- 41. Re: metastasi fegato peritoneo CONSIGLIO
- (forum pazienti)
- Gentile Sig. Lucas, non saprei dove indirizzarvi nella vostra provincia. Sul sito www.assie.it che io sappia è presente un numero verde e proverei a contattarlo per avere maggiori informazioni. L'ipertermia ...
- Creato il 03 Agosto 2012
- 42. Re: metastasi fegato peritoneo CONSIGLIO
- (forum pazienti)
- Salve Dottore, le volevo chiedere, noi siamo nella provincia di foggia, a nord della puglia vicino il molise, c'è un centro per l'ipertermia nelle vicinanze, oppure fanno servizio a domicilio, come funziona? ...
- Creato il 02 Agosto 2012
- 43. Re: metastasi fegato peritoneo CONSIGLIO
- (forum pazienti)
- Gentile Sig. Lucas, circa l'embolizzazione selettiva delle metastasi epatiche con le nuove metodiche disponibili è possibile leggere l'ottimo articolo su questo portale del Dott. Torcia ed eventualmente ...
- Creato il 31 Luglio 2012
- 44. Re: metastasi fegato peritoneo CONSIGLIO
- (forum pazienti)
- CARO DOTTORE, LA RINGRAZIO PER LA CELERITA' DELLA SUA RISPOSTA, E MI PERMETTO DI CHIDERLE DELLE DELUCIDAZIONI IN MERITO ALLA CHEMIOEMBOLIZZAZIONE, PER IL TRATTAMENTO DELLE METASTASI DEL FEGATO. HO PARLATO ...
- Creato il 31 Luglio 2012
- 45. Re: metastasi fegato peritoneo CONSIGLIO
- (forum pazienti)
- ... di chemioipertermia intraperitoneale con peritonectomia è controindicato per il coinvolgimento epatico (il peritoneo non è unica sede di malattia). Il FOLFOX è valida terapia e potrebbe essere coadiuvata ...
- Creato il 29 Luglio 2012
- 46. Re: metastasi fegato peritoneo CONSIGLIO
- (forum pazienti)
- GentileSig. Lucas, rispondo a tutti i quesiti nell'altro post che è stato creatro. Cari saluti Dr. Carlo Pastore, oncologo - www.ipertermiaitalia.i
- Creato il 29 Luglio 2012
- 47. Re: Sarcoma retroperitoneo
- (forum pazienti)
- Gentile Utente, la condizione oncologica descritta appare seria. In linea generale nelle forme sarcomatose l'ipertermia può essere impiegata come valido coadiuvante di un trattamento oncologico integrato ...
- Creato il 13 Aprile 2013
- 48. Re: Tumore gastrico
- (forum pazienti)
- Nel ringraziarla per la celere ed esauriente risposta, volevo informarla che l'esame istologico del peritoneo è in lavorazione in quanto è stato prelevato tessuto peritoneo da analizzare. Grazie ancora ...
- Creato il 16 Febbraio 2013
- 49. Re: vorrei un parere
- (forum pazienti)
- ... non sono state eseguite in precedenza) per comprendere se la diffusione riguarda solo il peritoneo oppure anche altri distretti corporei. Sulla base delle risultanze istologiche e sulla base di quanto ...
- Creato il 14 Maggio 2012
- 50. Re:centri ipertermia intraperitonale
- (forum pazienti)
- Caro Marco, a dire il vero con 2/3 del fegato coinvolto, duodeno ed (a quanto mi pare di capire) peritoneo mi risulta difficoltoso pensare ad un intervento. Comunque il centro per la chemioipertermia ...
- Creato il 04 Dicembre 2008
- 51. Ascite nel paziente oncologico
- (Articoli)
- ... delle cellule maligne del peritoneo, membrana sierosa che riveste e sostiene i visceri addominali). Quando il fegato perde gran parte della sua funzione inizia a produrre meno albumina. Tale proteina ...
- Creato il 04 Maggio 2017
- 52. Carcinosi peritoneale : le terapie
- (Articoli)
- La carcinosi peritoneale: modalità di terapia Il peritoneo è quella membrana sierosa che riveste gli organi addominali in toto od in parte. Numerose neoplasie purtroppo metastatizzano in tale regione ...
- Creato il 29 Agosto 2008
- 53. Carcinosi peritoneale in fase avanzata
- (Articoli)
- Carcinosi peritoneale in fase avanzata Il peritoneo è quella sierosa che avvolge i visceri addominali e che serve da contenitore ed ancoraggio per quanto si trova in addome. Facilita inoltre lo ...
- Creato il 15 Luglio 2012
- 54. Chemioterapia della fase avanzata
- (Articoli)
- ... (ad esempio il peritoneo o le metastasi encefaliche diffuse). Cercare un controllo di malattia e soprattutto della sintomatologia correlata diventa obiettivo degno di nota e da perseguire con tenacia. ...
- Creato il 08 Agosto 2008
- 55. Convegno di Cleveland sulle terapie oncologiche
- (Convegni e Pubblicazioni)
- ... di 53 e 55 anni affette da neoplasia ovarica in fase diffusiva nell'addome (coinvolgimento di peritoneo, ovaio, linfonodi). Sono state entrambe trattate con una combinazione di chemioterapia, ipertermia ...
- Creato il 03 Dicembre 2011
- 56. Domande Frequenti
- (Ultime)
- ... valuterà l’opportunità di una chemioterapia adiuvante. L’ipertermia è riservata ai casi metastatici e con coinvolgimento del peritoneo. Ho un tumore del retto. Che fare? Valutare l’opportunità di una ...
- Creato il 07 Luglio 2008
- 57. I tumori del colon e l'ipertermi
- (Articoli)
- ... di contrasto da eseguire prima dell'intervento. Le neoplasie del colon hanno la tendenza a diffondere in diversi distretti dell'organismo ed in particolar modo in fegato, peritoneo, polmone, linfonodi ...
- Creato il 22 Giugno 2010
- 58. Ipertermia e carcinosi peritoneale
- (Articoli)
- Ipertermia nella terapia della carcinosi peritoneale La carcinosi del peritoneo (carcinosi peritoneale) è una evenienza assai temibile lungo il percorso di un paziente affetto da tumore. Il peritoneo ...
- Creato il 06 Novembre 2009
- 59. Ipertermia nella sarcomatosi addominale
- (Articoli)
- Ipertermia nella sarcomatosi addominale Di cosa si tratta? E' una condizione clinica rara caratterizzata dalla diffusione esclusivamente endoaddominale di un sarcoma dei tessuti molli. I tumori ...
- Creato il 03 Marzo 2010
- 60. Ipertermia oncologica: domande frequenti
- (Articoli)
- ... laddove serve. L'ipertermia oncologica consente di limitare l'impenetrabilità dei farmaci nelle cosiddette “nicchie farmacologiche” cioè quelle aree dell'organismo (ad esempio encefalo e peritoneo) dove ...
- Creato il 10 Settembre 2010