ed ...
- Creato il 09 Maggio 2020
- 57. Chemioterapia ipertermica intratoracica HITHOT
- (Chirurgia Toracica)
- ... frequente. In questo caso la carcinosi pleurica, raramente mostra benefici da un trattamento loco-regionale combinato, mentre disponiamo di un’ampia gamma di farmaci target e di nuove immunoterapie che ...
- Creato il 08 Maggio 2020
- 58. Daniele Pietrucci
- (Daniele Pietrucci)
- ... per aziende italiane conosciute nel campo dell’integrazione nutrizionale. Attualmente, oltre a collaborare con numerosi Centri Polispecialistici della Toscana, Lazio, Lombardia e Veneto ho ideato e sono ...
- Creato il 25 Gennaio 2020
- 59. Tumore e nutrizione
- (Daniele Pietrucci)
- GUIDA AD UNA CORRETTA ALIMENTAZIONE IN ONCOLOGIA Siamo tutti consapevoli che, purtroppo, il cancro sia una patologia ampiamente diffusa, con conseguenze devastanti, anche nell’aspetto socio-sanitario ...
- Creato il 24 Gennaio 2020
- 60. Curare il cancro in modo integrato
- (Articoli)
- ... Una visione globale della problematica oncologica deve comunque far parte del bagaglio culturale dell'oncologo medico; accanto all'indiscutibilmente utile terapia farmacologica specifica delle varie forme ...
- Creato il 30 Gennaio 2019