- 21. Cromogranina molto alta
- (forum pazienti)
- Buongiorno a lei Sig, Stefano. La cromogranina A, come gli altri markers tumorali in oncologia medica, non ha una sensibilità e specificità del 100%. Quindi è possibile una alterazione anche per condizioni ...
- Creato il 30 Luglio 2019
- 22. Cromogranina molto alta
- (forum pazienti)
- ... è il fatto che abbia la cromogranina con un valore di poco oltre il 1000. Mio padre era stato operato per un tumore all' intestino ormai circa quattro anni fa e tutte le anlisi successive erano tutte piuttosto ...
- Creato il 30 Luglio 2019
- 23. Cromogranina e gastrina
- (forum pazienti)
- Buonasera a lei. ranitidina e sucralfato sono farmaci che si possono assumere a lungo. Comunque, ripeto, a questo punto è tematica da gastroenterologo e non da oncologo. Cari saluti ed in bocca al lupo ...
- Creato il 13 Novembre 2018
- 24. Cromogranina e gastrina
- (forum pazienti)
- Buona sera dottore. Al momento sto prendendo ranitidina, 150 la mattina e 150 la sera. Poi ho cominciato a prendere sulfracato , tre bustine da 20mg di principio attivo al giorno, consigliatomi dalla mia ...
- Creato il 13 Novembre 2018
- 25. Cromogranina e gastrina
- (forum pazienti)
- Di nulla, si figuri. La ranitidina non altera quei valori ematici (che, comunque, data la gastrite atrofica, difficilmente torneranno nella norma; ma questo non riveste un pericolo). La ranitidina, come ...
- Creato il 04 Novembre 2018
- 26. Cromogranina e gastrina
- (forum pazienti)
- ... e una alla sera, ma non sto avendo nessun beneficio, non so se sarà ancora presto. Dunque la ranitidina non ha effetti per i valori dela gastrina e la cromogranina ? Un’altra cosa che non ho scritto è ...
- Creato il 04 Novembre 2018
- 27. Cromogranina e gastrina
- (forum pazienti)
- ... gradualmente. Nella condizione descritta comunque occorre valutare anche la gastrite atrofica: essa stessa è causa benigna di innalzamento persistente dei parametri in oggetto (vedi www.ipertermiaitalia.it/notizie/articoli/la-cromogranina-a.html). Per ...
- Creato il 04 Novembre 2018
- 28. Cromogranina e gastrina
- (forum pazienti)
- ... sempre negativo. A giugno dell’anno scorso il gastrointerologo mi ha fatto fare gli esami del sangue, per vedere la cromogranina e la gastrina, risultati cromogranina 540, gastrina 600, da quel momento ...
- Creato il 03 Novembre 2018
- 29. Cromogranina alta e problemi intestinali
- (forum pazienti)
- Gentile Utente, buongiorno. Si tratta di una gastrite in fase attiva sostenuta assai probabilmente dalla presenza di un batterio denominato helicobacter pylori. Tipicamente la presenza di questo germe ...
- Creato il 10 Ottobre 2018
- 30. Cromogranina alta e problemi intestinali
- (forum pazienti)
- Buonasera gentili dottore, avrei bisogno di un chiarimento in merito a un referto che mi è stato dato dopo una gastroscopia fatta a seguito dell'alterazione della cromogranina di cui le avevo già scritto. "Lembi ...
- Creato il 09 Ottobre 2018
- 31. Cromogranina alta e problemi intestinali
- (forum pazienti)
- Buonasera dottore, le scrivo nuovamente perché avrei bisogno di un chiarimento in merito a un referto che mi è stato dato dopo una gastroscopia seguita a quella alterazione della cromogranina di cui le ...
- Creato il 09 Ottobre 2018
- 32. Carcinoma neuroendocrino
- (forum pazienti)
- ... nel tempo l'andamento del valore ematico della cromogranina A poichè questa tipologia neoplastica a carattere neuroendocrino spesso presenta questo marker elevato (come in questo caso). Peraltro proprio ...
- Creato il 23 Settembre 2018
- 33. Carcinoma neuroendocrino
- (forum pazienti)
- ... indice di Cromogranina e quindi proviamo a farla! Le dico che il ca19.9 a febbraio era 700 , due settimane fa è sceso a 90! Cromogranina 600 e poi 250, cyfra 63.3 a 6.3. Volevo sapere da lei visto che ...
- Creato il 23 Settembre 2018
- 34. Cromogranina alta e problemi intestinali
- (forum pazienti)
- Di nulla, si figuri. Molto probabile che sia così. Una buona giornata Carlo Pastore
- Creato il 20 Settembre 2018
- 35. Cromogranina alta e problemi intestinali
- (forum pazienti)
- Gentile dottor Pastore, la ringrazio tantissimo per la sua risposta velocissima. Ci recheremo allora subito da un internista che spero possa mettere qualche certezza nella nostra situazione. Prima di eseguire ...
- Creato il 20 Settembre 2018
- 36. Cromogranina alta e problemi intestinali
- (forum pazienti)
- Gentile Utente, buongiorno. A mio avviso il post è più di pertinenza internistica che oncologica ma comunque la medicina interna è tematica a me familiare oltre l'oncologia. Partiamo dalla questione cromogranina ...
- Creato il 20 Settembre 2018
- 37. Cromogranina alta e problemi intestinali
- (forum pazienti)
- ... dal problema intestinale tuttora apparentemente irrisolvibile, aggiungendo di ripetere gli esami tiroidei con l'aggiunta della CROMOGRANINA. Abbiamo ripetuto le analisi a 15 giorni dalle precedenti e il ...
- Creato il 19 Settembre 2018
- 38. cromogramina 350
- (forum pazienti)
- Gentile Utente, innanzitutto occorre comprendere se il valore di 350 di cromogranina A è reale o meno. Mi spiego. La cromogranina A si può innalzare anche solo per l'assunzione di gastroprotettori inibitori ...
- Creato il 08 Settembre 2017
- 39. MICROCITOMA POLMONARE
- (forum pazienti)
- ... fatto i marcatori tumorali (Enolase Ns - 12,8 u/mq) (Cromogranina A 20 u/mq) ma la dottoressa dice che non sono rilevanti Lei che ne pensa di questo quadro clinico? Dopo la chemio ha un abbassamento della ...
- Creato il 15 Giugno 2017
- 40. richiesta parere
- (forum pazienti)
- Gentile Sig.ra Rossana, partiamo dal valore alterato della cromogranina A. Se la Signora assume esomeprazolo è normale che venga elevato. Questo vale per tutti gli inibitori di pompa protonica (omeprazolo ...
- Creato il 22 Gennaio 2016