- 41. richiesta parere
- (forum pazienti)
- ... dopo biopsia non e' risultato niente di allarmante ma cromogranina a pari a 615scrivere il tutto sarebbe quasi impossibile vista la mole di esami eseguitise fosse possibile inviarle in via privata la relazione ...
- Creato il 22 Gennaio 2016
- 42. Carcinoide appendicolare e follow-up
- (forum pazienti)
- ... e diffusione. I controlli prescritti (ed immagino che a livello toracico sia una RX e non una ecografia) appaiono idonei. Il valore di poco debordante della cromogranina A non desta a mio avviso particolare ...
- Creato il 14 Luglio 2014
- 43. Carcinoide appendicolare e follow-up
- (forum pazienti)
- ... NSE (nonché emocromo completo ed esami della funzionalità renale ed epatica). A dicembre 2013 noto che tutti gli esami sono nei limiti di norma, tranne la cromogranina A che si attesta ad un valore di ...
- Creato il 14 Luglio 2014
- 44. hcc multinodulare con trombosi dei rami
- (forum pazienti)
- ... sulle cellule neoplastiche), si potrebbe dosare nel sangue la cromogranina A per verificare se nella neoplasia è presente componente neuroendocrina (e ci si può quindi giovare di octreotide o lanreotide), ...
- Creato il 08 Maggio 2014
- 45. Tumore neuroendocrino e cromogranina A
- (forum pazienti)
- Gentile Sig. Davide, per quanto leggo appare una condizione di malattia al momento stabile. La definizione "piccoli linfonodi" dice poco: se per piccoli si intende al di sotto del centimetro, ...
- Creato il 08 Aprile 2014
- 46. Tumore neuroendocrino e cromogranina A
- (forum pazienti)
- Buonasera dottore, Torno a contattarla perché dopo la Cromogranina A mio padre ha controllato anche l'acido indolacetico 24 e effettuato una tac. In attesa della visita con l'oncologo, vorrei avere un suo ...
- Creato il 08 Aprile 2014
- 47. Tumore neuroendocrino e cromogranina A
- (forum pazienti)
- Gentile Sig. Davide, un marcatore, per quanto utile nel seguire nel tempo un andamento di malattia, cede sempre il passo agli esami strumentali. I marcatori soffrono di una sensibilità ed una specificità ...
- Creato il 18 Febbraio 2014
- 48. Tumore neuroendocrino e cromogranina A
- (forum pazienti)
- Quindi secondo lei non è un elemento di per se particolarmente preoccupante? Con la prossima visita l'oncologo ha in programma di rifare anche una tac. La ringrazio molto per la rapidità della rispost
- Creato il 18 Febbraio 2014
- 49. Tumore neuroendocrino e cromogranina A
- (forum pazienti)
- ... (cromogranina A) non appare particolarmente significativa. Peraltro non è specificato il dosaggio in corso dell'analogo della somatostatina (octreotide) ed in linea generale, se questo non fosse massimale, ...
- Creato il 18 Febbraio 2014
- 50. Tumore neuroendocrino e cromogranina A
- (forum pazienti)
- ... di iniezioni di Octreotide (una ogni due settimane). Il valore iniziale della Cromogranina A era 500 circa. Dopo il primo ciclo, il valore era sceso a 300, e il medico pareva soddisfatto della risposta ...
- Creato il 18 Febbraio 2014
- 51. La cromogranina A
- (Articoli)
- La cromogranina A I marcatori tumorali rappresentano un ausilio nel monitoraggio dell’andamento di una patologia neoplastica che sia già stata accertata. Essi sono delle sostanze di varia natura prodotte ...
- Creato il 07 Maggio 2017
- 52. La cromogranina A
- (Filmati)
- La cromogranina A Il dott. Carlo Pastore parla di uno dei marker tumorali più noti: la cromogranina A.
- Creato il 30 Novembre 2009
- 53. Microcitoma, cromogranina A, octreotide
- (Articoli)
- Microcitoma polmonare, cromogranina A, octreotide Il microcitoma polmonare (SCLC, small cell lung cancer) è una neoplasia a partenza dal sistema APUD dotata di una spiccata aggressività biologica e ...
- Creato il 30 Aprile 2009
- 54. Dosaggio Cromogranina A
- (Informazioni Utili)
- Dove effettuare il dosaggio della cromogranina A ? Il dosaggio della cromogranina A può essere effettuato presso la casa di cura Sanatrix in Roma. La clinica opera in convenzione con numerose compagnie ...
- Creato il 04 Marzo 2009
- 55. Il tumore (carcinoma) del pancreas operabile
- (Articoli)
- ... cetuximab qualora il tumore esprima EGFR 3+ e/o k-ras wild type. Le neoplasie pancreatiche sovente poi esprimono una componente neuroendocrina e pertanto il dosaggio plasmatico della cromogranina A (CgA) ...
- Creato il 19 Ottobre 2016
- 56. Terapia del microcitoma polmonare: stato dell'art
- (Articoli)
- ... sono utili in questa patologia come coadiuvanti abbinati agli altri antiblastici qualora il dosaggio della cromogranina A o la tipizzazione istologica dimostrino presenza di componente neuroendocrina nella ...
- Creato il 30 Agosto 2011
- 57. La chemioterapia nel microcitoma polmonare
- (Articoli)
- ... Dosando nel sangue la cromogranina A possiamo comprendere se vi è componente neuroendocrina nel tumore. Se il valore di cromogranina A risulta elevato (oltre 100) si può aggiungere octreotide (o la ...
- Creato il 04 Settembre 2010
- 58. Informazioni utili
- (lista informazioni)
- Alimentazione sana e prevenzione oncologica. Prevenzione dei tumori. Un check up oncologico che può salvare la vita. La vita dopo: dal cancro si può guarire. Un inno alla vita dopo le difficoltà ...
- Creato il 11 Gennaio 2010
- 59. Filmati
- (Lista Filmati)
- Ipertermia total body Intervista di Ecoradio su escozul Carlo Pastore Intervistato dal TG1 Doctor Convegno alla Camera dei deputati Ipertermia di cosa si tratta Ipertermia: una ...
- Creato il 02 Settembre 2009
- 60. Octreotide: come lo somministro?
- (Articoli)
- Octreotide: come lo somministro? Dopo aver accertato la presenza di componente neuroendocrina nella neoplasia mediante dosaggio della cromogranina A o mediante positività dell’octreoscan, si inizia la ...
- Creato il 11 Giugno 2009