I linfonodi
I linfonodi

Una qualunque aggressione esterna sotto forma di agenti patogeni (cioè che possono causare malattie come virus, batteri, protozoi, funghi) può esitare in un ingrandimento degli stessi.
Questo equivale a… tanta paura… Tanta paura perché ognuno di noi ha sentito dire da parenti, amici, conoscenti che quando i linfonodi sono ingranditi ci può essere un tumore… In realtà non è sempre così, anzi, spesso, non è così. La prima valutazione da fare è una visita clinica; recandosi dal proprio medico curante è possibile una prima valutazione della possibile natura dei linfonodi ingranditi.
Se necessario una valutazione più accurata può essere fatta con un esame ecografico, non invasivo e completamente innocuo. Quindi, prima di pensare al peggio è opportuno fare una valutazione medica che possa il più delle volte fugare le ansie e quando necessario indirizzare lungo un iter diagnostico-terapeutico per il meglio.
Dr. Carlo Pastore