- 1. Ossigeno Ozono Terapia nella terapia oncologica
- (Medicina Naturale)
- ... di questo farmaco? A mio avviso l’utilità principale è che con una singola terapia possiamo ottenere numerosi obiettivi, tutti molto importanti. Vediamo i principali: Contrasto della fatigue o ...
- Creato il 12 Giugno 2020
- 2. Curare la spossatezza
- (Benessere)
- La fatigue (spossatezza estrema) nel paziente neoplastico Durante la storia di malattia in un paziente affetto da un tumore spessissimo si sperimenta quella che in gergo tecnico viene definita fatigue ...
- Creato il 02 Ottobre 2009
- 3. La darbepoietina
- (Articoli)
- ... fatigue è quella condizione di sfibramento e di spossatezza che spesso rende il paziente inabile allo svolgimento delle attività della vita quotidiana e che può essere legata alla carenza di globuli rossi ...
- Creato il 03 Marzo 2009
- 4. Le sindromi paraneoplastiche
- (Articoli)
- Le sindromi paraneoplastiche La crescita tumorale risulta disturbante per l’omeostasi dell’organismo per due aspetti fondamentali: la compressione con dislocazione di strutture vitali e la produzione ...
- Creato il 09 Settembre 2008
- 5. Ipertermia: una speranza concreta?
- (Articoli)
- Ipertermia: una speranza concreta? Oggigiorno purtroppo i casi di patologia neoplastica sono in aumento. Merito anche delle procedure diagnostiche più accurate che permettono di scoprire un malattia ...
- Creato il 24 Agosto 2008
- 6. Ipertermia nel paziente Anziano
- (Articoli)
- Il paziente anziano e l’ipertermia In una popolazione che sta invecchiando questa tipologia di paziente rappresenta ormai una buona parte dell’insieme degli ammalati. Con tutte le problematiche e le ...
- Creato il 20 Agosto 2008
- 7. Chemioterapia nel paziente anziano
- (Articoli)
- La chemioterapia nel paziente anziano Le neoplasie in generale e talune in particolare colpiscono maggiormente le età più avanzate della vita. In passato si aveva la tendenza a non trattare farmacologicamente ...
- Creato il 08 Agosto 2008