- 41. Re:Efficacia Ipertermia per trattamento
- (forum pazienti)
- Gentile Dr. Pastore, prima di tutto la ringrazio per i suggerimenti. Proprio ieri ho ricevuto l'esito della ricerca molecolare di KRAS e EGFR sui reperti citologici della broncoscopia di mio padre e il ...
- Creato il 29 Gennaio 2011
- 42. Re:Efficacia Ipertermia per trattamento
- (forum pazienti)
- Gentile Sig. Carmelo, la mia struttura è interamente privata e quindi la prestazione non è erogabile dal SSN. Esistono comunque alternative pubbliche convenzionate con il SSN. Suggerirei di sentire l'Assie ...
- Creato il 28 Gennaio 2011
- 43. Re:Efficacia Ipertermia per trattamento
- (forum pazienti)
- Caro Dr. Pastore, la ringrazio per le sue risposte, desidero chiederle se eventualmente è possibile sottoporre mio padre a trattamenti con ipertermia presso la sua struttura, quanto tempo dura il trattamento ...
- Creato il 28 Gennaio 2011
- 44. Re:Efficacia ipertermia per NSCLC
- (forum pazienti)
- Gentile Sig. Carmelo, esistono numerosi studi riguardanti l'ipertermia nelle neoplasie solide. Non esistendo pero' una omogeneita' nei trattamenti concomitanti e nella tipologia neoplastica e' difficoltoso ...
- Creato il 27 Gennaio 2011
- 45. Re:Efficacia Ipertermia per trattamento
- (forum pazienti)
- Gentile Sig. Carmelo, esistono numerosi studi riguardanti l'ipertermia nelle neoplasie solide. Non esistendo pero' una omogeneita' nei trattamenti concomitanti e nella tipologia neoplastica e' difficoltoso ...
- Creato il 27 Gennaio 2011
- 46. Efficacia Ipertermia per trattamento NSC
- (forum pazienti)
- ... ad avviare il terzo. Ho sentito parlare di efficacia dell'ipertermina nella cura dei tumori al polmone e della possibilità/opportunità che questa terapia venga fatta anche in concomitanza con la chemio. ...
- Creato il 26 Gennaio 2011
- 47. Efficacia ipertermia per NSCLC
- (forum pazienti)
- ... ad avviare il terzo. Ho sentito parlare di efficacia dell'ipertermina nella cura dei tumori al polmone e della possibilità/opportunità che questa terapia venga fatta anche in concomitanza con la chemio. ...
- Creato il 26 Gennaio 2011
- 48. Re:TUMORE PANCREAS CON METASTASI
- (forum pazienti)
- Caro Mirko, l'andamento della febbre andrebbe valutato nei giorni senza l'assunzione di aulin od altri antinfiammatori che possano condizionarne il valore. Restano secondo me due le ipotesi più accreditate: ...
- Creato il 14 Dicembre 2010
- 49. Re:Adenocarcinoma polmonare
- (forum pazienti)
- Gentile Nicoletta, per quanto riguarda escozul è ancora troppo presto per poter dare un parere di efficacia o meno. L'ipertermia può essere impiegata in combinazione con le terapie farmacologiche in corso. un ...
- Creato il 16 Novembre 2010
- 50. parere
- (forum pazienti)
- Egr.dott.Carlo Pastore vorrei chiederle un parere sul'efficacia del l'ascorbato di potassio per curare e prevenire malattie oncologiche e se ci sono interazione con farmaci chemioterapici fluoracile5 irinotecan ...
- Creato il 11 Ottobre 2010
- 51. Nuove conferme sulla efficacia della Ipertermia
- (Ultime notizie sulle cure)
- Segnaliamo un interessante articolo riportato sul prestigioso sito ESMO (European Society fo Medical Oncology) sui risultati di uno studio a lungo termine che dimostrano l'efficacia della aggiunta di ...
- Creato il 22 Novembre 2015
- 52. Efficacia della Ipertermia Total Body
- (Ultime notizie sulle cure)
- Nuovo studio sulla ipertermia total body Macchina di ipertermia total body Un nuovo studio riporta risultati promettenti nel trattamento dei tumori trattati con chemioterapia ed ipertermia total ...
- Creato il 26 Novembre 2011
- 53. Confermata efficacia ipertermia nei sarcomi dei tessuti molli
- (Ultime notizie sulle cure)
- Confermata efficacia della ipertermia nei sarcomi dei tessuti molli Un articolo del Marzo 2011 pubblicato su Current Treatment Options in Oncology stabilisce il netto miglioramento della risposta ...
- Creato il 06 Marzo 2011
- 54. Confermata l'efficacia della Ipertermia ...
- (Ultime notizie sulle cure)
- Ulteriori conferme dell'efficacia dell'ipertermia Un ulteriore articolo che conferma la superiorità della combinazione radioterapia-ipertermia rispetto alla sola radioterapia nel trattamento del carcinoma ...
- Creato il 25 Gennaio 2010
- 55. Efficacia della ipertermia nel carcinoma del pancreas
- (Ultime notizie sulle cure)
- Nuovo studio sulla efficacia della ipertermia nel trattamento del carcinoma del pancreas Un articolo pubblicato nel Maggio 2009 su International Journal of Hyperthemia (vedi in basso) asserisce che ...
- Creato il 19 Maggio 2009
- 56. Il portale della Ipertermia
- (Notizie flash)
- ... adeguato smaltimento del calore se la loro temperatura è portata tra i 42 ed i 43 gradi centigradi. Viceversa le cellule sane sono in grado di sopportare senza danni queste temperature. Migliore efficacia ...
- Creato il 31 Maggio 2023
- 57. Omotossicologia in oncologia
- (Medicina Naturale)
- ... mucositi, l’anemia, la leucopenia, le forme lievi di depressione e ansia e molto altro. Il vantaggio enorme a parità di efficacia è evitare l’assunzione di altri farmaci chimici non privi di effetti ...
- Creato il 29 Settembre 2020
- 58. Ossigeno Ozono Terapia nella terapia oncologica
- (Medicina Naturale)
- ... spesso depresse dalla radio e chemioterapia e dalle condizioni generali del paziente. Azione antinfiammatoria, antidolorifica e antiossidante. Migliorare l’ossigenazione dei tessuti. Ciò facilita l’efficacia ...
- Creato il 12 Giugno 2020
- 59. Nutrizione in oncologia: primum non nocere
- (Sabina Bietolini)
- ... la risposta immunitaria dell’organismo e la qualità della vita, sia nella fase perioperatoria, che durante le terapie, per aumentarne l’efficacia e ridurne gli effetti collaterali, e poi nella convalescenza, ...
- Creato il 29 Maggio 2020
- 60. Chemioterapia ipertermica intratoracica HITHOT
- (Chirurgia Toracica)
- ... le neoplasie extratoraciche associate a carcinosi pleurica, la maggioranza prevede trattamenti sistemici con efficacia più o meno soddisfacente e standardizzata da vari protocolli clinici. Alcune neoplasie, ...
- Creato il 08 Maggio 2020