L' Ipertermia nel trattamento dei tumori cerebrali
L' Ipertermia nel trattamento dei tumori cerebrali primitivi

Lo studio pubblicato prende in considerazione 12 pazienti (8 con glioblastoma multiforme, 2 con astrocitoma anaplastico di terzo grado, 2 con oligodendroglioma anaplastico) con gliomi maligni pretrattati con chemioterapia a base di temozolomide (Temodal) e radioterapia sottoposti a trattamento con ipertermia.
Le risultanze sono di una remissione completa e di due remissioni parziali (tasso di risposta del 25%). Certamente il numero esiguo di pazienti non può fornire conclusioni certe, ma si tratta di un buon risultato anche in considerazione della tipologia di neoplasie e della maggiore aggressività delle cellule in quanto già sottoposte a chemioterapia e radioterapia. Ulteriori studi sono in corso ed auspicabili.
Le risultanze sono di una remissione completa e di due remissioni parziali (tasso di risposta del 25%). Certamente il numero esiguo di pazienti non può fornire conclusioni certe, ma si tratta di un buon risultato anche in considerazione della tipologia di neoplasie e della maggiore aggressività delle cellule in quanto già sottoposte a chemioterapia e radioterapia. Ulteriori studi sono in corso ed auspicabili.
Dr. Carlo Pastore