- 21. Marco Blandamura
- (Chirurgia vascolare)
- ... sulla Chirurgia ambulatoriale delle varici in anestesia locale, pubblicato nel 1983, nonché di numerosi altri lavori successivamente pubblicati. Dal 1989 al 1992 ha lavorato a Milano come responsabile ...
- Creato il 25 Novembre 2010
- 22. Ipertermia oncologica: i miti da sfatare
- (Articoli)
- ... anche dagli addetti ai lavori ed è bene diffonderne la conoscenza, nell'interesse del paziente. Difatti da tempo mi batto per evidenziare che il trattamento dei tumori deve essere necessariamente multimodale ...
- Creato il 05 Ottobre 2010
- 23. Andrea Favara
- (Chirurgia)
- ... Professor Alberto Peracchia. Percorso formativo e scientifico E’ Coautore di 31 lavori scientifici (Articoli pubblicati su riviste nazionali ed internazionali, comunicazioni ed Abstract a Congressi ...
- Creato il 22 Agosto 2010
- 24. Come hai conosciuto l'ipertermia
- (Sondaggi)
- L'ipertermia è una metodica perlopiù misconosciuta anche tra gli addetti ai lavori. Questo ritengo sia il messaggio di questo sondaggio pilota. I canali di informazione primari restano radio ...
- Creato il 15 Ottobre 2009
- 25. La neuropatia periferica
- (Benessere)
- ... può aiutare. Il pregabalin o la gabapentina analogamente hanno una valida azione contro questo effetto collaterale. Buona norma è evitare i bruschi sbalzi termici, evitare lavori traumatici sugli ...
- Creato il 12 Ottobre 2009
- 26. Cura della sindrome mano piede
- (Benessere)
- ... comode e confortevoli, evitare lavori domestici che comportino il rischio di abrasioni sul palmo delle mani o lacerazioni della cute, applicare creme emollienti sulla cute per evitare la disidratazione, ...
- Creato il 02 Ottobre 2009
- 27. Trattamento mulimodale dei sarcomi con aggiunta di ipertermia
- (Articoli)
- ... essi vengano abbinate delle applicazioni di ipertermia. Di seguito riporto alcuni lavori che testimoniano la bontà di questa metodica. Dr. Carlo Pastore Expert Rev Anticancer Ther ...
- Creato il 31 Maggio 2009
- 28. Fattori di crescita
- (Articoli)
- ... di farmaci con interruzione dell’iter terapeutico e caduta dell’intensità di dose. Esistono in commercio e sono comunemente impiegati dagli addetti ai lavori farmaci che contrastano l’abbattimento ...
- Creato il 28 Febbraio 2009
- 29. Domande Frequenti
- (Ultime)
- L'ipertermia è una terapia sperimentale? - No. L'ipertermia non è più una terapia sperimentale da tempo. Esistono numerosi lavori scientifici riguardanti la metodica ed il suo utilizzo nella patologia tumorale ...
- Creato il 07 Luglio 2008