- 1. Tumore neuroendocrino e cromogranina A
- (forum pazienti)
- ... a dosaggio via via crescente per esercitare maggior pressione sulle cellule malate (esistono dosaggi da 60 - 90 - 120 mg). La radioembolizzazione con microsfere di ittrio (Y90) è metodica di medicina nucleare ...
- Creato il 08 Aprile 2014
- 2. adk pancreatico con carcinosi peritoneal
- (forum pazienti)
- ... e poi l'anno scorso ha subito un'altra operazione una doppia derivata biliare. In oltre attualmente sotto eutirox dopo trattamento in medicina nucleare per bloccare l'ipertiroidismo di cui soffriva. Vi ringrazio ...
- Creato il 04 Luglio 2012
- 3. Medicina Nucleare
- (Categoria)
- I contributi scientifici del Dott. Stefano Gervasi
- Creato il 30 Novembre -0001
- 4. I test diagnostici
- (Medicina Nucleare)
- Test diagnostici delle intolleranze alimentari Cosa è una intolleranza? E’ un’ipersensibilità ritardata del nostro organismo, mediata dalle immunoglobuline IgG4, conseguente ad un accumulo di sostanze ...
- Creato il 02 Novembre 2010
- 5. La scintigrafia mammaria
- (Medicina Nucleare)
- Imaging oncologico: la scintigrafia mammaria Le indicazioni dell'esame: Diagnosi di tumore mammario quando la mammografia è dubbia, inadeguata o indeterminata (microcalcificazioni dubbie, distorsioni ...
- Creato il 10 Agosto 2010
- 6. Farmaci Antiblastici: Octreotide
- (Articoli)
- ... medicina nucleare). Mediante l’octreoscan è possibile verificare se le cellule tumorali posseggono il recettore per l’octreotide. Il dosaggio della CgA viene però alterato verso l’alto dall’assunzione ...
- Creato il 21 Agosto 2008